Pagina 57 di 131

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 6 luglio 2015, 13:40
da sdl1958
Bella ed originale?

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 6 luglio 2015, 14:10
da Cox-One
I cavi per PC sono da una parte con spina, tedesca o italiana a tre poli, mentre la parte che colleghi al PC è uno spinotto in plastica con tre scanalature che hanno i contatti femmina interni (protetti quindi), anche alcuni alimentatori di portatili hanno cavi del genere.
Il vantaggio che è roba quasi sempre a costo zero .... quasi tutti abbiamo in casa un PC vecchio rotto o oramai così vecchio da buttare. Si recupera il cavo, apri l'alimentatore del PC desktop e smonti il connettore (sono due viti) staccando anche i cavi elettrici .... neutro e fase ai lati e massa al centro. Nel dubbio con un tester controlli i terminali ....
Altrimenti una ciabatta fa degnamente il suo lavoro ..... ;-)

PS
Io sono il tipo che qualsiasi elettrodomestico che si rompe (se non riparabile)lo smonto pezzo pezzo per tenere tutto ciò che posso riusare per riparare altro o per riciclare in altra maniera ....
.... con una lampada da armadio dell'Ikea ci ho fatto un sensore di parcheggio in garage .... :-)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 6 luglio 2015, 14:11
da Pier
Credo che Cox-One intendesse questa:
PC07.jpg
Solo quelle usate tipicamente negli alimentatori da pc. Poi usi il cavo per collegati alla rete di casa.
Comunque bellissimo il mobile. Sono d'accordo sul fatto di ingegnerizzarlo come fa Ikea.

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 6 luglio 2015, 17:21
da Rigel
Aaaaaahhhh!!!!!
Ok!!!!!! Credo di avere capito.........grazie per le dritte......
Ciauuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 6 luglio 2015, 23:00
da manto87
Rigel ha scritto: Prima che nascesse mio figlio, otto anni fa appunto, mi mettevo a modellare nella camera piccola, però, poi, per ovvi motivi, sono stato sfrattato.
La costruzione di questo mobile è dovuta all'istinto di sopravvivenza modellistica........ [emoji1]
Con questo tipo di esigenza la tua postazione è l'ideale, complimenti per la realizzazione!!
L'unica cosa che mi sento di consigliarti è come ti hanno già detto gli altri ragazzi di modificare la presa di corrente, i cavi maschio/maschio sono pericolosissimi, soprattutto in casa e con i bimbi in giro!
Se non vuoi usare i cavi da pc puoi procurarti una presa ILME di questo tipo
Immagine
immagine presa da http://imelpark.it a scopo di discussione

che ha anche la chiusura di sicurezza, da montare sempre con la "femmina" dalla parte dove arriva la corrente e il "maschio" dalla parte che prende la corrente! :-oook

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 6 luglio 2015, 23:06
da siderum_tenus
Roberto, complimenti per la postazione... Anzi, come suggeriva Roger, fossi in te penserei a commercializzarla :-oook

....Io stesso te ne ordinerei una, se non fosse che sono ancora alla ricerca di casa... :,-(

La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 7 luglio 2015, 10:11
da Biscottino73
C'è già in commercio, si chiama cubhobby. Molto bello eh, mi pare però di ricordare che non è propriamente economico ma, anche giustamente, è un prodotto artigianale.


Ciao ciao
Luca

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 7 luglio 2015, 16:41
da Rigel
Vero Quoto Luca, su tutto!!!!

La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 9 luglio 2015, 18:46
da Bonovox
Qualcosa di strepitoso. Io ne riprodurrei per incrementare le finanze. ... [emoji12]

~Inviato dal piccione Yankee Doodle~

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 9 luglio 2015, 19:26
da Rigel
Eeeeehhhh!!!! Manca il tempo e le finanze......poi ne esiste uno già in commercio........