Pagina 51 di 75
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 15:52
da rob_zone
Ottima basetta Alberto!Anche a me i granelli sembrano un po grossetti..forse era cosi anche nella realtà,questo ce lo puo confermare tu.

Bellissimo anche il carretto porta fod!!!Mi piace!
saluti
RoB da Messina

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 17:35
da microciccio
Vigilante ha scritto:... ho seguito i consigli di Paolo Microciccio ed ecco i risultati ..... a questo punto considererei chiuso il capitolo base espositiva per questo modello .
...
Paolo, . spero di aver interpretato correttamente i tuoi suggerimenti ...

Alberto,
proprio i miei sproloqui ti metti a seguire?
Interpretazione corretta!

Come gusto personale avrei insistito di più coi sassolini ma concordo con te nel chiudere il capitolo base espositiva. Il protagonista deve essere il modello ed è ad esso che è giusto tu dedichi le maggiori attenzioni.
Piuttosto mi sembra che in prossimità del bordo d'uscita di uno dei piloni dei motori, sotto la vernice, faccia capolino in
peluzzo che è rimasto
incastonato al suo interno. Visto il posto in cui si trova, se è anche dal lato interno dove nessuno lo noterà mai, eviterei di intervenire.
microciccio
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 20:08
da Vigilante
Grazie per il commento ragazzi !!!
franco1964 ha scritto:Bellissima l'idea degli specchi incastonati sulla base. A me pare proprio bella la tua base, anche se un po troppo regolare, perfetta.
Qualche lastra di cemento si rompe con il tempo e le crepe vengono riempite con catrame, inoltre qualche macchia di olio è più "risibile" di altre perché più recente. Io ne accentuerei qualcuna. Però fa la sua bella figura, complimenti per il lavoro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho seguito tempo fa una discussione tra dioramisti , non ricordo dove, in cui constatavano che nella realta' le crepe e fratture sui lastroni della pavimentazione siano assai piu' rare di quanto rappresentato dai modellisti ed anche l'andamento delle fratture stesse - purtroppo non sono piu' riuscito a trovare il riferimento .
Ciao a tutti
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 20:19
da Bonovox

mi sto emozionando.....
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 20:24
da Vigilante
rob_zone ha scritto:Ottima basetta Alberto!Anche a me i granelli sembrano un po grossetti..forse era cosi anche nella realtà,questo ce lo puo confermare tu.

Bellissimo anche il carretto porta fod!!!Mi piace!
saluti
RoB da Messina

Diciamo che il pietrame a bordo pista e' la rimanenza di quanto usato per fare la massicciata della pista stessa (tra l'altro non ho di meglio !!!) e non pensiamoci piu' !!!!
microciccio ha scritto:
Piuttosto mi sembra che in prossimità del bordo d'uscita di uno dei piloni dei motori, sotto la vernice, faccia capolino in
peluzzo che è rimasto
incastonato al suo interno. Visto il posto in cui si trova, se è anche dal lato interno dove nessuno lo noterà mai, eviterei di intervenire.
microciccio
Ciao Paolo,
ho cercato invano il peluzzo di cui parli .... fai attenzione che nello scavo in prossimita' del pilone e' presente un ricciolino di filo di rame che dovrebbe rappresentare parte del dettaglio interno del pilone - col pilone assemblato non ho potuto procedere oltre nella modifica e nel dettaglio ed anche le foto che ho non sono molto chiare in proposito .
Torno al lavoro sul modello, ciao !!!
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 20:42
da microciccio
Vigilante ha scritto:...
microciccio ha scritto:
Piuttosto mi sembra che in prossimità del bordo d'uscita di uno dei piloni dei motori, sotto la vernice, faccia capolino in
peluzzo che è rimasto
incastonato al suo interno. Visto il posto in cui si trova, se è anche dal lato interno dove nessuno lo noterà mai, eviterei di intervenire.
microciccio
Ciao Paolo,
ho cercato invano il peluzzo di cui parli .... fai attenzione che nello scavo in prossimita' del pilone e' presente un ricciolino di filo di rame che dovrebbe rappresentare parte del dettaglio interno del pilone - col pilone assemblato non ho potuto procedere oltre nella modifica e nel dettaglio ed anche le foto che ho non sono molto chiare in proposito .
...
Ciao Alberto,
il ricciolo di rame l'ho visto. Intendevo il
peluzzo che si vede nel riquadro rosso indicato dalla freccia nella foto.
IMG_2893_1-MOD-800X600.jpg
microciccio
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 20:47
da Vigilante
Prendo nota, non ci sono problemi perche' dovro' comunque ritoccare la verniciatura in quelle zone .
Grazie
Alberto
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 29 agosto 2015, 22:09
da pitchup
Ciao Alberto
Impressionante proprio a livello di dimensioni!!! La foto della base, del modello e del tavolo è davvero illuminante. Poi hai "infilato" soluzioni quali i tappi AntiFod sul carrello.
In pratica stai come raccontandoci una storia a puntate che stiamo seguendo fremendo per i nuovi aggiornamenti!
microciccio ha scritto: Intendevo il peluzzo che si vede nel riquadro rosso
,,,, mi raccomando allora: prenota una bella ceretta dall'estetista
saluti
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Inviato: 30 agosto 2015, 11:25
da Vigilante
Bonovox ha scritto:
mi sto emozionando.....
Francesco fai attenzione a non provocarti "allagamenti" ...............!!!!!!!
Ciao Max,
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Impressionante proprio a livello di dimensioni!!! La foto della base, del modello e del tavolo è davvero illuminante.
Tra poco iniziero' le mascherature (ieri mi sono procurato il nuovo nastro da mascherature Tamiya che consente di fare anche le curve) ed inizieranno le gioie/dolori della verniciatura NMF con colori Tamiya ....
microciccio ha scritto: Intendevo il peluzzo che si vede nel riquadro rosso
,,,, mi raccomando allora: prenota una bella ceretta dall'estetista
saluti
Nessun problema .....una bella rasoiata col bisturi zac!!! ..... ed e' tutto fatto !!!
Ciao a Tutti .
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 28/08/15 -
Inviato: 30 agosto 2015, 14:12
da fabrizio79
Ciao Alberto!! lavoro impressionante!! non vedo l' ora di vederlo finito!
