Pagina 60 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 settembre 2020, 11:34
da washaki
Starfighter84 ha scritto: 21 settembre 2020, 7:19 Anche per colori ad olio tutta la vita Marco.
Puoi usare anche la ragia per ottenere, preferibilmente, una miscela densa come segnalato da Aurelio.
pitchup ha scritto: 21 settembre 2020, 8:05 Ciao Marco
Ottimi progressi. Per i lavaggi anche io ti consiglio di farli in maniera mirata. Vedo sul tube persone che li fanno con usando pennellessa ma a me è un modo che non piace.
Visto il colore scuro io userei il terra di Siena mischiato con un po' di nero per fare un bruno scuro. E' solo un consiglio perché a me i lavaggi piacciono con un viraggio ai toni caldi rispetto ai grigi scuri più freddi.
saluti
Ok, grazie
Max, concordo con te sul fatto della "pennellessa". Non mi piace quella tecnica.
Dunque white spirit e acqua ragia sono la stessa cosa, quindi ce l'ho alle scorte.
Seguendo i vostri consigli mi azzarderei a provare i colori ad olio.
Ma non capisco bene perché dovrei ricavare una miscela "densa". Per un effetto "soft" non sarebbe meglio diluire il più possibile?
Se guardo il video di Aurelio(quello che spiega i lavaggi) mi pare che lui tenda a diluire abbastanza il nero prima di applicarlo.
Nella mia mente "+ denso" = "capillarità + difficile".
Per esempio, io farei una miscela nero + terra di siena come dice Max e poi la diluirei di brutto per fare in modo che si noti solo come un cambio di tono del colore, sfruttando la trasparenza che lascerebbe passare in parte il verde sottostante.
... oppure non ho ben capito cosa intendete.
GRAZIE !!

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 settembre 2020, 12:32
da FreestyleAurelio
Marco la miscela densa te la proponiamo nel caso in cui le tue pannellature siano poco profonde.

Ragia e white spirit non sono la stessa cosa.
La ragia lascia gli olii più "grassi", mentre il white spirit o il thinner MIG sono più secchi e asciugano prima.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 settembre 2020, 15:32
da washaki
Ok, grazie.
Cercherò di capire come meglio fare.
Oggi sono in ufficio. Al ritorno passo da un Brico a vedere se hanno white spirit e me ne prendo una scorta
Vi aggiorno sugli sviluppi

... ho superato quota 60 pagine ... e non è ancora finita :o

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 settembre 2020, 15:36
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto: 21 settembre 2020, 15:32 Al ritorno passo da un Brico a vedere se hanno white spirit
….so anche di gente che usa il liquido per ricaricare lo "Zippo" come diluente ;)
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 settembre 2020, 15:41
da FreestyleAurelio
Basta che sopra ci sia scritto "white spirit"
Se non c'è, non è lei.
Il costo dovrebbe essere €1,50/lt

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 settembre 2020, 15:57
da Starfighter84
washaki ha scritto: 21 settembre 2020, 15:32 Al ritorno passo da un Brico a vedere se hanno white spirit e me ne prendo una scorta
Non credo che il Brico lo abbia Marco. Occhio che non ti rifilino il petrolio lampante.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 22 settembre 2020, 14:08
da washaki
Infatti non c'era....
Però ho trovato un verde a olio per cui posso fare anche la miscela "tono su tono" consigliata da Aurelio
In cantina credo di avere "Petrolio bianco".
Può andare?

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 22 settembre 2020, 17:05
da FreestyleAurelio
Prova a recarti in un negozio di belle arti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 22 settembre 2020, 23:08
da Starfighter84
Il petrolio bianco è molto grasso, non te lo consiglio Marco.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 23 settembre 2020, 12:11
da pitchup
Ciao Marco
Ma perché l'acquaragia o la ricarica dello zippo non vanno bene????
saluti