Pagina 7 di 7
Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 11 dicembre 2015, 20:32
da kukku66
Come al solito, Well done Vincenzo.
Attendo di vederlo in Gallery ultimato.

Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 11 dicembre 2015, 20:48
da Enrywar67
non ho seguito il wip ma il risultato finale è ottimo!

Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 12 dicembre 2015, 11:35
da Cox-One
Ieri sera .... in tarda serata, mentre stavo dando l'ultima passata di opaco e mi gustavo comunque il modello ..... continuo ad avere la sensazione che qualcosa non torni.
Guardo e riguardo...... ma niente.
Poi riguardo le foto fatte in fase montaggio .... ma anche lì niente ..... poi riguardo bene e...... capisco cosa il mio o occhio stava cercando.
È sparita una decal di "maniglione di sollevamento" della torretta.
Le foto provano il suo posizionamento .... e sicuramente la loro presenza nelle fasi iniziali di invecchiamento ..... poi più nulla!!!!
Ok no problem .... ne approfitto per cercare di simulare una usura eccessiva in quel punto .... con decal di scarto metterò lettere per simulare l'abrasione ....
Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 12 dicembre 2015, 21:58
da Luke1987
Ciao!
Un lavoro pulito e personalmente mi piace molto!
Bravo!
Domanda :
Com'è lo ZU-23?
Ciao !
Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 13 dicembre 2015, 17:12
da Cox-One
Luke1987 ha scritto:Ciao!
Un lavoro pulito e personalmente mi piace molto!
Bravo!
Domanda :
Com'è lo ZU-23?
Ciao !
La scatola della trumpeter consta di tre stampate sigillate e una busta con parti fotoincise più due cilindretti cavi di ottone per i vivi di volata della binata.
I pezzi non sono tanti e mi sembrano ben stampati senza ritiri e sbavature. Sulla giustezza o meno di quanto riprodotto non mi esprimo prima di aver fatto i confronti con i disegni del Jane's.
Una scatola che ben si presta a molteplici usi, da sola o montata su mezzi idonei o ad hoc, per moltissimi teatri più o meno moderni.
Penso che la proporrò, insieme a un T55 in un mini diorama sulla guerra del golfo ......

Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 13 dicembre 2015, 23:17
da Luke1987
Sto aspettando che la inizi

scherzo però sono veramente curioso
Ciao !
Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 16 dicembre 2015, 18:43
da ciaccio78
Ciao Vince, anzitutto complimenti per il modello, davvero bello!
Poi... la scatola della Centauro me la sono pigliata pure io, a 20 euro mi pareva un insulto lasciarla li...
Ed infine ti dovevo l'informazione sul reparto di appartenenza di questo M109. Un mio contatto mi ha risposto quanto segue: "posso solo dirti che era una reparto di artiglieria dipendende dall' VIII Comiliter (quella che poi è diventata la Regione Miltare Centrale): potrebbe essere la Scuola di Artiglieria di Bracciano"
Ciao ciao
Re: M - 109G Italiano .... finito.
Inviato: 16 dicembre 2015, 21:57
da Cox-One
ciaccio78 ha scritto:Ciao Vince, anzitutto complimenti per il modello, davvero bello!
Poi... la scatola della Centauro me la sono pigliata pure io, a 20 euro mi pareva un insulto lasciarla li...
Ed infine ti dovevo l'informazione sul reparto di appartenenza di questo M109. Un mio contatto mi ha risposto quanto segue: "posso solo dirti che era una reparto di artiglieria dipendende dall' VIII Comiliter (quella che poi è diventata la Regione Miltare Centrale): potrebbe essere la Scuola di Artiglieria di Bracciano"
Ciao ciao
Grazie per le info. In effetti il sistema successivo permetteva di meglio identificare il reparto ..... mentre quello del modello o conosci il reparto o niente.
Ti do il link della gallery
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 04&t=14596 ....