Pagina 7 di 9

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Primer!

Inviato: 16 dicembre 2014, 21:10
da PanteraNera
Ho dato il primer a torretta e scafo....Tamiya XF-22 Rlm Gray.

Immagine


Tutto bene fino a qui....mi appresto a dare il colore della livrea di base...spero che mi basti quello del kiti Lifecolor e che vada tutto bene. Durante la verniciatura della parte inferiore dello scafo l' aeropenna si ingolfava e se diluivo troppo il colore quest'ultimo scivolava via....ora che ho azzeccato la diluizione non dovrei avere più problemi....

A presto! ;) :)

Re: R: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Primer!

Inviato: 16 dicembre 2014, 21:35
da nannolo
Bel lavoro e interessante wip pieno di spunti da seguire. Il carro di fuoco procede bene.
Ps ma con tutte quelle palle un puntale a stella ( magari di Davide) ce lo metti sulla torretta ? :P

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Primer!

Inviato: 16 dicembre 2014, 21:51
da PanteraNera
Basta palle e varie, basta così....sto lavoro così palloso mi ha fatto quasi venir la nausea del Natale.... :-sbraco :-prrrr

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Primer!

Inviato: 19 dicembre 2014, 0:49
da microciccio
Ciao Massimo,

intervengo in ritardo e leggo adesso del lavoro che stai realizzando. :-oook

Dello Shulamit abbiamo parlato durante il Model Game e, come prevedibile per un carro tento famoso, c'è almeno un after market della Voyager Model.
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][attachment=1]_Product-PEA_PEA288_PEA288_01.jpg[/attachment][/td][td=border:0px solid #cccccc][attachment=0]_Product-PEA_PEA288_PEA288.jpg[/attachment][/td][/tr]
Peccato perché le catene sono migliori di quelle fotoincise.

microciccio

Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa pagina.

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie

Inviato: 19 dicembre 2014, 19:50
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Dello Shulamit abbiamo parlato durante il Model Game e, come prevedibile per un carro tento famoso, c'è almeno un after market della Voyager Model.
Nr ero a conoscenza ma noto che è per un Merkava III, ad occhio e croce forse andava bene anche per un IV ma non ero totalmente sicuro

Ho dato via al prossimo step...dettaglio e verniciatura particolari in attesa di chiarire una serie di cose che vedremo in seguito però.

Per realizzare i due cavi di traino ho scartato l' idea di utilizzare il cordino fornito in dotazione perché non è per niente realistico ( non fa effetto peso) r ho optato per dei fili di rame da 1.25 intrecciati. Per ottenere un intreccio realistico ho usato questo metodo: ho creato una specie di telaio forando il coperchio di un comune barattolo, poi ho fissato con viti e bulloni i tre fili, poi ho fissato dal lato opposto un perno ed utilizzato l' avvitatore per far ruotare i fili ed intrecciarli. Ecco delle foto che spiegano meglio:


Immagine
Immagine

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie

Inviato: 19 dicembre 2014, 20:09
da noris64
Davvero ingegnoso Massimo!

Questo artificio potrà tornare utile!

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie

Inviato: 19 dicembre 2014, 20:40
da Cox-One
Ottimo lavoro e bravo per il fatto che ti autocostruisci i materiali ...... questo fa si che il tuo modello sia sempre più TUO. :-oook

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie

Inviato: 19 dicembre 2014, 20:50
da kukku66
Ciao.
Panteranera colpisce ancora, ottimo, ottimo. :-oook
Il filo all' interno del kit deve essere trattato con acqua e vinavil per conferire un minimo di rigidità e per poterlo colorare senza problemi. :-Figo
Vivi complimenti per la tua inventiva, bravo! :-D

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie

Inviato: 19 dicembre 2014, 21:05
da PanteraNera
Grazie, grazie per i complimenti sono contento che vi piaccia!! :) :) :)

Cià visto che siamo in ballo e che siete iperattivi vi sparo un po' di domande sui dubbi che mi affliggono...in fin dei conti è il mio primo mezzo corazzato desertico....

Preparatevi carristi ho una valanga di domande:

Alessandro mi parlavi di desaturare il modello sfumando l' effetto del pigmento dalla base dove c'è più sporco fino alle parti più alte dove ce ne è di meno. Ho un po' di difficoltà a dosare il pigmento...qualora ne mettessi troppo in una parte dove in realtà non ne serve molto posso desaturare l' effetto spruzzando un po' di colore di fondo? E' corretto il mio ragionamento?

Lavaggi: posseggo il Nato Wash della Ak Interactive...è un verde molto scuro tendente al nero. Potrebbe andare bene? Poi ha senso effettuare i lavaggi su un mezzo così impolverato?

Infine : per il drybrush....lo ritenete essenziale per o stesso discorso? Se si che tinta dovrei usare??

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie

Inviato: 19 dicembre 2014, 21:22
da microciccio
PanteraNera ha scritto:
microciccio ha scritto:Dello Shulamit abbiamo parlato durante il Model Game e, come prevedibile per un carro tento famoso, c'è almeno un after market della Voyager Model.
Nr ero a conoscenza ma noto che è per un Merkava III, ad occhio e croce forse andava bene anche per un IV ma non ero totalmente sicuro ...
Ciao Massimo,

vero e nella mia ignoranza carristica li vedo talmente simili da ritenere ininfluenti eventuali differenze. :-sbraco

Il cavo è bello ma sei sicuro vada bene così? Di solito i cavi d'acciaio sono costituiti da più trefoli intrecciati, con o senza anima, di cavi sottili.
740xNxfunimetalliche-info-01.gif.pagespeed.ic.yikRc8-0b2.png
funimetalliche-info-02.gif
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa pagina.

I tuoi tre cavetti di rame lo fanno somigliare molto ad una treccia; secondo me usandone 6 la situazione migliorerebbe parecchio e darebbe la sensazione di sezione circolare che si nota guardando un cavo a distanza.
kukku66 ha scritto:... Il filo all' interno del kit deve essere trattato con acqua e vinavil per conferire un minimo di rigidità e per poterlo colorare senza problemi. :-Figo ...
Aggiungo che se il cavetto di rame e lucido all'esterno probabilmente è trattato e per migliorare l'aggrappaggio del colore potresti dargli una passata con una tela abrasiva fine.

microciccio