Pagina 60 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 01/06

Inviato: 3 giugno 2015, 11:42
da bbcharlie
non ho sottomano una vista in pianta dell'aereo originale, ma ad occhio ho l'impressione che le coccarde sull'estradosso delle ali non siano nella giusta posizione...

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 01/06

Inviato: 3 giugno 2015, 11:53
da marturangel
bbcharlie ha scritto:non ho sottomano una vista in pianta dell'aereo originale, ma ad occhio ho l'impressione che le coccarde sull'estradosso delle ali non siano nella giusta posizione...
Ciao Carlo, a dir la verità ho posizionato le coccarde come riportavano le istruzione dell'Italeri, ma non giurerei siano corrette.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 12:04
da bbcharlie
Ciao Angelo, credo andassero posizionate centrate tra il bordo di attacco e la fessura dell'alettone, come sulla superficie inferiore... potrei sbagliarmi ovviamente, faccio fede alla documentazione fotografica relativa al 326A, non credo sul K abbiano variato di tanto il posizionamento ! Aspetterei conferme o smentite da altri più esperti di me per decidere come proseguire! Gran bel lavoro comunque! Non è un soggetto che rientra tra i miei progetti futuri, ma hai realizzato uno splendido modello!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 12:09
da marturangel
bbcharlie ha scritto:Ciao Angelo, credo andassero posizionate centrate tra il bordo di attacco e la fessura dell'alettone, come sulla superficie inferiore... potrei sbagliarmi ovviamente, faccio fede alla documentazione fotografica relativa al 326A, non credo sul K abbiano variato di tanto il posizionamento ! Aspetterei conferme o smentite da altri più esperti di me per decidere come proseguire! Gran bel lavoro comunque! Non è un soggetto che rientra tra i miei progetti futuri, ma hai realizzato uno splendido modello!
Effettivamente se sono speculari alle coccarde della zona inferiore le ho posizionate male, purtroppo non bisogna mai fidarsi delle istruzioni :-NOOO :-NOOO :-NOOO

Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 13:27
da Bonovox
http://www.avia-it.com/act/cera_una_vol ... MB326K.gif
http://www.alatricolore.it/alatricolore ... b326k1.htm
La striscia nera (decal sotto il canopy) deve coincidere col numero due ed andava quindi messa perpendicolare alla linea di chiusura del canopy e la freccia gialla "RESCUE" quasi vicino al numero 5...ma vabbè, piccole sottigliezze.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 14:14
da bbcharlie
Bonovox ha scritto:http://www.avia-it.com/act/cera_una_vol ... MB326K.gif
http://www.alatricolore.it/alatricolore ... b326k1.htm
La striscia nera (decal sotto il canopy) deve coincidere col numero due ed andava quindi messa perpendicolare alla linea di chiusura del canopy e la freccia gialla "RESCUE" quasi vicino al numero 5...ma vabbè, piccole sottigliezze.
un ok per le coccarde alari quindi... ;)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 15:08
da marturangel
Bonovox ha scritto:http://www.avia-it.com/act/cera_una_vol ... MB326K.gif
http://www.alatricolore.it/alatricolore ... b326k1.htm
La striscia nera (decal sotto il canopy) deve coincidere col numero due ed andava quindi messa perpendicolare alla linea di chiusura del canopy e la freccia gialla "RESCUE" quasi vicino al numero 5...ma vabbè, piccole sottigliezze.
Ciao Francesco, hai ragione, la striscia nera però deve andare a finire nella parte bassa dove c'è. Il poggia piedi per far salire il pilota credo,ma per fare questo avrei dovuto arretrare sia la scritta RS sia il 25,ma la scritta RS doveva essere posizionata verso la parte finale della fusoliera, quindi o le pannellature sono sbagliate opp non saprei, cmq ho optato per una via di mezzo
Ciao angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 18:51
da Bonovox
Va bene Angelo. ...tranquillo, come ti ho già detto sono piccole sottigliezze. Stai facendo un gran bel lavoro. Adesso "sporca" le decals col lavaggio per stemperarle un po e sigilla il tutto con altra passatina di lucido. Per finire opacizza ed il modello é fatto. Se non lo vuoi più toccare allora sigilla col lucido ed opacizzi...tanto l'opaco un leggero alone chiaro lo lascia.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 18:57
da marturangel
Bonovox ha scritto:Va bene Angelo. ...tranquillo, come ti ho già detto sono piccole sottigliezze. Stai facendo un gran bel lavoro. Adesso "sporca" le decals col lavaggio marrone scuro per stemperarle un po e sigilla il tutto con altra passatina di lucido. Per finire opacizza ed il modello é fatto.
Aspetta Francesco ma prima di fare i lavaggi sulle decal, non devo lucidare ? quante mani ? ma sulla zona superiore devo usare il marrone va bene il bruno van dyke e su quella inferiore invece vado di grigio giusto? dopo aver fatto i lavaggi sulle decal devo andare ancora di lucido ho capito bene??? e poi di opaco, dimmi se è la sequenza corretta.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Decal 03/06

Inviato: 3 giugno 2015, 20:38
da Rescue IGA
Ciao Angelo, non per fare il guastafeste, ma la foto del velivolo che stai riproducendo riporta tre distintivi in fusoliera sinistra, ma tu devi inserire anche questi o no? Buon modellismo