Pagina 7 di 19
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 26 ottobre 2009, 22:21
da Icari Progene
Bellissime le foto a machloop in galles!
avete mai visto i video fatti li?
ce n'è uno dove passano prima 2 tornado, poi 2 hawk e alla fine un C-130J
So proprio cazzuti gli inclesi, se c'è da tirare prendono e vanno! peccato che la nostra AM abbia ormai da tempo proibito questi giochetti nelle valli.
Mi ricordo da piccolino quando nelle valli all'intorno del terminillo svolazzavano i 104 e i tornado a bassissima quota, spesso si vedevano sfrecciare a 400 nodi sulle strade a 50 metri! poi infilarsi nelle valli e tirare su a candela! che brividi!
Poi dice uno non vuole fare il pilota AM!

vabbè dai... ottimo modello! mi piace l'effetto delle scrostature. ripeto il nasone io lo schiarirei un pelo!
Ciao
Luca
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 26 ottobre 2009, 22:36
da Starfighter84
Bellissime le foto... molto sceniche! i lavaggi io li farei... e anche molto in risalto. Alla fine contribuiscono molto a dare "volume" al modello. Quindi... vai col washing!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 26 ottobre 2009, 23:47
da aspide85
straquoto valerio..un bel mix vandike-nero desaturato con i bianco,miscela bella grassa che evidenzia solo i pannelli e non ti altera troppo il bel lavoro di chiaroscuri che hai fatto.
ava come lava..
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 3 novembre 2009, 0:40
da andrewb80
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 3 novembre 2009, 13:04
da CoB
benissimo, stai lavorando molto bene, ci siamo quasi!!!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 3 novembre 2009, 16:22
da pitchup
Ciao Andrew
stai facendo un bellissimo lavoro. Non posso fare a meno di notare quanto sia un soggetto "noioso" dal punto di vista della soddisfazione visiva. Capisco ora perchè la maggior parte usa questo kit per farne un' esemplare israeliano.
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 6 novembre 2009, 22:39
da andrewb80
a volte si dice "il destino".... stavo guardando l'aquilotto che prende vita, con 2 o 3 decals già attaccate e mi stavo domandando se levarle e comprare un foglio come si deve, o se continuare con quelle che sinceramente mi avevano già fatto inc... abbastanza. brutte, fatte male, spesse, rognose e chi più ne ha più ne metta insomma, quando, nel prendere un colore mi si è ribaltato un bicchiere intero pieno di alcool sporco proprio sul foglio delle decals... il fato ha deciso per me. è stato voluto, perchè i 2 aerei che gli stavano vicino (il 15 ed il pan) non hanno subito alcun danno! un bicchiere di alcool su aerei non ancora "protetti" è un gran bel danno!!!!!
ora chiedo a voi per orientarmi sull'acquisto di un foglio decente. ovviamente yankee!
grazie.
guardando sul sito della twobobs ne ho trovate un paio che mi interessano:
che ne dite?
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 novembre 2009, 0:39
da Starfighter84
I fogli Twobobs sono molto belli e ben stampati (prodotti dalla Microscale). Il problema è che spesso Bob Sanchez (uno dei "Bob" della Twobobs!) fa qualche cavolata dimenticandosi di inserire dei codici o sbagliandone la dimensione. Quindi, dovresti controllare bene gli esemplari che propone nei suoi fogli!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 novembre 2009, 8:37
da Ale85
Che soggetti tristi!!! Cioè...splendidi nella loro finitura 36118, ma cercati almeno degli esemlari con nose art, tipo il foglio che io ho venduto a CoB per Enduring Freedom...
ciao
Ale
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 novembre 2009, 10:42
da Bonovox
Molto bene! Una cosa però non mi convince: il colore degli scarichi! Troppo sul marrone secondo me!
Comunque continua così che vai bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te