Pagina 7 di 9
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 0:01
da Bonovox
Io sono fissato per i pit e se hai scelto questa soluzione "casalinga"...ben venga, specialmente se non si vedrà nulla. Sicuramente sarai copiato!

Per i lavaggi dico che sono molto morbidi e queste nuove tinte rendono bene! Le scrostature sulla seggiola sembrano realistiche. Curioso di vedere i prossimi step!

Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 6:48
da Cox-One
Si credo che il colpo d'occhio lo da ..... ma con pit chiuso.
Anche se ben stampate, se il pit è aperto, un modellista lo sgama ....... con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.

Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 7:24
da Edomanzo97
Cox-One ha scritto:con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.

Concordo con te,è un ottima idea per quando non si fanno i modelli aperti,oppure per i 72, a mio parere,che a volte sono talmente piccoli che fai fatica a vedere gli interni
È anche ottimo per risparmiare sui colori
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 7:29
da gmax
Buongiorno,
In effetti sarà proprio così. Questo modello deve essere messo in mostra per fiere ecc... quindi ciò che farà fede sarà il colpo d'occhio della colorazione finale.
So anch'io che la carta stampata non è il massimo, e non ha senso buttare via ore di super dettaglio in set costosi, quando quello che si vedrà sarà poco.
L'ho scritto all'inizio , questo modello è una cavia di laboratorio per i colori nuovi.
Potrà essere un'idea dalla quale prendere spunto, non è un dogma .
Sta di fatto che non è una passeggiata tagliare tutti le placche e strumenti a misura e poi ritoccarli con il verde.
Saluti
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 9:56
da ta152h
Giorolamo sono sicuro che col tettuccio chiuso,coi frame in mezzo l'effetto sarà' onesto;
sono d'accordo con te di non stare ad ammattirsi senza motivo.
Se il tettuccio fosse stato aperto allora erano a vista ,ma come dicevo prima se lo fai tutto chiuso ,secondo me va bene.
Ciao Luca

Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 13:12
da Seby
io che ormai sono conosciuto per paper model

ti dico che secondo me a cockpit chiuso e magari tettuccio chiuso, vanno benissimo. del resto, mi pare che per le cinture ci sia poco da obiettare, anzi le sto facendo con lo stesso sistema nel mio corsair a 1:72. al limite per i pannelli si può ricercare più spessore, per esempio sovrapporre un rettangolo di cartoncino nero per il quadro generico e il ritaglio dei singoli quadri per dare spessore, annerendo il bordo con il pennarello nero. una cosa simile a quella che hai fatta per le cinture dove hai svrapposto due pezzi. la carta mi sembra infatti che risolva molti problemi specie se la scala è piccola. buona continuazione

Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 13:13
da gmax
ta152h ha scritto:Giorolamo sono sicuro che col tettuccio chiuso,coi frame in mezzo l'effetto sarà' onesto;
sono d'accordo con te di non stare ad ammattirsi senza motivo.
Se il tettuccio fosse stato aperto allora erano a vista ,ma come dicevo prima se lo fai tutto chiuso ,secondo me va bene.
Ciao Luca

Grazie

Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 13:13
da gmax
Edomanzo97 ha scritto:Cox-One ha scritto:con trasparente chiuso, invece, penso che possa fare una ottima figura con poco sforzo.
Una bella furbata.

Concordo con te,è un ottima idea per quando non si fanno i modelli aperti,oppure per i 72, a mio parere,che a volte sono talmente piccoli che fai fatica a vedere gli interni
È anche ottimo per risparmiare sui colori
Grazie

Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 14:25
da corrado25877
..............e direi che il pit è finito, la soluzione è ottima, una volta ho provato a fare la stessa cosa ma non sono riuscito a tagliare bene le cinture...... che pazienza che ci vuole..!
Re: F6F-3N Hellcat Hobbyboss 1/48
Inviato: 29 ottobre 2015, 14:29
da Jacopo