Pagina 7 di 15
Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 9 maggio 2016, 18:04
da Enrywar67
.......viste a questo stadio sembrano un po' grandi e disposte a caso ma i passaggi successivi ed il wethering armonizzeranno tutto...

Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 9 maggio 2016, 22:16
da siderum_tenus
Complimenti Davide, una bellissima stesura del colore!

Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 10 maggio 2016, 9:34
da matteo44
Bel lavoretto Davide...
Ma sopratutto, complimenti per la voglia che hai nel provare ad osare sempre di più, utilizzando tecniche nuove

Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 10 maggio 2016, 10:36
da Jacopo
Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 10 maggio 2016, 10:46
da Starfighter84
Il sale va lavato completamente dal modello a lavorazione ultimata... altrimenti, oltre agli aloni, rischi anche che la vernici si alzi e venga via dalla superficie. Bisogna letteralmente sciacquarlo sotto acqua corrente... non basta tamponare col pennello.
Per ora le scrostature sulla naca e sulla fusoliera sono troppo regolari e con bordi troppo "arrotondati". Inoltre... non vorrei dire una baggianata, ma alcuni velivoli imbarcati erano protetti da un primer per ostacolare la corrosione della salsedine... non ricordo, però, se il Wildcat rientrava tra questi.
Se sì, il colore che si dovrebbe intravedere sotto le scrostature non dovrebbe essere solo l'alluminio.

Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 11 maggio 2016, 19:32
da davide tex
Enrywar67 ha scritto:.......viste a questo stadio sembrano un po' grandi e disposte a caso ma i passaggi successivi ed il wethering armonizzeranno tutto...

La parte sopra ho usato il maskol ,forse stasera potrò fare le ali ,perché la salata non sembri data a caso cosa faccio?Quanto e dove consigli di salare?
Ciao.
Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 11 maggio 2016, 20:29
da Enrywar67
...dovresti salare le zone di usura:bordo di attacco ali bordo anteriore naca motore....pannelli armi....zone di calpestio....guarda un po' di foto....il sale si attacca solo dove bagni....se usi il pennello puoi controllare l'effetto piu' facilmente...
Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 11 maggio 2016, 20:49
da davide tex

Non c'ero arrivato a passare il pennello umido solo dove voglio.Adesso so tutto ,quasi quasi le rifaccio tutte.
Ciao.
Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 11 maggio 2016, 20:51
da Enrywar67
...mi sembrava di avertelo detto....

Re: Wildcat tamiya 1:48
Inviato: 11 maggio 2016, 21:07
da davide tex
Wow il corsaro ,me lo sono preso sai ,lo ritiro a verona assieme al thunderbolt ...entrambi tamiya.