Pagina 7 di 8
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 21 dicembre 2014, 22:45
da nannolo
Bella glassatura lucida Marco. Interessante questo prodotto

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 22 dicembre 2014, 0:51
da Biscottino73
heinkel111 ha scritto:....trasparente talken.
Sulla bomboletta riporta "per ferro, alluminio, legno" e, da oggi, anche plastica!
Bene, ottimo risultato: ma un Abre Magic ce lo metti sullo specchietto retrovisore??
ciao ciao
luca
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 22 dicembre 2014, 9:10
da heinkel111
Ciao Luca
In effetti nelle informazioni dettagliate sul retro riporta che è adatto anche alla plastica.
Avevo un po di timore ad utilizzarlo perché pensavo fosse un po troppo aggressivo e mi rovinasse la colorazione rossa. In realtà l 'unico problema che pone e'solo la puzza. ..
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 24 dicembre 2014, 18:19
da heinkel111
Allora siamo giunti praticamente alla fine di questa avventura. Qualche magagna c'è anche su questo kit però dovete aver pazienza perché il modellista è quel che è. ..
E poi qua non si può invecchiare e sporcare purtroppo. ..
Comunque a voi qualche fotina prima di metterla nella galleria se me lo concedete;)




Il colore è parecchio falsato dalla luce e dalla foto da cellulare.
Tanti auguri di buon natale a tutti!

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 25 dicembre 2014, 9:41
da Faq87
Bella bella bella bella!!!! Una classica sportiva/elegante! Vien da portarla Villa d'Este! Il lucido è davvero molto buono! (I borbordi finestrino con cosa li hai fatti alla fine???
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 25 dicembre 2014, 13:50
da seastorm
Ciao Marco,
io la vedo proprio bella e, come Diego vorrei chiederti anch'io la stessa cosa riguardo ai bordi dei finestrini!
Buonissimo Natale, ciao, Sergio

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 26 dicembre 2014, 21:13
da microciccio
heinkel111 ha scritto:... E poi qua non si può invecchiare e sporcare purtroppo. ...
Ciao Marco,
in generale hai ragione ma, sempre che dipenda dalle foto, puoi evidenziare maggiormente le ... pannellature. In particolare ti segnalo quella che corre lungo il portabagagli.
microciccio
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 27 dicembre 2014, 11:21
da Paolo F14
Molto bella davvero, bravo!
L'invecchiamento o usura nelle auto si può dare solo sul motore, scarichi, parte inferiore della vettura ma si può dare anche una passata con lo smoke sui cerchi per aumentare la tridimensionalità e accentuare le forme.
Potresti anche carteggiare i pneumatici con una grana grossa, anche un 220, per simulare l'uso ed evidenziare i tasselli.
Ti consiglio anch'io di evidenziare le pannellature con un grigio molto scuro ma non col nero, fai un colore abbastanza liquido ma che copra bene, non importa se sbavi tanto poi con un panno inumidito di diluente
porterai via l'eccesso.
Paolo
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24 -Finita
Inviato: 27 dicembre 2014, 17:55
da heinkel111
rispondo un pò a tutti!
Intanto grazie per i complimenti. Si poteva fare di meglio anche se ci ho provato a renderla il piu realistica possibile.
Alla fine per i bordi dei finestrini mi sono adattato a usare argento 11 a pennello mascherando opportunamente la carrozzeria.
e veniamo ai punti dolenti. Il motore alla fine non si è fissato perfettamente parallelo lo vedete da una foto che caricherò, ma rimane leggermente inclinato nonostante tutti mi miei sforzi per sistemarlo. Vi ho già detto delle traversie che ho passato per rendere lucida la macchina, e dei problemi ai finestrini. Sopratutto il lunotto posteriore rimane leggermente sollevato dal lato dx se si guarda bene la foto si vede, nonostante abbia utlizzato la ciano per fissarlo.
Il cofano motore rimane leggermente sollevato, mi spiaceva incollarlo per chiuderlo perfettamente, così avrei perso il dettaglio del motore. Allora ho messo una pezzetto di biadesivo in "chiusura".Insomma un bel modello ma con qualche problemino

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24 -Finita
Inviato: 31 dicembre 2014, 5:52
da Tato
Considerati tutti i problemi incontrati, le peripezie, con varie ed eventuali annesse, il risultato mi pare soddisfacente. L'unica cosa che avrei aggiunto - come del resto hanno già segnalato il microciccio, a cui non sfugge mai niente ed è la coscienza critica del forum

, e anche Paolo

- è una leggera sottolineatura (magari con un rosso scurissimo, quasi nero) degli spazi tra i vari componenti della carrozzeria, ovviamente mi riferisco in particolare alle portiere e al cofano del bagagliaio: son dettagli un pò rognosi da fare, è vero, ma talvolta rendono ottimo un modello già buono; la mia - sia chiaro - non è e non vuol essere una critica, ma solo un suggerimento e una opzione, poi ognuno è ovviamente liberissimo di fare come meglio crede.
Le ruote e i cerchi mi piacciono in maniera particolare, mi sembran presi direttamente dall'auto reale.
Riguardo al cofano motore che non si chiude perfettamente, non te la prendere troppo, è un classico su cui si confrontano e scontrano regolarmente tutti i modellisti di auto e veicoli, purtroppo è un problema connesso sia agli stampi sia alla natura plastica dei materiali utilizzati, destinato purtroppo sempre a peggiorare dopo che i pezzi sono stati verniciati e incollati (per inciso, imperfezioni medio-piccole si possono spesso notare anche su modelli ultra realistici ed ultra dettagliati da esposizione mondiale), anch'io talvolta come ultima risorsa mi affido ad un pò di biadesivo trasparente...
Comunque - e chiudo la prosopopea - le foto proprio non si posson guardare, sembrano polaroid degli anni 70

, ma almeno mi consolo, ho trovato un fotografo peggiore di me!
Ciao e complimenti per il modello.