Pagina 7 di 14
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 23 aprile 2016, 12:30
da saro
corrado25877 ha scritto:L'impianto aria é in stagno o sprue filato? Bellissimo!
.
Ciao Corrado, l'impianto del windshield è fatto con del comune filo metallico mentre il pezzetto centrale con i forellini è di sprue. Quello del cupolino centrale è da scatola, io l'ho solo arricchito con fili, tiranti e ho praticati i forellini. Grazie a tutti per i generosi complimenti.
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 23 aprile 2016, 12:33
da marturangel
Ciao Saro, che dire??? sono senza parole c'è solo da ammirare le tue capacità manuali sembra in scala 1:1 questo modello per come è dettagliato , ancora complimenti. Ps ma come fai a dettagliare la parte interna del windshild senza rovinare la vetratura??? io combino sempre inguacchi
Ciao Angelo
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 23 aprile 2016, 12:49
da BernaAM
Ciao Saro, posso solo dire gran bel lavoro, anche le foto sono molto belle e in alcuni casi si fa fatica a realizzare che stai lavorando su un modello in scala, una domanda come sei riuscito a realizzare i raccordi a T che hai utilizzato nel vano motore ? Buon lavoro. Sei un grande. Ciao.
Fabrizio.
P.S. Modello da pippone modellistico.
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 23 aprile 2016, 13:53
da pitchup
Ciao
Stupefacente davvero non solo la qualità del superdettaglio ma anche la pulizia del lavoro.
saluti
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 23 aprile 2016, 14:39
da rob_zone
Ciao Saro,non sono un esperto di 104...ne ho fatto uno del 36' Stormo in 72..ma seguo con ammirazione il tuo lavoro.Splendido tutto!
Hai una manualità impressionante!
saluti
RoB da Messina

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 23 aprile 2016, 21:14
da saro
marturangel ha scritto:Ciao Saro, che dire??? sono senza parole c'è solo da ammirare le tue capacità manuali sembra in scala 1:1 questo modello per come è dettagliato , ancora complimenti. Ps ma come fai a dettagliare la parte interna del windshild senza rovinare la vetratura??? io combino sempre inguacchi
Ciao Angelo
Ciao Angelo, penso sia impossibile fare tanto lavoro sul windshield senza inchiavicarlo. Io l'ho addirittura lesionato proprio al centro in senso longitudinale e ho dovuto tagliare il pezzo e sostituiirlo con un pezzo di acetato. E poi ho fatto ricosrso tante volte alla cera future perchè la benedetta/maledetta cianoacrilica non perdona il minimo errore sui trasparenti. Se ti può consolare... Grazie ciao.
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 25 aprile 2016, 19:16
da filippo77
non ho parole...........te sei da rivista modellistica altro che

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 25 aprile 2016, 19:39
da microciccio
Ciao Rosario,
complimenti per il bel lavoro svolto con cura ed attenzione.
Anche io attenderò la galleria ma ti domando anche se lo porterai a qualche fiera/mostra,
chissàmai ...
microciccio
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 25 aprile 2016, 19:50
da syerra
lavoro di montaggio e superdettaglio da far rabbrividire...

complimenti complimenti...uno, anzi credo il più bel 104 che ho visto in 32!
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 25 aprile 2016, 20:03
da bbcharlie
ho la stessa scatola, inutile dire che ho salvato tutte le foto del superdettaglio che hai realizzato anche se dubito fortemente di riuscire ad avvicinarmi a questi livelli, ma è una bella sfida, il tempo non manca e la voglia di provare cose nuove c'é sempre! Complimenti per il fantastico lavoro!