Pagina 7 di 15
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 0:01
da sandruz
Tato ha scritto:
Infine se ti va e trovi un pò di tempo potresti postare in galleria le immagini dei tuoi lavori precedenti
Un saluto e buon lavoro!
Ciao se ti va ho inserito nella galleria alcune foto della McLaren MP4/25
(ps: in ritardo ma le ho inserite visto che avevo promesso

)
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 0:09
da sandruz
sandruz ha scritto:Nel frattempo ho dato una mano di TS-13 sopra le decal dei pneumatici(mano finale per fissare le decal),
purtroppo la bomboletta era alla fine ed il getto é diventato all'improvviso irregolare spruzzando troppo trasparente... risultato:mi ha sciolto in parte le decal su una spalla del pneumatico.
Un esempio di cosa il TS-13 può fare se non dato con cautela .
Provo a vedere quando si asciuga se riesco a recuperare, altrimenti nel kit sono presenti anche le scritte con una colorazione differente, ma a questo punto dovrei togliere tutte le decal e riapplicare di nuovo.
Azz peccato perché almeno i pneumatici erano quasi finiti, quando si sente che il gas sta per finire bisognerebbe non usare più le bombolette (colpa mia

visto che mi era già capitato con altra vernice in bomboletta)
Se trovo il coraggio farò una foto del disastro...

Ecco la foto di quello he ho combinato, adesso con un po' di nero dato con un pennellino sto cercando di ritoccare le sbavature: qualcosa si può ancora fare!

Ps: per fortuna si tratta della spalla interna del pneumatico e quindi meno "esposta" alla vista;
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 0:14
da sandruz
Nel frattempo solo piccoli aggiornamenti con alcune decal applicate all'alettone anteriore
Alla prossima (spero con aggiornamenti più ricchi)

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 6:45
da Tato
sandruz ha scritto:Tato ha scritto:
Infine se ti va e trovi un pò di tempo potresti postare in galleria le immagini dei tuoi lavori precedenti
Un saluto e buon lavoro!
Ciao se ti va ho inserito nella galleria alcune foto della McLaren MP4/25
(ps: in ritardo ma le ho inserite visto che avevo promesso

)
Grazie Sandro, vado subito ad ammirare il tuo modello
sandruz ha scritto:
Ecco la foto di quello he ho combinato, adesso con un po' di nero dato con un pennellino sto cercando di ritoccare le sbavature: qualcosa si può ancora fare!

Ps: per fortuna si tratta della spalla interna del pneumatico e quindi meno "esposta" alla vista;
Beh, dai, non mi pare proprio 'sto disastro che dici... come avrai avuto modo di vedere, io sì che ne combino di casini!

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 7:54
da sandruz
Tato ha scritto:
sandruz ha scritto:
Ecco la foto di quello he ho combinato, adesso con un po' di nero dato con un pennellino sto cercando di ritoccare le sbavature: qualcosa si può ancora fare!

Ps: per fortuna si tratta della spalla interna del pneumatico e quindi meno "esposta" alla vista;
Beh, dai, non mi pare proprio 'sto disastro che dici... come avrai avuto modo di vedere, io sì che ne combino di casini!

Fidati che dal vero é orrendo

,la foto é fatta male e con poca risoluzione e maschera in po' il danno!
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 9:47
da manto87
Purtroppo il TS13 gioca questi brutti scherzi a volte! Quando passerai ad un altro aerografo, ma potresti anche provarci con quello che hai tuttora, potresti provare ad estrarre il colore dalle bombolette, agitarlo per rimuovere il gas "intrappolato" e spruzzarlo con l'aerografo! La cosa è fattibile al 100% e hai un controllo mooooolto più preciso della quantità di vernice che vai a spruzzare!

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 11:44
da heinkel111
Ciao Sandro!
Mi aggancio anch'io al discorso trasparenti. Con un aerografo e trasparente lucido tamiya diluito 70-80% (o gunze) più qualche goccia di paint retarder, e pressione a 0.6 bar,non avrai piu alcun problema, avrai un ottima resa caramellosa e ti dimenticherai in fretta del TS 13 sopratutto per lavori su pezzi piccoli.

Ovviamente tutto questo l'ho imparato dai ragazzi sul forum...

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 18:33
da Tato
manto87 ha scritto:Purtroppo il TS13 gioca questi brutti scherzi a volte! Quando passerai ad un altro aerografo, ma potresti anche provarci con quello che hai tuttora, potresti provare ad estrarre il colore dalle bombolette, agitarlo per rimuovere il gas "intrappolato" e spruzzarlo con l'aerografo! La cosa è fattibile al 100% e hai un controllo mooooolto più preciso della quantità di vernice che vai a spruzzare!

Ma non c'è il rischio che esploda tutto?
Personalmente gli consiglierei piuttosto di finire la o le bombolette che ha, prendersi uno straccio di aerografo (non lo spruzzatore che già ha ed è poco controllabile), comprare un lucido acrilico Tamiya, Gunze o quel che più gli piace (tra l'altro ad una frazione del costo della
bombazza spray), e vedere l'effetto che fa

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 20:16
da manto87
Tato ha scritto:
Ma non c'è il rischio che esploda tutto?
Per svuotarne il contenuto non bisogna bucarla, basta spruzzarne il contenuto in una boccetta usando una cannuccia, metto un link per chiarire meglio!
https://www.tamiyausa.com/articles/deca ... e8lsYfBdrM
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 8 settembre 2015, 20:58
da sandruz
Grazie a tutti per i preziosi consigli,
questo modello oramai mi sa che lo terminerò con gli strumenti che ho, vale a dire bombolette varie e pennello,
ma se l'acquisto si un aerografo andasse in porto con tutte queste dritte di sicuro partirò alla grande!
