Pagina 7 di 36
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 10:33
da Bonovox
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 17:26
da robycav
Quando ho visto gli scalini e tutto il resto mi è tornato in mente il 109 f4 italeri che ho fatto l'anno scorso...
Nel mio caso buona parte di problemi erano proprio dovuti a errori da parte di italeri...
Ma con calma e pazienza ne verrai fuori alla grande!!!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 17:33
da Seby
itacosa?...
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 17:52
da Paladin
Itachè? LoL!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 11.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 18:12
da Starfighter84
siderum_tenus ha scritto: 12 dicembre 2017, 9:02
Riguardo al castello motore, Denis aveva montato l'Airfix; in ogni caso torno a dargli un'occhiata, ma forse sono sulla strada giusta
Hai ragione Mario, era l'Airfix.. perdonami!
Torniamo a noi... come dice anche Sebastian, c'è qualche elemento che interferisce e non permette alle ali di incastrarsi fino a fondo. Poi, sopra, le fessure si chiuderanno ulteriormente quando andrai a dare il giusto dietro alle ali (quindi quando accosterai le ali alla fusoliera)... non mi preoccuperei più di tanto.
Comunque la cosa importante è eliminare il pezzo che fa rimanere così alzate le ali... altrimenti è un casino!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 18:46
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2017, 18:12
siderum_tenus ha scritto: 12 dicembre 2017, 9:02
Riguardo al castello motore, Denis aveva montato l'Airfix; in ogni caso torno a dargli un'occhiata, ma forse sono sulla strada giusta
Hai ragione Mario, era l'Airfix.. perdonami!
Torniamo a noi... come dice anche Sebastian, c'è qualche elemento che interferisce e non permette alle ali di incastrarsi fino a fondo. Poi, sopra, le fessure si chiuderanno ulteriormente quando andrai a dare il giusto dietro alle ali (quindi quando accosterai le ali alla fusoliera)... non mi preoccuperei più di tanto.
Comunque la cosa importante è eliminare il pezzo che fa rimanere così alzate le ali... altrimenti è un casino!
Ma figurati, Valerio, non hai nulla di cui scusarti!!!
Devo essere io invece a cospargermi il capo di cenere: nella foto della giunzione ali/fusoliera, quest'ultima era stata inserita senza forzare più di tanto, per cui sono fiducioso di venirne fuori.
Come dicevo, sono un po' preoccupato per la zona inferiore.
...La cosa che mi angoscia al di sopra di tutto, è la presenza nel mio magazzino di quasi una quindicina di kit Italeri

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 19:27
da Starfighter84
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2017, 18:46
...La cosa che mi angoscia al di sopra di tutto, è la presenza nel mio magazzino di quasi una quindicina di kit Italeri
Errare è umano...perseverare è diabolico....!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 21:03
da Seby
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2017, 18:46
...La cosa che mi angoscia al di sopra di tutto, è la presenza nel mio magazzino di quasi una quindicina di kit Italeri
ma dai
come ogni casa produttrice alcuni kit son buoni altri sono ciocchi di legno per la stufa... e devo dire che mi è capitato spesso di leggere, nei wip che trattano di kit Italeri, la parola "ciocco"...

casualità...
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 21:59
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2017, 19:27
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2017, 18:46
...La cosa che mi angoscia al di sopra di tutto, è la presenza nel mio magazzino di quasi una quindicina di kit Italeri
Errare è umano...perseverare è diabolico....!
...Forse in qualche vita precedente sono stato MOLTO cattivo
Seby ha scritto: 13 dicembre 2017, 21:03
ma dai
come ogni casa produttrice alcuni kit son buoni altri sono ciocchi di legno per la stufa... e devo dire che mi è capitato spesso di leggere, nei wip che trattano di kit Italeri, la parola "ciocco"...

casualità...
Queste casualità mi toglieranno il sonno, e prevedo faranno sfracellare vari modelli contro il muro
...E veniamo all'aggiornamento odierno: ero determinato ad unire fusoliera ed ali; quindi -armato di santa pazienza e di una dozzina di lime- mi sono apprestato a lavorare sugli incastri, con l'obiettivo di ridurre lo spessore delle strutture.
Dopo aver ridotto il peso del modello di quasi il 20% (GRAZIE, Italeri

) ed aver scartavetrato (meglio fermarsi qui

) per quella che è sembrata un'eternità, sono riuscito (almeno, spero) a far incastrare il tutto senza troppi danni: unico inconveniente, i veri e propri canyon che si sono formati nella giunzione delle ali.
Ecco un paio di foto, una per lato:
20171213_214407 , su Flickr
...E poi:
20171213_214412 , su Flickr
Pensavo di riempire le voragini con il Milliput (anche questa sarà una prima assoluta): andrò a cercare i topic nei quali si descrive il prodotto e le modalità di impiego e lavorazione.
Alla prossima

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 12.12.17
Inviato: 13 dicembre 2017, 22:13
da Seby
Non è che devi spingere le ali verso l'alto per ottenere il diedro corretto?
Chiedo...
La speranza è l'ultima a morire...