Terminato la basetta, considerato che non mi convince molto e che ne farò un'altra, questa l'ho finita in fretta e furia (ovviamente senza fare pasticci ma senza cercare il pelo nell'uovo all'occhio di bue) così posso terminare il Fw.190.
Proprio domani faccio un salto a Treviso, al negozio di belle arti, per prendere i pigmenti per finire la colorazione al Focke-Wulf (e altre cose che mi servono per diorami vari).
Foto:
Nelle ultime quattro foto ho messo una sorpresina, un modello fatto una 30ina di anni fa, non giudicatelo, non è colpa sua, è fatto così, al suo tempo era il meglio che potevo fare.
EDIT: per chi mi aveva consigliato di fare una base con le assi insegno, non si offenda ma sarebbe stato un lavoraccio a modificare, a quel punto ci metto meno a fare una basetta nuova con le assi già nel progetto e viene certamente meglio.
Scusate e ringrazio.
Ciao Silvio
la basetta è davvero molto ben fatta bravo....ammetto che io preferisco ambientazioni un po' più brulle e tristi, senza alberi, ma magari la mia preferenza è dettata solo da una forma di esternazione del pessimismo cosmico!
Ora vediamo come si sposa col soggetto.
saluti
Dioramik ha scritto: 27 agosto 2019, 16:09
Terminato la basetta, considerato che non mi convince molto e che ne farò un'altra, questa l'ho finita in fretta e furia (ovviamente senza fare pasticci ma senza cercare il pelo nell'uovo all'occhio di bue) così posso terminare il Fw.190.
Proprio domani faccio un salto a Treviso, al negozio di belle arti, per prendere i pigmenti per finire la colorazione al Focke-Wulf (e altre cose che mi servono per diorami vari).
Foto:
Nelle ultime quattro foto ho messo una sorpresina, un modello fatto una 30ina di anni fa, non giudicatelo, non è colpa sua, è fatto così, al suo tempo era il meglio che potevo fare.
EDIT: per chi mi aveva consigliato di fare una base con le assi insegno, non si offenda ma sarebbe stato un lavoraccio a modificare a quel punto, ci metto meno a fare una basetta nuova con le assi già nel progetto e viene certamente meglio.
Scusate e ringrazio.
Bella la basetta, fatta come piace a me, con molta vegetazione, ottimo lavoro
Secondo il mio parere la basetta é carina, anche io preferisco ambientazioni più spoglie ma giusto per non togliere l'attenzione dal modello, ovviamente fanno eccezione i diorami dei camuffamenti.
Il modello che ci hai messo sopra nemmeno brutto anzi. Si vedono le fessure ali-fusoliera ma pensa che i miei vecchi modelli non solo le hanno ma se faccio le foto ci passa la luce vedi a levare le bavette? bei tempi quando ce ne importava nulla
heinkel111 ha scritto: 4 settembre 2019, 10:00
ciao Silvio, trovo la tua basetta molto bella!
Si vede che hai un ottima mano per i diorami, (e i presepi )
Ti ringrazio.
Fare basette/diorami/scenici/presepi (sono la stessa cosa ma con nomi e utilizzi differenti) è come fare modelli e/o miniature (etc.etc.), ci vuole esperienza e manualità, tutte cose che si apprendono con il tempo.
Ottima cosa seguire e partecipare nei forum dedicati, come qui su M.T. (sopratutto per modelli e figurini) o sui "Minimondi di Capochino" (per i diorami/scenici) e alla via così.
Alla lunga si impara e si migliora.
Seby ha scritto: 4 settembre 2019, 9:37
Secondo il mio parere la basetta é carina, anche io preferisco ambientazioni più spoglie ma giusto per non togliere l'attenzione dal modello, ovviamente fanno eccezione i diorami dei camuffamenti.
Il modello che ci hai messo sopra nemmeno brutto anzi. Si vedono le fessure ali-fusoliera ma pensa che i miei vecchi modelli non solo le hanno ma se faccio le foto ci passa la luce vedi a levare le bavette? bei tempi quando ce ne importava nulla
Ti ringrazio Sebastian, infatti, una prima versione, era con meno vegetazione ma alla fine ho optato per qualcosa di più folto perché la basetta potrà tornarmi utile anche per altre cose.
Per il vecchio modello, ero un pignolino anche da ragazzo, magari meno bravo di oggi ma cercavo sempre di fare del mio meglio con quello che avevo e che sapevo.
Giangio ha scritto: 27 agosto 2019, 21:43
Bella la basetta, fatta come piace a me, con molta vegetazione, ottimo lavoro
Grazie mille, diciamo che essendo io anche un "dioramista", ho una visione differente da un puro modellista, il puro modellista fa una basetta per presentare il modello, mentre un "dioramista" che fa anche modelli fa una basetta "dioramica" e non "basettanica".
Cortesemente passatemi i termini "travirgolettati".
pitchup ha scritto: 27 agosto 2019, 21:18
Ciao Silvio
la basetta è davvero molto ben fatta bravo....ammetto che io preferisco ambientazioni un po' più brulle e tristi, senza alberi, ma magari la mia preferenza è dettata solo da una forma di esternazione del pessimismo cosmico!
Ora vediamo come si sposa col soggetto.
saluti
Ti ringrazio molte.
Ma no dai è solo che ti ci vedi nella basetta e di conseguenza la fai uguale per non avere poi complessi di inferiorità.
Per quanto riguarda il Focke-Wulf, non sono fermo, vado avanti, pianopiano, ieri sera ho montato i carrelli, anteriori e posteriori, ho dovuti ricostruire il supporto per l'antenna sul timone che si era rotto, messo i cannoncini, mancano solo le ruote, il tubo di pitot, la scaletta, e qualche piccolo dettaglio e alla fine il canopy ed è finito, se non mi viene l'ennesimo blocco, in pochi giorni lo finisco.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Ultimi lavori di rifinitura 04/09/2019
Inviato: 4 settembre 2019, 22:39
da Dioramik
Ok, ultime foto prima della fine, promesso!
Posto queste ultime foto di lavoro in corso per chiedere gli ultimi consigli e/o controlli.
Vedete qualcosa che non va e che posso ancora riprendere?
Posso anticipare che manca il supporto per il cavo dell'antenna sul timore di coda (pronto solo da incollare), ovviamente manca l'elica e il canopy e mancano dei ritocchi di colore e invecchiamento/sporcamento dove ho bisticciato con la colla negli ultimi incollaggi, carrelli e portelli di chiusura vano carrelli, poca cosa ma che devo nascondere in qualche modo.
Il fissaggio dei carrelli è stato abbastanza difficile, ho cercato di posizionare nella giusta angolatura ma, secondo me, manca ancora qualche grado,
vi prego di non chiedermi di correggerli, non ce la farei mica Veh!
Tre foto per vedere e capire.
PS: per il finito, le prossime foto saranno migliori spero, invece del cellulare utilizzerò la mia piccola reflex.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Ultimi lavori di rifinitura 04/09/2019
Inviato: 5 settembre 2019, 9:21
da microciccio
Ciao Silvio,
secondo me a questo punto puoi soprassedere su ulteriori ritocchi. Completa l'assemblaggio e posiziona la tua averla sulla basetta.
Dioramik ha scritto: 4 settembre 2019, 22:39... Il fissaggio dei carrelli è stato abbastanza difficile, ho cercato di posizionare nella giusta angolatura ma, secondo me, manca ancora qualche grado,
vi prego di non chiedermi di correggerli, non ce la farei mica Veh! ...
Situazione neanche tanto drammatica come illustra l'immagine tratta da qui e dal tuo ultimo post.
Focke Wulf Fw.190 - Vista anteriore del carello principale
microcicio
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Ultimi lavori di rifinitura 04/09/2019
Inviato: 5 settembre 2019, 11:30
da Dioramik
microciccio ha scritto: 5 settembre 2019, 9:21
Ciao Silvio,
secondo me a questo punto puoi soprassedere su ulteriori ritocchi. Completa l'assemblaggio e posiziona la tua averla sulla basetta.
Dioramik ha scritto: 4 settembre 2019, 22:39... Il fissaggio dei carrelli è stato abbastanza difficile, ho cercato di posizionare nella giusta angolatura ma, secondo me, manca ancora qualche grado,
vi prego di non chiedermi di correggerli, non ce la farei mica Veh! ...
Situazione neanche tanto drammatica come illustra l'immagine tratta da qui e dal tuo ultimo post.
Focke Wulf Fw.190 - Vista anteriore del carello principale
microcicio
Ottimo, nel pomeriggio se mi lasciano in pace mi butto al completamento.
Per i carrelli, infatti manca poco, qualche grado di angolatura in più non avrebbe fatto male ma la pazienza (e io ne ho tanta) stava terminando.
Grazie Paolo, per il via libera.
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Ultimi lavori di rifinitura 04/09/2019
Inviato: 5 settembre 2019, 13:54
da heinkel111
ciao Silvio, per me puoi procedere tranquillamente, mi sembra buonissimo anche il carrello.
Però ti chiedo una cosa.....
libera immediatamente quel povero FW190 dalle imbragature che gli hai messo, stai rischiando una denuncia per maltrattamenti su un povero modello indifeso!