Pagina 7 di 13

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 21 giugno 2017, 18:05
da pitchup
Ciao
Dioramik ha scritto:Il sabbia l'ho dato con un nr. 2, mentre verde e marrone con un nr. 1
...prova ad usare delle misure un po' più grandi, almeno per stendere le macchie più grandi, non temere se sembrano troppo grandi. Poi i contorni li ripassi con le misure piccole. Più che altro perchè secondo me dovresto cercare più omogeneità nella pennellata trovando il giusto mix di diluizione per la scorrevolezza. :-oook
saluti

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 21 giugno 2017, 18:29
da Dioramik
pitchup ha scritto:Ciao
Dioramik ha scritto:Il sabbia l'ho dato con un nr. 2, mentre verde e marrone con un nr. 1
...prova ad usare delle misure un po' più grandi, almeno per stendere le macchie più grandi, non temere se sembrano troppo grandi. Poi i contorni li ripassi con le misure piccole. Più che altro perchè secondo me dovresto cercare più omogeneità nella pennellata trovando il giusto mix di diluizione per la scorrevolezza. :-oook
saluti
Ok, ti ringrazio, credo che ormai metterò a frutto i tuoi consigli nel prossimo aereo, qui, a parte una seconda passata con il marrone, non credo sia conveniente metterci ancora mani, eccetto i ritocchi che mi hai indicato.
Quindi mi consigli l'utilizzo di un pennello a spatola (o si chiama piatto?), di quelli piccoli intendo, altrimenti a punta ho il nr. 3 in casa, mi conviene acquistare qualche pennello a punta più grande quindi?

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 21 giugno 2017, 18:39
da Poli 19
io ti direi di usare i pennelli piatti da 4 o anche 5, poi come ti ha già detto Max con i piccoli fai i ritocchi.
Fatto questo, dovresti passare del lucido prima delle decals, perché possano meglio aderire alla superficie. Una volta applicate, ripassi il lucido e quando asciutto vai con l'opaco per rendere uniforme il tutto!

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 21 giugno 2017, 18:50
da Dioramik
Poli 19 ha scritto:io ti direi di usare i pennelli piatti da 4 o anche 5, poi come ti ha già detto Max con i piccoli fai i ritocchi.
Fatto questo, dovresti passare del lucido prima delle decals, perché possano meglio aderire alla superficie. Una volta applicate, ripassi il lucido e quando asciutto vai con l'opaco per rendere uniforme il tutto!
Ok, il 4 e il 5 piatti li ho, pensavo mi indicaste pennelli più grandi, forse se faccio una scala 1:48 mi converrebbe averne uno anche da 6 magari.
Per le decals, ricevuto. :-sigsi
Per caso, senza che diventi matto a cercare, c'è qualche discussione o articolo, oppure un tutorial che spieghi bene la tecnica per le decals?
Grazie ancora ad entrambi. :-oook

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 22 giugno 2017, 20:42
da Starfighter84
Dioramik ha scritto:Per caso, senza che diventi matto a cercare, c'è qualche discussione o articolo, oppure un tutorial che spieghi bene la tecnica per le decals?
Che spieghi come applicarle, intendi?

Comunque prima delle decalcomanie sarebbe opportuno stendere delle mani di lucido per farle aderire al meglio Silvio. ;)

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 22 giugno 2017, 23:08
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto:
Dioramik ha scritto:Per caso, senza che diventi matto a cercare, c'è qualche discussione o articolo, oppure un tutorial che spieghi bene la tecnica per le decals?
Che spieghi come applicarle, intendi?

Comunque prima delle decalcomanie sarebbe opportuno stendere delle mani di lucido per farle aderire al meglio Silvio. ;)
Infatti Valerio, era quello che chiedevo giustamente, un qualcosa che istruisca sul metodo, dalla A alla Z e cioè, le varie fasi per applicarle al meglio.
Le ultime che ho messo, molto tempo fa, le ho semplicemente immerse nell'acqua e poi applicate al modello asciugandole poi con un cottonfiocc. :-laugh
Invece se ho capito bene si inizia (come hai detto anche tu) con il dare una vernice lucida, poi si applica le decals e per finire una passata di vernice opaca ma tutto ciò che ho letto e visto viene eseguito con l'ausilio dell'aerografo e io ancora non ce l'ho.
Poi ho letto di vari prodotti da usare e avendo visto un video tutorial che spiegava come utilizzarli, li ho acquistati pensando di eseguire quelle istruzioni in particolare perché mi sembrano semplici e alla mia portata, in più si può utilizzare anche a pennello.
Per la precisione i prodotti sono quelli della Valleyo:
Decal Fix
Decal Medium

Quindi da quanto appreso dal video tutorial della Valleyo:
1) Mano di vernice lucida (ma su tutto il modello oppure solo sulla parte dove va applicata la decal?).
2) Applicare il Decal Fix sulla zona interessata.
3) Posizionare la decal (dopo averla tagliata a filo disegno e fatta bagnare per benino).
4) Applicare il Decal Medium sulla zona della decal.
5) Mano di vernice opaca.

Tutto a pennello e attendendo tra una fase e l'altra l'asciugatura.

Giusto?
Sbagliato?

Altri sistemi più efficienti e/o migliori?

Grazie ancora della pazienza.
Silvio

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 22 giugno 2017, 23:26
da Bonovox
Lucido....decals (scontornate se c'e' troppo film ai bordi)....lavaggi....lucido per sigillare tutto....e poi trasparente finale (opaco, semilucido...dipende dalla finitura che vuoi dare al modello). C'e' il micro sol e il micro set eventualmente da passare prima sul posto dove metti la decal e poi sopra la decal per farla attecchire bene con le pannellature ma io non li ho mai usati, solo mr mark softer della gunze come ammorbidente per le decals piu' spesse come film.

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 22 giugno 2017, 23:39
da Dioramik
Bonovox ha scritto:Lucido....decals (scontornate se c'e' troppo film ai bordi)....lavaggi....lucido per sigillare tutto....e poi trasparente finale (opaco, semilucido...dipende dalla finitura che vuoi dare al modello).
Ok ma tanti passaggi di lucidi e opachi, non va ad appesantire il tutto?
Non si rischia di livellare tutto?

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 23 giugno 2017, 0:03
da Bonovox
No, tranne se non carichi pennellate e pennellate di lucido. Devi dare sempre leggere passate diluite fino ad arrivare al risultato desiderato. Hai optato per gli spray lucidi e opachi?

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 23 giugno 2017, 6:33
da Dioramik
Bonovox ha scritto:No, tranne se non carichi pennellate e pennellate di lucido. Devi dare sempre leggere passate diluite fino ad arrivare al risultato desiderato. Hai optato per gli spray lucidi e opachi?
Si è vero ci sarebbero gli spray, in effetti ci sto pensando ma devono essere acrilici, ad acqua oppure altro tipo?
Un consiglio?
Marca, tipo, qualità?
Grazie