Pagina 7 di 12

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 3 maggio 2017, 20:13
da pawn
L'aggiornamento riguarda le prese d'aria. Ho sperimentato la tecnica della vernice smalto all'acqua. Dopo aver tappato con il nastro la bocca di entrata, ho versato nel condotto la vernice. Pochi istanti, ed ho svuotato il tutto. In alcuni punti non è perfetto, ma forse è coperto dalla parte grigia di inizio condotto.
La vernice lascia una bella pellicola lucida nell'intero condotto.
Ecco la prima

Immagine

E la seconda

Immagine

Questa é la vernice che ho usato. Presa da orizzonte a castel romano.

Immagine

Vediamo series con a chiudere stesso fusoliere

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 3 maggio 2017, 21:02
da Vegas
:-oook mitico
Ottima x l'f-16
Bel lavoro

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 3 maggio 2017, 21:29
da pawn
Vegas ha scritto::-oook mitico
Ottima x l'f-16
Bel lavoro
Il condotto del f-16 si presta ancora meglio

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 3 maggio 2017, 23:19
da nannolo
:-oook Ottimo risultato Fabrizio. Metodo da provare prima o poi...
Mi ricordavo questo barattolo ma poi non l'avevo piu' trovato. Se non fosse che faccio un aereo all'anno e rischierei di farla andare a male, sarebbe da acquistarne un po' :-prrrr

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 3 maggio 2017, 23:28
da Enrywar67
...vai Fabri'....pure questa te sei imparata!!Il risultato è ottimo! ;) :-oook :-oook

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 4:39
da Maurizio
Bellissimo lavoro sulle prese d'aria. Bravo Fabri.

Maurizio

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 7:26
da Starfighter84
La devo prendere pure io questa vernice... il risultato è ottimo Fabrì!
Hai provato a carteggiarla? regge?

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 7:44
da pawn
Grazie, ma il merito non é mio. Il risultato é perfettibile, occorre un poco di esperienza in più.
Starfighter84 ha scritto: Hai provato a carteggiarla? regge?
Devo provare a levigare a, in un punto visibile, non ho prestato attenzione alle bolle e mi sono venuti un paio di buchi i.
Sicuramente non bisogna essere troppo aggressivi, perché si pela con estrema facilità.

Consiglio, io ho tenuto il colore all'interno pochi secondi, lo strato é venuto sottile, ma non copre pienamente tutti i difetti. Penso, ripeto penso, che tenerla di più copra meglio, ma sia piu delicata e spessa

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 8:07
da Vegas
Ma l'hai diluita o l'hai presa com'è dal barattolo?
Io quando ho fatto le mille prove sul mio viper ho notato che diluita è meglio gestibile, si stende bene e si eliminano facilmente le bolle.
Diversamnete schietta lasciava sempre delle bolle in superficie.

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 10:38
da matteo44
Ottimo lavoro Fabrizio!!
Stesura della vernice pressochè perfetta!

Peccato che a me 2 volte su 2 che ci ho provato, è sempre venuto fuori una m.... e si che ho fatto esattamente la stessa cosa che hai fatto te... Bo
Di sicuro ci riproverò...