Pagina 7 di 33
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 24 maggio 2015, 9:51
				da sdl1958
				Stai andando alla grande!
			 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 24 maggio 2015, 11:42
				da Madd 22
				Ciao matteo
Mi sembra una soluzione ingegnosa. Quindi adesso puoi inserire il troncone e le gambe in un secondo momento. 
 
 
Quoto il fatto di verniciare il pozzetto carrello prima (e conseguenti lavaggi).
 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 28 maggio 2015, 15:53
				da simobay80
				Ne ho appena finito uno (versione G) ti seguirò con passione!!!
arrivo tardi rispetto alla partenza ma mi sono già portato in pari con il tuo post!!!!
Alla grande direi!!!!
			 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 30 maggio 2015, 17:17
				da Starfighter84
				Intelligente la soluzione che hai attuato sul longherone Mattè!
Controllo, solamente, che il fitting sia buono... se lascia troppa fessura rispetto alla fusoliera dovrai lavorare creando degli spessorini da incollare prima della verniciatura. 

 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 30 maggio 2015, 17:29
				da microciccio
				Ciao Matteo,
quindi se ho capito correttamente monterai il vano e ci lavorerai inserendo solo alla fine il travetto centrale che incorpora anche le gambe di forza?
microciccio
			 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 30 maggio 2015, 19:03
				da fabrizio79
				Ciao Matteo!
ottimo cockpit!! 
 
 
bella anche l'idea che hai avuto per il vano carrello!!! 

 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 3 giugno 2015, 15:18
				da matteo44
				Grazie ancora a tutti...
Ieri finalmente sono riuscito ad avere un paio d'ore libere... e...
ho dato il White Alluminium Alclad  
 
 
Starfighter84 ha scritto:Controllo, solamente, che il fitting sia buono... se lascia troppa fessura rispetto alla fusoliera dovrai lavorare creando degli spessorini da incollare prima della verniciatura. 

 
 
  
   
 
microciccio ha scritto:...quindi se ho capito correttamente monterai il vano e ci lavorerai inserendo solo alla fine il travetto centrale che incorpora anche le gambe di forza?
Esattamente...  
 
 
Controllando le istruzioni... ho visto che anche per il carrello anteriore l'Italeri adotta lo stesso procedimento di quello principale... la gamba di forza va incollata prima di posizionare il vano  

 .... 
Per adesso procederò con il colorare tutti i vani... e poi vedrò di inventarmi qualcos'altro anche per questo carrello...
 
			
					
				
				Inviato: 4 giugno 2015, 9:38
				da Rickywh
				Bella pensata Matteo, hai studiato 

 è chiaro che questo modello ti intriga moltissimo, lo spirito è quello giusto, vai così 

 (mi stai facendo venire voglia di comprarlo)
ciao,
Ricky
 
			
					
				
				Inviato: 4 giugno 2015, 12:20
				da nannolo
				ottimi spunti per chi avrà la fortuna ( e lo spazio 

 ) per fare questo kit. Io me lo salvo nei preferiti. ..
inviato con tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
 
			
					
				Re: F-104S Italeri 1:32
				Inviato: 4 giugno 2015, 12:59
				da Bonovox
				ottima pensata. Bravo Mattia! 
