Pagina 53 di 53
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 21 ottobre 2025, 15:59
da washaki
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 21 ottobre 2025, 19:06
da VorreiVolare
Ciao Marco, questa tua tecnica dei tubi rientra a pieno titolo nel pozzo di tecniche di autocostruzione che MT offre: grazie !
Ne devi essere doppiamente orgoglioso

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 21 ottobre 2025, 19:54
da Aquila1411
Ottimo lavoro con gli scarichi!
Per quanto riguarda i portelli, a volte bisogna arrivare ad un compromesso purtroppo. Per esempio io stesso, se l'attacco è minusculamente precario e quasi inesistente, a scapito del realismo e della pulizia di montaggio, preferisco "abbondare" con la colla.
Adesso avanti dritto alla meta!
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 21 ottobre 2025, 19:55
da microciccio
Ciao Marco,
quindi, se ho capito bene, i rilievi della parte flessibile del tubo sono di colla cianoacrilica*, giusto?
microciccio
*
Quindi allergia passata?
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 21 ottobre 2025, 20:34
da washaki
VorreiVolare ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:06
Ciao Marco, questa tua tecnica dei tubi rientra a pieno titolo nel pozzo di tecniche di autocostruzione che MT offre: grazie !
Ne devi essere doppiamente orgoglioso
Caspita, enormemente orgoglioso Domiziano
Grazie
Aquila1411 ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:54
Ottimo lavoro con gli scarichi!
Per quanto riguarda i portelli, a volte bisogna arrivare ad un compromesso purtroppo. Per esempio io stesso, se l'attacco è minusculamente precario e quasi inesistente, a scapito del realismo e della pulizia di montaggio, preferisco "abbondare" con la colla.
Adesso avanti dritto alla meta!
L'ho fatto anche io.
Oramai tutti gli attacchi dei portelli (e sono tanti) si rompono solo a guardarli (errore macroscopico di progettazione di Eduard) e ci ho messo tanta di quella colla che tra poco non si riconoscono più
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:55
Ciao Marco,
quindi, se ho capito bene, i rilievi della parte flessibile del tubo sono di colla cianoacrilica*, giusto?
microciccio
*
Quindi allergia passata?
Corretto, hai capito bene.
In pratica avvolgo il cavo di rame e lo ricopro di cianoacrilica.
Quando si secca srotolo il cavo.
Bisogna solo fare attenzione, quando si arrotola il filo, a non serrare troppo le spire lasciando un velo di aria tra una spira e l'altra in modo che ci coli la colla in mezzo.
Per quanto riguarda l'allergia purtroppo c'è ancora tutta.
Per ovviare ho spostato la sezione colle cianoacriliche all'interno della cabina di aspirazione che faccio andare al massimo quando incollo. Quando mi ricordo metto anche la maschera ma non sempre mi ricordo purtroppo.
A volte mi scappa di respirare col naso per distrazione e sento l'odore caratteristico del cianoacrilato. In quel momento so per certo cosa succederà nei 2 giorni successivi.
Antistaminico a go go e starnuti.
Spiacevole ma ho provato di tutto e non ho trovato nessuna colla neanche lontanamente tenace e versatile come la ciano

Cercherò di stare più attento
Grazie
Ciao a tutti
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 25 ottobre 2025, 6:40
da FreestyleAurelio
Bellissima la tecnica per replicare il flessibile dello scarico, Marco.
Complimenti!
Anche per aver affronto quel set di PE della Eduard.