Pagina 7 di 18
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 8 aprile 2015, 21:56
da ziper_it
Grazie a tutti.
Sto studiando come girare le foto (su iPhone e Mac le vedo dritte, quindi se le inverto si vedono corrette su PC ma invertite su Mac).
@Cicciuzzo.
vediamo se riesco ad inventare qualcosa, magari giocando con i colori. Per i prossimi modelli cercherò di migliorare la tecnica e sostituirli. Qui oltre le modifiche che si vedevano nel precedente post ho solo aggiunto le manette ricostruite e cloche modificate.
Ciao,
Francesco
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 8 aprile 2015, 23:50
da rob_zone
E tutto sto ben di dio..u vulivi teniri mucciatu??
Meno male che ci siamo noi Ciuccizzo a spronarti!!Vai cosi!!ma vogliamo altre foto eh..ehehe!
saluti
RoB da Messina

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 10 aprile 2015, 1:40
da Bonovox
ziper_it ha scritto:.....
@Cicciuzzo.
vediamo se riesco ad inventare qualcosa, magari giocando con i colori. Per i prossimi modelli cercherò di migliorare la tecnica e sostituirli....
Bravo e magari col provare qualche pittuccio in resina

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 10 aprile 2015, 9:16
da ROGER
Una spettacolare doppia vaschetta! Ziperissima
Saluti dal Roger
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 15 aprile 2015, 9:44
da ziper_it
Cicciuzzo,
Qualche foto in rete del pit in resina l'ho visto quando cercavo info, il dettaglio non sembra come in 48. Certo arrivare ai livelli dell'F18 di Quijano ce ne vuole...
Grazie Roger,
Cerco di fare del mio meglio.
Si avvicina il momento della verniciatura e ho dato un'altra occhiata alle varie versioni: tutte pulite!

L'unica interessante è questa scattata in Iraq.
Da
Fox-3 Photography a scopo di discussione.
Domande:
-Come individuo i piloti in quel periodo?
-Sotto le prese d'aria è possibile scegliere tra due box (chaff/flare?), sapreste dirmi quale andrebbe su un D block 36?
Grazie e ciao,
Francesco
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 15 aprile 2015, 10:24
da ROGER
Metti quella che ti piace di più...o quella che si adatta meglio

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 15 aprile 2015, 10:49
da ziper_it
ROGER ha scritto:Metti quella che ti piace di più...o quella che si adatta meglio

... e quindi pure le decals
Francesco
P.S. Mi sto rogerizzando
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 15 aprile 2015, 11:01
da ROGER
ziper_it ha scritto:ROGER ha scritto:Metti quella che ti piace di più...o quella che si adatta meglio

... e quindi pure le decals
Francesco
P.S. Mi sto rogerizzando
Fai le tue scelte in autonomia...rogerizzarsi non è poi così male

Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 20 aprile 2015, 8:36
da ziper_it
Vedo che non ci sono tanti esperti di Hornet in giro e seguo i consigli del buon vecchio zio Roger, che, a guardare i suoi modelli, non sbaglia mai.
Nel frattempo ho praticamente finito di montare il modello e sto andando di stuccature. A parte le prese d'aria che per un mio errore hanno richiesto maggiore attenzione nelle stuccature, l'assemblaggio è filato liscio.
Vi lascio due foto dei flap tagliati, riprofilati ed incollati con i nuovi leveraggi.
Domanda: attacco ala destra e base interna delle derive, stucchereste ancora?
Francesco
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 20 aprile 2015, 10:06
da pitchup
Ciao
Molto bello il taglio bravo. Avendo lo stesso kit (monoposto) sarai il mio "aereo di copertura" come riferimento!
Per quanto riguarda il "ripassino" ala/fusoliera forse un passaggio di grigio chiaro farà capire se serve o meno una ripresina.
saluti