Pagina 53 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 5 maggio 2015, 10:32
da Bonovox
marturangel ha scritto:.... Ma le decal prima dei lavaggi, opp lavaggi, lucido,decal,lavaggi sulle decal.
ciao angelo
Io do prima le decals poi spruzzatina di lucido sopra queste ultime e poi lavo a tempesta. Se ti viene meglio come hai scritto tu...ok, basta che lo fai.
Ciaoooo simpaticoneeeee

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 10 maggio 2015, 10:48
da Starfighter84
Esegui subito i lavaggi perchè, da quello che vedo, le pannellature potrebbero essersi livellate un pò troppo Angelo!
Poi altra mano di trasparente... e applichi le decalcomanie.
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 11 maggio 2015, 12:31
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Esegui subito i lavaggi perchè, da quello che vedo, le pannellature potrebbero essersi livellate un pò troppo Angelo!
Poi altra mano di trasparente... e applichi le decalcomanie.
Ok Valerio,ho notato una cosa strana prima di passare le mani di lucido passo un panno umido nella cabina di verniciatura ,ma sul modello trovo sempre pelucchi,inoltre terminata la verniciatura sul modello metto una campana di plastica tipo quella per dolci ma niente sta polvere maledetta continua ad attaccarsi al modello, cosa fare??
Ciao angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 12:42
da Starfighter84
Dove vernici Angelo? in cantina?
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 12:47
da Icari Progene
angelo l'unico modo è aspirare l'aria oppure filtrarla, se non riesci al massimo con una carta sottilissima tipo 2000 appena umida carteggi i pelucchi in modo da eliminarli senza rovinare la vernice
ciao
Luca
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 16:00
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Dove vernici Angelo? in cantina?
Ciao Valerio nel appartamento vuoto, vuoto mo, uso deposito.
Icari Progene ha scritto:angelo l'unico modo è aspirare l'aria oppure filtrarla, se non riesci al massimo con una carta sottilissima tipo 2000 appena umida carteggi i pelucchi in modo da eliminarli senza rovinare la vernice
ciao
Luca
Ciao Luca, ho passato la 2000 bagnata ma lascia dei micro graffi e quindi ho ripassato il lucido.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 17:42
da Icari Progene
ok, invece di ripassare il lucido, se non ne hai asportato troppo prova a lucidarlo con la pasta tamiya superfine. tanto se poi devi ripassare l'opaco non è un problema, le decal aderiscono perfettamente
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 20:25
da marturangel
Icari Progene ha scritto:ok, invece di ripassare il lucido, se non ne hai asportato troppo prova a lucidarlo con la pasta tamiya superfine. tanto se poi devi ripassare l'opaco non è un problema, le decal aderiscono perfettamente
Ciao Luca scusa la mia ignoranza, ma se passo la paste lucidante, non rischio di tappare le pannellature solitamente a me capita così quando uso la pasta lucidante prima di verniciare.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 20:45
da Icari Progene
se usi la ultrafine no, poi al massimo i residui li togli con uno stuzzicadenti umido oppure con un cottonfiock
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05
Inviato: 12 maggio 2015, 20:55
da marturangel
Icari Progene ha scritto:ok, invece di ripassare il lucido, se non ne hai asportato troppo prova a lucidarlo con la pasta tamiya superfine. tanto se poi devi ripassare l'opaco non è un problema, le decal aderiscono perfettamente
ok Luca, cmq non ho il super fine, anche perchè da me non si trova dovrei prenderlo su internet.
Ciao Angelo