Pagina 56 di 60
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 11 settembre 2020, 10:14
				da Bonovox
				In effetti sembra sempre lucidino; strano, manco se stessi usando l'XF-86 Tamiya. Per il filo, una volta attaccato ad una estremità, l'altra tagliala a poco a poco fino a quando arrivi alla giusta misura. 

 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 11 settembre 2020, 10:55
				da siderum_tenus
				Bonovox ha scritto: 11 settembre 2020, 10:14
In effetti sembra sempre lucidino; strano, manco se stessi usando l'XF-86 Tamiya.
 
Ciao Francesco,
no, stavolta (al contrario di quanto accadde con l'Hurricane  

 ) sono ragionevolmente certo di aver quanto meno utilizzato il colore giusto.
Mi viene il dubbio che il problema riguardi la nitro utilizzata per l'ultima mano (ma non credo; non ho avuto problemi con altri colori), oppure il lucido opaco stesso...  
 
 
Bonovox ha scritto: 11 settembre 2020, 10:14
 Per il filo, una volta attaccato ad una estremità, l'altra tagliala a poco a poco fino a quando arrivi alla giusta misura. 
 
 
Grazie del suggerimento! Adotterò questo metodo al prossimo tentativo!  

 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 11 settembre 2020, 12:23
				da miki68
				Se vuoi opacizzare meglio, diluisci l'opaco Tamiya con l'acool isopropilico (oppure penso vada bene anche l'X20A) e non la nitro o il laquer thinner. La nitro/laquer Thinner tenede a mantenere più lucida la superficie, quindi più adatta al lucido che all'opaco/semilucido.
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 11 settembre 2020, 12:33
				da siderum_tenus
				miki68 ha scritto: 11 settembre 2020, 12:23
Se vuoi opacizzare meglio, diluisci l'opaco Tamiya con l'acool isopropilico (oppure penso vada bene anche l'X20A) e non la nitro o il laquer thinner. La nitro/laquer Thinner tenede a mantenere più lucida la superficie, quindi più adatta al lucido che all'opaco/semilucido.
 
Ciao Michele,
grazie dello spunto: appena posso seguo il tuo suggerimento. 

 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 11 settembre 2020, 13:43
				da BackToZeon
				miki68 ha scritto: 11 settembre 2020, 12:23
Se vuoi opacizzare meglio, diluisci l'opaco Tamiya con l'acool isopropilico (oppure penso vada bene anche l'X20A) e non la nitro o il laquer thinner. La nitro/laquer Thinner tenede a mantenere più lucida la superficie, quindi più adatta al lucido che all'opaco/semilucido.
 
Grazie mille Michele! Avevo sempre sospettato che la nitro o il laquer thinner  fossero piu' adatti per i varnish lucidi e che non andassero benissimo con l'opaco. Ti ringrazio per avermelo confermato!
 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 11 settembre 2020, 14:17
				da Starfighter84
				Non usare la nitro pura finale... altrimenti lo livelli di nuovo e, di conseguenza, lo lucidi.
Lascia asciugare bene l'attack da un'estremità prima di procedere ad incollarlo sull'altra. 

 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 12 settembre 2020, 16:22
				da heinkel111
				Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito,  solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 12 settembre 2020, 16:31
				da siderum_tenus
				heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:22
Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito,  solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
 
Ciao Marco,
Ti ringrazio dello sprone! 
 
...Sai che forse ho l'opaco Alclad...? Credo potrei utilizzarlo sopra il Gunze...
 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 12 settembre 2020, 16:34
				da heinkel111
				siderum_tenus ha scritto: 12 settembre 2020, 16:31
heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:22
Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito,  solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
 
Ciao Marco,
Ti ringrazio dello sprone! 
 
...Sai che forse ho l'opaco Alclad...? Credo potrei utilizzarlo sopra il Gunze...
 
Certo che si!
Al massimo se proprio intasa l'aerografo diluisci poco poco, max 30% con nitro, ma prima provalo liscio
 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
				Inviato: 12 settembre 2020, 16:55
				da siderum_tenus
				heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:34
siderum_tenus ha scritto: 12 settembre 2020, 16:31
heinkel111 ha scritto: 12 settembre 2020, 16:22
Grande lavoro Mario! Dai che ci sei!
Voi un opaco realistico?
Il prossimo modello procurati alclad clear core matte alc 313-60
Spruzzalo non diluito,  solo ben mescolato...e vedrai che spettacolo
 
Ciao Marco,
Ti ringrazio dello sprone! 
 
...Sai che forse ho l'opaco Alclad...? Credo potrei utilizzarlo sopra il Gunze...
 
Certo che si!
Al massimo se proprio intasa l'aerografo diluisci poco poco, max 30% con nitro, ma prima provalo liscio
 
  
   
  