Pagina 7 di 9
Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 15 luglio 2018, 19:13
da Madd 22
Molto bello e affollato. Ma dfarai dei lavaggi?
Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 15 luglio 2018, 19:17
da Dioramik
Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 15 luglio 2018, 21:22
da rob_zone
Bel lavoro Marco..mi piace come stai procedendo..alla grandissima...

Mi piace l'effetto che dona il cavo legato all'intelaiatura.
Saluti
RoB da Messina

Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 16 luglio 2018, 0:04
da Warthog
Rimango affascinato dalla manualità che hai!
Complimenti
Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 16 luglio 2018, 1:35
da Starfighter84
Gli hai davvero donato un altro aspetto Marco!
Se i tubi di scarico saranno ben in vista, occhio a qualche bavetta di stampa che è rimasta su alcuni di essi. Viceversa, non conviene neanche perderci tempo.

Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 16 luglio 2018, 10:32
da Cox-One
Quale plotter stai usando?
Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 19 luglio 2018, 21:51
da Natter
Madd 22 ha scritto: 15 luglio 2018, 19:13
Molto bello e affollato. Ma dfarai dei lavaggi?
Grazie Madd,
una serie di lavaggi l'ha già avuta, magari insisterò su alcuni punti, la foto purtroppo è estremamente illuminata dai faretti (anche se non sembra) il vantaggio è dare maggiore visibilità ai dettagli ma mi ammazza tutte le profondità dei lavaggi.
....

spero bene non di me!!! Sai sono felicemente sposato

.... guarda spesso i miei lavori sono dettati dalla pigrizia di andarsi a cercare le cose in giro o doverle aspettare, anche un pò per sperimentazione ... e poi devo ammortizzare il costo del plotter !!!
Grazie Dioramik, troppo buono e gentile.
rob_zone ha scritto: 15 luglio 2018, 21:22
Bel lavoro Marco..mi piace come stai procedendo..alla grandissima...

Mi piace l'effetto che dona il cavo legato all'intelaiatura.
Saluti
RoB da Messina
Grazie RoB,
a dire il vero ho dato un occhiata ad alcune foto ed ad altri kit, ho fatto una media, magari qualcosa è inesatto ... mi perdonino i puristi dei 190 ... ho preso licenza poetica, in fondo solo una porzione del motore sarà pienamente visibile.
Warthog ha scritto: 16 luglio 2018, 0:04
Rimango affascinato dalla manualità che hai!
Complimenti
Grazie Warthog,
.... di contro sono un bradipo, con buona manualità .... ma sempre bradipo!
Starfighter84 ha scritto: 16 luglio 2018, 1:35
Gli hai davvero donato un altro aspetto Marco!
Se i tubi di scarico saranno ben in vista, occhio a qualche bavetta di stampa che è rimasta su alcuni di essi. Viceversa, non conviene neanche perderci tempo.
Grazie Valerio!
... grazie per avermelo fatto notare, cerco la magagna e la riprendo .... mi sà che sto perdendo un pò la vista!
Cox-One ha scritto: 16 luglio 2018, 10:32
Quale plotter stai usando?
Si tratta di un plotter per A4 della Silhouette modello Portrait .
Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 21 luglio 2018, 0:13
da pankit
Ciao Marco!!!
Benritrovato, sono stracontento di seguire un tuo wip, tutti interventi da applauso, col plotter poi hai decisamente una marcia in piú! Sono curioso della verniciatura.
Complimentoni

Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 22 luglio 2018, 17:20
da Cox-One
Sono andato sul sito .... MOOOOLTO interessante!!!
Visto che usi la macchina con ottimi risultati, e considerato che il prezzo è buono, volevo chiederti con quali materiali hai già avuto a che fare? Devi usare fogli specifici "proprietari" o puoi usare fogli di altri produttori? Il software a corredo è in italiano e permette l'utilizzo di formati tipo il jpeg?
..... scusa OT ma non avendo un macchinario del genere ho molte curiosità

Re: Mistel V Ta 152A + Fw 190-A8 1/48 (Revell -ex Dragon)
Inviato: 22 luglio 2018, 19:12
da Natter
Cox-One ha scritto: 22 luglio 2018, 17:20
Sono andato sul sito .... MOOOOLTO interessante!!!
Visto che usi la macchina con ottimi risultati, e considerato che il prezzo è buono, volevo chiederti con quali materiali hai già avuto a che fare? Devi usare fogli specifici "proprietari" o puoi usare fogli di altri produttori? Il software a corredo è in italiano e permette l'utilizzo di formati tipo il jpeg?
..... scusa OT ma non avendo un macchinario del genere ho molte curiosità
Ciao Cox,
Nascerebbe per lavorare l'adesivo in vinile, ma se non esageri con lo spessore e magari facendo fare più passate puoi usarlo su plasticard (stirene) o ABS io uso lo 0,15 e lo 0,25 MAX i risultati sono abbastanza buoni devi solo pulire il leggero rialzo che provoca la lama da taglio sui pezzi ritagliati esattamente come quello che accade se tagli tu a mano il plasticard.
Il plotter ti permette di usare un software proprietario che è molto semplice da usare, anche troppo, infatti devo inventarmi ogni volta qualche idea per disegnare cose più complesse, ma con un pò di pazienza e possibile fare di tutto. So che a pagamento esiste un software per importare altri formati, ma sinceramente non ne ho avuto bisogno. Ti confermo che il software a corredo è italiano.
Spero di esserti stato di aiuto!