Pagina 7 di 22

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 15 gennaio 2015, 14:31
da heinkel111
Un piccolo up senza foto...
Ero arrivato a stendere l'azzurro inferiore dopo avere correttamente fatto il preshading. Ebbene questo colore dopo qualche minuto dalla stesura ha cominciato a presentare delle crepe sempre più evidenti man mano che procedeva con l 'asciugatura. Allora ho dovuto procedere alla rimozione di tutti i colori dall aereo. Ho usato il decerante livax e alcool. Sembra essere tornato pulito. L'unico mio dubbio sono. Le maschere e le pannellature. Speriamo non si siano danneggiate.
Il colpevole di questo malaugurato incidente a mio parere dovrebbe essere stato il primer che anziché una finitura opaca appariva semilucido e lucido in alcuni punti. Escluderei il colore humbrol acrilico diluito con tinner lifecolor anche se non li avevo mai usati ad oggi.
Comunque prima di ridipingere farò delle prove più accurate. ..
Saluti a tutti

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 16 gennaio 2015, 9:36
da matteo44
Personalmente ho sverniciato un pezzo di modello solo una volta...
Per essere sicuro che le pannellature fossero pulite, dopo aver tolto il più grosso, sono passato (strofinando la plastica) con uno spazzolino da denti... il pezzo era in ammollo nell'alcool... alla fine è venuto come nuovo ;)

Per le mascherature invece... io una controllata la darei x sicurezza...

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 16 gennaio 2015, 13:29
da heinkel111
grazie Matteo!
il mio problema è che l'intero aereo è montato e non posso metterlo in ammollo nella nell'alcool perchè mi scomparirebbero anche tutti gli interni :-bleaa
Comunque l'ho scolorato a "settori" passando un pennello imbevuto di decerante e asciugando subito con un fazzolettino di carta per evitare che le colature mi finissero all'interno, speriamo bene!! :?

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 16 gennaio 2015, 14:21
da miki68
Per sverniciare prova Purawipe di Dr Toffano.
Ho utilizzato recentemente i colori acrilici Humbrol. Utilizza il loro diluente specifico che acquisti direttamente da Hornby italia. Assicurati di utilizzare gli acrilici tappo Bianco non i vecchi acrilici tappo blu. Il colore si screpola perchè o troppo denso o ad aerografo dato con mani troppo pesanti. Diluiscilo al 50% con proprio thinner. Vai su Youtube e cerca il tutorial della Humbrol sui colori acrilici e specifico Thinner.
Se utilizzato correttamente i colori acrilici si comportano come i colori humbrol classici, senza NESSUN odore.

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 16 gennaio 2015, 15:26
da heinkel111
Ciao Miki grazie delle info!
Prima di procedere sul modello vedrò di fare qualche altra prova con gli acrilici humbrol.
Come scritto qua sopra ho il sospetto che sia colpa del primer ma non potrei escludere anche il tinner lifecolor.
Ho usato questo perché non avevo sottomano il tinner humbrol per gli acrilici e essendo base vinilica come i lifecolor ho pensato che andasse bene.
Ma al momento non ho risposta .
Farò delle prove il prima possibile. ...

PS ho proprio i tappo bianco presi alla toys in confezione da sei. Colori misti...

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 16 gennaio 2015, 15:48
da ROGER
Lo dico sempre che dare un primer è dannoso ;)
Avrei usato l'azzurrino dell superfici inferiori come primer, se era tutto ok ti risparmiavi una mano di colore :-oook
Vedo però che se andata a razzo con il montaggio! Bravura tua o modello gustoso?

Un saluto dal Roger

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 16 gennaio 2015, 15:57
da heinkel111
Ciao Rug!
Lo sai che ci avevo pensato di usare l'azzurro come pre?
Poi mi sono lasciato convincere dalla solita bomboletta che stavolta mi ha fregato. ...:(
Comunque modello gustoso davvero. Nelle mani giuste (non le mie. ...) diventa un capolavoro:roll:

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 17 gennaio 2015, 15:41
da heinkel111
Ciao a tutti
Ho risteso il colore nella parte inferiore. Ho utilizzato il 65 humbrol acrilico ( non avevo in casa altro. ..) e nonostante qualche difficoltà per via della minore finezza del pigmento rispetto ai tamiya e ai gunze sono abbastanza soddisfatto.
Sono stato forse un po troppo pesante con la stesura perché il preshading si vede poco ma conto di rimediare con i lavaggi.
Alla prossima!
Immagine

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 17 gennaio 2015, 16:33
da Jacopo
Ciao Marco ottima stesura :-oook :-oook :-oook

non mi convince la tinta ma sicuramente è un effetto delle foto! :-oook :-oook

Re: Heinkel HE 111 H-6 revell 1/72

Inviato: 17 gennaio 2015, 17:52
da scatto88
Molto bene!
Visto che si è un pò nascosto il preshading,se hai pazienza io farei un pò di postshading schiarendo leggermente l interno dei pannelli..così risalta il tutto!
E poi lavaggi!