Pagina 7 di 11
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 14 giugno 2014, 10:26
da ROGER
rob_zone ha scritto:Ottimo up Rug!
Certo che solo tu puoi fare i lavaggi a camo non ultimata
Dai che manca pochissimo!E non pensare all'F2 che ti sconcentri
saluti
RoB da Messina

Sai perchè ho fatto il lavaggio? Per poterlo lavorare in serenità prima di mascherare e dare il grigio scuro
Farlo a camo ultimata mi avrebbe creato problemi per la linea netta di demarcazione dei due colori molto contrastanti fra loro...in pratica dovrebbe essere una furbata eheheh
Sono anche abituato a lavorare su diversi modelli in contemporanea, per cui la mia concentrazione e come sempre...dispersiva ahahah
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 14 giugno 2014, 11:13
da microciccio
Ciao Ruggero,
la tensione sale in attesa del completamento della mimetica!
microciccio
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 14 giugno 2014, 18:57
da Starfighter84
Hai rimesso mano alle griglie... quindi, a tutti gli effetti, è tornato "Ruggero er griglietta"!!!
Sei già alla verniciatura, in pratica mi sono perso metà WIP. Vai così... alla grande come al solito.
P.S. Che colore hai usato per il lavaggio? mi sembra ancora una volta marroncino... giusto?

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 18 giugno 2014, 0:26
da mattia_eurofighter
Valerio si è perso mezzo wip è io invece tutto!

però in compenso mi gusto bene la fase più bella!
Ruggè, ma come hai fatto a forare gli scarichi così precisi?
hai fatto veramente un gran lavoro su questo kit! hai sistemato bene zone che io ho completamente lasciato indietro...
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 18 giugno 2014, 10:27
da ROGER
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,
la tensione sale in attesa del completamento della mimetica!
microciccio
A breve calerà...sono già alla fase decals
Starfighter84 ha scritto:Hai rimesso mano alle griglie... quindi, a tutti gli effetti, è tornato "Ruggero er griglietta"!!!
Sei già alla verniciatura, in pratica mi sono perso metà WIP. Vai così... alla grande come al solito.
P.S. Che colore hai usato per il lavaggio? mi sembra ancora una volta marroncino... giusto?

Er griglietta per il lavaggi ha usato un Raw Umber, almeno credo si scriva così
Per le sup. sup. invece sarà bero puro, sul extra dark sea grey credo sia l'unica scelta...no?
mattia_eurofighter ha scritto:Valerio si è perso mezzo wip è io invece tutto!

però in compenso mi gusto bene la fase più bella!
Ruggè, ma come hai fatto a forare gli scarichi così precisi?
hai fatto veramente un gran lavoro su questo kit! hai sistemato bene zone che io ho completamente lasciato indietro...
Ben arrivato Mattia
Forare gli scarichi è stato abbastanza semplice in questo caso, sono tondi e belli grossi...faccio il centro con la punta di uno spillo, poi con una punta da 04 faccio il primo foro, e con diametri crescenti arrivo alla misura necessaria, non parto subito con la punta larga

poi con una fresina pulisco i bordi!
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 18 giugno 2014, 18:01
da Starfighter84
Perchè non usi una tonalità di grigio Rug? il Raw Amber è marroncino... sui colori della tua mimetica cozza un pò.

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 18 giugno 2014, 18:44
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:Perchè non usi una tonalità di grigio Rug? il Raw Amber è marroncino... sui colori della tua mimetica cozza un pò.

Ruggè,
lassali perde sti miscredenti.
Raw umber è la tonalità consigliata da Mr. Verlinden in
On Plastic Wings perché, cito a memoria, secondo lui
il leggero filtro marroncino dona anche agli aeroplani. E in molti casi è vero.
microciccio
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 13/0
Inviato: 19 giugno 2014, 10:20
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:Perchè non usi una tonalità di grigio Rug? il Raw Amber è marroncino... sui colori della tua mimetica cozza un pò
Trovo che questa tonalità sia abbastanza polivalente, una volta sfumata non credo ci stia male...che be dici?
microciccio ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Perchè non usi una tonalità di grigio Rug? il Raw Amber è marroncino... sui colori della tua mimetica cozza un pò.
Ruggè,
lassali perde sti miscredenti.
Raw umber è la tonalità consigliata da Mr. Verlinden in
On Plastic Wings perché, cito a memoria, secondo lui
il leggero filtro marroncino dona anche agli aeroplani. E in molti casi è vero.
microciccio
Questa non la sapevo Paolo, allora non ho poi visto così male eheheh
Ed ecco lo step successivo, mascheratura e stesura del Extra Dark Sea Gray, sul quale ho fatto velature di Sea Gray per spegnerlo un pochino...mi sono concesso anche una leggera scrostaturina sulla zona di calpestamento sull'ala. Prima una spruzzatina di alluminio, puntine di maskol e via di colore sopra.
Tolte le mascherature, che mi hanno portato via un bel di tempo a sistemarle bene, ho messo su un pò di decals...ancora da sporcare e desautorare
Alla prossima ragazzi!
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 19 giugno 2014, 11:01
da matteo44
Oooo yeaaahhh!!!!
Roger... ma non hai steso una mano di lucido prima di applicare le decal?
Al vedere le coccarde non si sono ben assestate con le pannellature

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 19 giugno 2014, 11:03
da ROGER
matteo44 ha scritto:Oooo yeaaahhh!!!!
Roger... ma non hai steso una mano di lucido prima di applicare le decal?
Giusto! Mi sono dimenticato di scriverlo, hai ragione Matteo
Faccio le cose e poi mentre carico le foto mi dimentico spesso di descrivere per bene quello che ho fatto
Grazie...