Pagina 56 di 70

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 23 giugno 2020, 11:07
da siderum_tenus
Ciao Mattia,

rinuncerei a vari kit che ho nell'armadio per riuscire a realizzare un elemento con un tale livello di artigianalità! :-D

Bellissimo, ormai sto esaurendo gli aggettivi! :-oook

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 23 giugno 2020, 11:22
da Bonovox
PITTA....PIIIIIITTAAAAAAA...... :-pitt :-pitt :-pitt :-pitt :-pitt :-pitt :-pitt :-pitt :-pitt :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 23 giugno 2020, 19:17
da denis
La realizzazione è notevole come sempre.

Non so se è l'effetto della foto, ma mi sembrano troppo bianco freddo quasi tendente al grigio.
Di solito sono più tendente al crema, soprattutto i cerchi.

Immagino manchino ancora 1qualche step di invecchiamento😁

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 23 giugno 2020, 23:05
da fearless
Stupendo il carrello!!

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 25 giugno 2020, 12:03
da FreestyleAurelio
Sul carrello mi ero già espresso e il livello di dettaglio è molto bello e rende estremamente in scala.
Lato pittorico avrei fatto scelte differenti come ad esempio utilizzare un bianco lucido o leggermente satinato.
I lavaggi non mi convincono del tutto in alcuni punti per essere in 1/32.
Per il faro cosa hai utilizzato? La parabola interna la vedo grigia e non restituisce l'effetto cromato che avrebbe dato "vita" al carrello con i suoi riflessi.

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 30 giugno 2020, 17:53
da pankit
Carbo178 ha scritto: 23 giugno 2020, 11:05 Anche le valvole di gonfiaggio... :-000
Sei da TSO
:-crazy
Grazie Marco ahahah

siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2020, 11:07 Ciao Mattia,

rinuncerei a vari kit che ho nell'armadio per riuscire a realizzare un elemento con un tale livello di artigianalità! :-D

Bellissimo, ormai sto esaurendo gli aggettivi! :-oook
Grazie Mario,
no no non rinunciare anzi usali per far ancora pratica, troppo buono comunque! I limiti dell'artigianalità io li avverto un pò perchè so in quali punti i carrelli sono o troppo delicati o peccano in pulizia! Un salutone

Bonovox ha scritto: 23 giugno 2020, 11:22 PITTA....PIIIIIITTAAAAAAA......
Sarà fatto Francesco :D
denis ha scritto: 23 giugno 2020, 19:17 La realizzazione è notevole come sempre.

Non so se è l'effetto della foto, ma mi sembrano troppo bianco freddo quasi tendente al grigio.
Di solito sono più tendente al crema, soprattutto i cerchi.

Immagino manchino ancora 1qualche step di invecchiamento😁
Ciao super Denis,
allora all'inizio a tal proposito avevo optato per l'off white ma tendeva troppo al crema quasi giallino quindi ho optato per il flat white XF-2 Tamiya sul quale poi effettuare i lavaggi, se ti sembra poco allora effettuerò ulteriori passaggi utilizzando un pò di marrone terra di siena ad olio molto diluito a mò di acqua sporca per creare un filtro che viri leggermente il bianco!
Grazie!
fearless ha scritto: 23 giugno 2020, 23:05 Stupendo il carrello!!
Grazie Luca!!

FreestyleAurelio ha scritto: 25 giugno 2020, 12:03 Sul carrello mi ero già espresso e il livello di dettaglio è molto bello e rende estremamente in scala.
Lato pittorico avrei fatto scelte differenti come ad esempio utilizzare un bianco lucido o leggermente satinato.
I lavaggi non mi convincono del tutto in alcuni punti per essere in 1/32.
Per il faro cosa hai utilizzato? La parabola interna la vedo grigia e non restituisce l'effetto cromato che avrebbe dato "vita" al carrello con i suoi riflessi.
Ciao grande Aurelio,
hai ragione, avrei dovuto pensare direttamente a un bianco lucido, di default utilizzo sempre un bianco opaco XF-2 che lucido in un secondo step ma effettivamente non ho ragionato in base alla scala molto più grande del mio solito e avrei fatto prima ottenendo direttamente un risultato più omogeneo. I lavaggi non convincono neanche me al 100% e spesso quando riguardo un carrello vado a ritoccare qualche punto in luce o in ombra, ho dovuto utilizzare vari metodi tra cui il classico lavaggio ad olio, un lavaggio molto leggero per capillarità con colori vinilici stradiuliti e qualche lavaggio pronto della Citadel, questo perchè in alcuni punti non riesco nè ad arrivare a pieno nè a rimuovere un eventuale eccesso di lavaggio. Adesso che pubblico i carrelli posteriori vedrai che ho sofferto lo stesso "problema" condizionato anche dalla fragilità di questi carelli modificati :D
Ho una domanda alla quale tu credo possa rispondermi benissimo, è possibile che un colore ad olio vecchio abbia problemi tra pigmento e solvente? Ho come la sensazione che i colori che ho utilizzato non leghino benissimo e vadano a frammentarsi una volta asciugati.

Ah dimenticavo, per la parabola interna non ho utilizzato un grigio ma un white alluminium Alclad dato dal retro e poi coperto dal primer, non ho usato un argento cromo perchè ho temuto per la sua delicatezza. Effettivamente avrei potuto fare un tentativo prima!

Grazie dei tuoi consigli e osservazioni!

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 30 giugno 2020, 18:00
da pankit
Buonasera a tutti,
ho terminato anche i carrelli posteriori e la procedura per realizzarli è stata la medesima dei carrelli precedenti, ho utilizzato diverse tipologie di lavaggi:

- Lavaggio ad olio
- Lavaggio con colori vinilici Vallejo molto diluiti per capillarità
- Lavaggio con colori Citadel, il Nun oil della categoria "Shade"

Posso affermare che i lavaggi si sono rivelati la cosa più scomoda in assoluto a causa dei numero elementi e della difficoltà nel rimuovere gli eccessi di colore. Ho cercato di dare un colpo al cerchio e alla botte e giungere a un risultato che, per quanto in alcuni punti possa risultare "sporco", dia un risultato generale soddisfacente. A voi i carrelli:




















A presto!

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 30 giugno 2020, 18:05
da pitchup
Ciao Mattia
che dire??? In questa calda giornata ci voleva proprio questo aggiornamento fresco fresco. Ottimo bravo!
Devo ammettere che mi incuriosiscono davvero quei puntini verdi sugli pneumatici... non ci avevo mai fatto caso!
saluti

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 30 giugno 2020, 18:41
da Dioramik
Veramente tutto molto bello e ben fatto, l'ho già detto lo so. :-oook

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Inviato: 30 giugno 2020, 18:44
da Carbo178
Ma sbaglio o c'è anche il piombo per l'equilibratura?
:wtf: :-000
Bravo Mattia, bellissimi carrelli :-oook