Pagina 7 di 21
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 17 giugno 2013, 20:32
da diego.nello
davmarx ha scritto:Ottimo, Diego, anch'io cerco sempre di raggruppare il più possibile i master, per risparmiare su gomma siliconica e resina, ormai costano un botto !!!
Per colare piccoli pezzi sottili, pratico un taglio non passante nello stampo, in modo che si possa allargare a mo' di quella cosa che possiede metà della popolazione mondiale (Benigni la chiamava "papera"

) per facilitare l'entrata della resina, e poi richiudersi per ritornare alla forma corretta, alla fine resta al massimo un filo di bava, ma si formano anche gli oggetti più minuti !!!
Io facendo così stampo anche roba complicata tipo i seggiolini degli aerei con le cinture, pur non avendo pompa a vuoto.

Ciao.
ehm... di tagli a "papera" sono esperto...
infatti sia le ruote, che le balestre, che altri ammennicoli sono stati provvisti di apparato riproduttivo per l'occasione
Per gli anelli proverò altri due metodi... uno stampo a pozzo come lo hai progettato tu, e uno con l'anello con un lato quasi piatto... non credo si vedrà molto la non perfetta circolarità del diametro... Beh tentare non mi costa molto...
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 17 giugno 2013, 20:38
da davmarx
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 21 giugno 2013, 15:56
da diego.nello
Ragazzi sto procedendo eh?...
ho solo un piccolo problema:
credo che sia il caldo.... mentre stampavo le ruote, la resina ha cominciato a schiumare e ad uscire dagli stampi
ahaha sembrava bicarbonato in acqua calda...
Io ora ci rido, ma ieri sera devono essere caduti almeno un centinaio di Santi dal loro scranno...
A presto posterò le immagini dei lavori...
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 21 giugno 2013, 17:25
da davmarx
diego.nello ha scritto:Ragazzi sto procedendo eh?...
ho solo un piccolo problema:
credo che sia il caldo.... mentre stampavo le ruote, la resina ha cominciato a schiumare e ad uscire dagli stampi
ahaha sembrava bicarbonato in acqua calda...
Io ora ci rido, ma ieri sera devono essere caduti almeno un centinaio di Santi dal loro scranno...
A presto posterò le immagini dei lavori...
Anche a me tempo fa è successa la stessa cosa, ma nel mio caso era resina aperta da troppi mesi, tempo mezz'ora per andare e tornare dal mio pusher con la resina nuova ed il problema è scomparso.
Se è colpa del caldo fai una prova mettendo meno indurente, ma sicuramente data la tua esperienza lo saprai già...
Ciao.
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 25 giugno 2013, 18:00
da Cox-One
Visto il lavorone, sia per dimensione che per qualità, perchè non fare un bel articolo da mettere in bacheca?
Ogni volta che apri la pagina di MT ci sono praticamente sempre aerei ... vabbè che sono la maggioranza, ma poi uno si fa strane idee o no?
Quello che stai costruendo è bello, fa colpo e poi è anche una pagina dolorosa della nostra storia ... io ci penserei. Il lavoro offre anche tanti spunti di approfondimento sia storico che tecnico modellistico.

Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 25 giugno 2013, 18:40
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Visto il lavorone, sia per dimensione che per qualità, perchè non fare un bel articolo da mettere in bacheca?
Ogni volta che apri la pagina di MT ci sono praticamente sempre aerei ... vabbè che sono la maggioranza, ma poi uno si fa strane idee o no?
Quello che stai costruendo è bello, fa colpo e poi è anche una pagina dolorosa della nostra storia ... io ci penserei. Il lavoro offre anche tanti spunti di approfondimento sia storico che tecnico modellistico.


eh Vincenzo vediamo che ne dice il signor Webcoso
Magari ne facciamo un articolo senza i commenti... ma a modello ultimato...
Mentre sto pensando di fare articoli storici , tipo quello che ho fatto sullo Sherman, anche sui carri italici, e magari anche qualcosa di teutonico e qualcosa di tipical british...
Ho in mente anche qualche wip sulle tecniche... ma vorrei terminare almeno guzzi e leopold prima...
Comunque ne riparliamo al mio rientro in Italia...
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 25 giugno 2013, 20:58
da Cox-One
Penso che a modello ultimato andrebbe più che bene, in fondo deve fare da vetrina ovvero colpire ed invogliare con lo sguardo ...ed il leopold ha tutte queste caratteristiche.

Per gli articoli storici, ho visto il lavoro sul M4. E' notevole, peccato non poterti essere stato utile. Ho qualche TM americano su un paio di versioni del carro.

Io sono più ferrato sulle munizioni che sulle sottoversioni dei mezzi ... ma nel mio archivio qualcosa c'è la ho....quindi se hai bisogno per qualche articolo storico vediamo se riesco a esserti d'aiuto in qualche maniera.

Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 26 giugno 2013, 10:56
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Penso che a modello ultimato andrebbe più che bene, in fondo deve fare da vetrina ovvero colpire ed invogliare con lo sguardo ...ed il leopold ha tutte queste caratteristiche.

Per gli articoli storici, ho visto il lavoro sul M4. E' notevole, peccato non poterti essere stato utile. Ho qualche TM americano su un paio di versioni del carro.

Io sono più ferrato sulle munizioni che sulle sottoversioni dei mezzi ... ma nel mio archivio qualcosa c'è la ho....quindi se hai bisogno per qualche articolo storico vediamo se riesco a esserti d'aiuto in qualche maniera.

Hai per caso qualcosa relativo al Diamond T? Vorrei fare il modello

Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 26 giugno 2013, 12:46
da Cox-One
Avevo trovato il "TM 9-710 Basic Half-Track Vehicles (White, Autocar, and Diamond T)" è del 1944 le immagini sono a volte scure .... ma è pieno di particolari descrittivi, 360 pagine 22 Mb
vedi se questo pdf va bene ...
Avevi in mente una versione particolare?
Re: alcune foto tanto per gradire
Inviato: 26 giugno 2013, 17:45
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Avevo trovato il "TM 9-710 Basic Half-Track Vehicles (White, Autocar, and Diamond T)" è del 1944 le immagini sono a volte scure .... ma è pieno di particolari descrittivi, 360 pagine 22 Mb
vedi se questo pdf va bene ...
Avevi in mente una versione particolare?
Ah questi li ho tutti
Avevo in mente di farmi sia diamondt 969 (versione recupero) che il diamondt 980 (trattore)... due veicoli che ho avuto la fortuna di guidare
