Pagina 7 di 8
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 10 marzo 2016, 20:50
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:al contrario degli smalti che, a volte, si rovinano col tempo).
... non ci crederete ma fino a qualche tempo fa avevo un barattolino di smalto marca "Rainbow" comprato tra l'80 e l'81 al colorificio, colore viola lucido (ricordo anche perchè l'ho comprato... il colore di un aereo su una boxart Matchbox mi sembrava ....viola!!!). Ebbene l'ho riaperto intorno al 2012 prima di buttarlo...il colore, una volta diluito e mescolato era praticamente perfetto!!!!
saluti
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 10 marzo 2016, 21:09
da corrado25877
Io ho ancora i lifecolor regalati a me e ad un mio compagno di classe nel 1994....ancora vivissimi!
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 10 marzo 2016, 21:17
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:al contrario degli smalti che, a volte, si rovinano col tempo).
... non ci crederete ma fino a qualche tempo fa avevo un barattolino di smalto marca "Rainbow" comprato tra l'80 e l'81 al colorificio, colore viola lucido (ricordo anche perchè l'ho comprato...
il colore di un aereo su una boxart Matchbox mi sembrava ....viola!!!). Ebbene l'ho riaperto intorno al 2012 prima di buttarlo...il colore, una volta diluito e mescolato era praticamente perfetto!!!!
saluti
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 23 marzo 2016, 19:50
da silman
Ciao a tutti... un grazie generico, questo post è stato preziosissimo per me, che ricomincio a muovermi fra i modellini. E' pieno di notizie interessanti, grazie davvero.
Silvio
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 28 marzo 2016, 23:48
da Seby
confermo per gli humbrol. ho tirato fuori i barattolini messi via 16 anni fa insieme ai miei primi modelli. alcuni, giuro, erano liquidi!!!!!! devono essere fatti di kriptonite ...
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 30 marzo 2016, 21:32
da foxx.dj
Ciao a tutti.. dopo avervi richiesto info sulle mie niubbiaggini in tema di acrilici, finalmente è arrivato il pacco.. e qui vi ritiro in ballo visto la vostra esperienza pluriennale..
Cosa manca di essenziale??
IMG_20160330_193803_1.jpg
visto che domani mi arriverà pure il compressore e che appena potrò, comincerò ad imbrattare tutto quello che avrò a tiro (finché mia moglie non mi sopprimerà.. ovvio

) e fare conoscenza con l'oggetto misterioso (aerografo

)
So già che ci sarà da sbatterci la testa.. ma la mia è dura.

e voi siete così gentili e affidabili da farmi stare tranquillo..

Re: Passo al Acrilico
Inviato: 30 marzo 2016, 22:36
da siderum_tenus
Ciao Mirko, così, ad un primo sguardo, direi che potrebbe servirti qualche pinzetta... Niente, comunque, che non sia reperibile in casa

Re: Passo al Acrilico
Inviato: 31 marzo 2016, 7:56
da Argo2003
Come dice Mario, qualche pinzetta (se le trovi ottime quelle a punta) poi io metterei comunque un tubetto di stucco, un barattolino di cianoacrilica, stuzzicadenti e cottonfioc.
Inviato dal mio GT-I8260
Re: Passo al Acrilico
Inviato: 31 marzo 2016, 18:59
da foxx.dj
grazie delle risposte.. per alcune cose scipperò la trousse di pinzette, cotton fioc e lime per unghie a mia moglie.. che è sempre moooolto generosa nei miei confronti, altre cose tipo pattafix, mascherature e affini.. beh, bricocenter vicino casa

Re: Passo al Acrilico
Inviato: 31 marzo 2016, 20:15
da Seby
foxx.dj ha scritto:
Cosa manca di essenziale??
le pinzette, specialmente le lunghe. le trovi anche dai cinesi per pochi euro
e una terza mano con lente - comodissima. puoi usare a parte le pinzette e gli snodi (come morsetti per le ali). l'ho vista nelle bancarelle dei bangladesh giuro.
un paio di pennelli ti servono per rifiniture e dettaglietti. lunghi e fini, numero 0 - 2
carta vetrata ultrafina.
non mi viene in mente altro (rispetto alla foto). forse alcune cose le hai già, perdonami se l'hai scritto in precedenza. tutti consigli, roba soggettiva... cmq cose davvero utili. buon modellismo!
