Pagina 6 di 14
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 27 ottobre 2016, 8:08
da pitchup
Ciao
mauilgeo ha scritto:Ciao Max,ma non l'avevi già fatto l'hawkeye della Fuji?
....eh si.... ma è passata un'eternità da allora
saluti
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 27 ottobre 2016, 8:27
da microciccio
mauilgeo ha scritto:... sistemato carrello anteriore della Scale Aircraft Conversions, (non mi ha per nulla entusiasmato!) ...
Ciao Mau,
cosa non ti ha entusiasmato dei carrelli
Scale Aircraft Conversions? Stesso motivo segnalato da Luca ...
fearless ha scritto:Pure io ho preso un set di carrelli per il Su-11 della SAC, e nemmeno a me son piaciuti... non tanto per il dettaglio, quanto per la difficoltà di metterli insieme... alcune parti erano diverse dimensionalmente e faticavano a combaciare... non le ho utilizzate...
... o c'è dell'altro?
Leggendo in giro di questo prodotto in molti fanno notare che è una mera replica dei carrelli del modello al quale sono destinati senza alcun miglioramento/modifica, quindi addirittura errati se lo è lo stampo di partenza. Inoltre le immagini che venivano inizialmente pubblicate facevano pensare ad una fusione estremamente accurata e già pronta all'uso mentre in realtà alcune piccole imprecisioni e le linee dello stampo vanno sovente corrette/rimosse. Certo c'è il vantaggio di un robusto carrello metallico ma in realtà i carrelli in polistirene, anche di modelli di grandi dimensioni e/o pesanti, reggono comunque bene e la loro sostituzione risulta utile solo per geometrie di estensione/retrazione particolarmente fragili.
Insomma, sembrerebbe una scelta che può richiedere anche più lavoro di quanto ne faccia risparmiare contravvenendo ad una delle caratteristiche che, secondo me, dovrebbero avere gli
after market.
microciccio
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 27 ottobre 2016, 9:49
da mauilgeo
microciccio ha scritto: cosa non ti ha entusiasmato dei carrelli
Scale Aircraft Conversions? Stesso motivo segnalato da Luca ...
fearless ha scritto:Pure io ho preso un set di carrelli per il Su-11 della SAC, e nemmeno a me son piaciuti... non tanto per il dettaglio, quanto per la difficoltà di metterli insieme... alcune parti erano diverse dimensionalmente e faticavano a combaciare... non le ho utilizzate...
... o c'è dell'altro?
Leggendo in giro di questo prodotto in molti fanno notare che è una mera replica dei carrelli del modello al quale sono destinati senza alcun miglioramento/modifica, quindi addirittura errati se lo è lo stampo di partenza. Inoltre le immagini che venivano inizialmente pubblicate facevano pensare ad una fusione estremamente accurata e già pronta all'uso mentre in realtà alcune piccole imprecisioni e le linee dello stampo vanno sovente corrette/rimosse. Certo c'è il vantaggio di un robusto carrello metallico ma in realtà i carrelli in polistirene, anche di modelli di grandi dimensioni e/o pesanti, reggono comunque bene e la loro sostituzione risulta utile solo per geometrie di estensione/retrazione particolarmente fragili.
Insomma, sembrerebbe una scelta che può richiedere anche più lavoro di quanto ne faccia risparmiare contravvenendo ad una delle caratteristiche che, secondo me, dovrebbero avere gli
after market.
microciccio
Ciao Paolo,
stesso motivo di Luca, i pezzi, almeno per quanto mi riguarda, sono stati difficili da assemblare, i pezzi che costituivano i carrelli posteriori erano parecchio storti, ed avevano le linee dello stampo evidenti.
Ripeto, ho provato questo perchè trovato in offerta e mi sembrava una buona alternativa ai carrelli forniti dal kit Fuji.
Visto le dimensioni del modello pensavo che un robusto carrello in metallo reggesse di più rispetto al classico di plastica.
Saluti
Mau
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 27 ottobre 2016, 21:16
da fearless
mauilgeo ha scritto:microciccio ha scritto: cosa non ti ha entusiasmato dei carrelli
Scale Aircraft Conversions? Stesso motivo segnalato da Luca ...
fearless ha scritto:Pure io ho preso un set di carrelli per il Su-11 della SAC, e nemmeno a me son piaciuti... non tanto per il dettaglio, quanto per la difficoltà di metterli insieme... alcune parti erano diverse dimensionalmente e faticavano a combaciare... non le ho utilizzate...
... o c'è dell'altro?
Leggendo in giro di questo prodotto in molti fanno notare che è una mera replica dei carrelli del modello al quale sono destinati senza alcun miglioramento/modifica, quindi addirittura errati se lo è lo stampo di partenza. Inoltre le immagini che venivano inizialmente pubblicate facevano pensare ad una fusione estremamente accurata e già pronta all'uso mentre in realtà alcune piccole imprecisioni e le linee dello stampo vanno sovente corrette/rimosse. Certo c'è il vantaggio di un robusto carrello metallico ma in realtà i carrelli in polistirene, anche di modelli di grandi dimensioni e/o pesanti, reggono comunque bene e la loro sostituzione risulta utile solo per geometrie di estensione/retrazione particolarmente fragili.
Insomma, sembrerebbe una scelta che può richiedere anche più lavoro di quanto ne faccia risparmiare contravvenendo ad una delle caratteristiche che, secondo me, dovrebbero avere gli
after market.
microciccio
Ciao Paolo,
stesso motivo di Luca, i pezzi, almeno per quanto mi riguarda, sono stati difficili da assemblare, i pezzi che costituivano i carrelli posteriori erano parecchio storti, ed avevano le linee dello stampo evidenti.
Ripeto, ho provato questo perchè trovato in offerta e mi sembrava una buona alternativa ai carrelli forniti dal kit Fuji.
Visto le dimensioni del modello pensavo che un robusto carrello in metallo reggesse di più rispetto al classico di plastica.
Saluti
Mau
Per la difficoltà di assemblaggio, diciamo che ci può stare... il punto cruciale per me è la differenza tra un pezzo e l'altro(nel mio caso la copia di braccetti che collegano ruota allo shock absorber del carrello anteriore)... ho provato a limare e a sistemarlo, ma rischiavo di fare ulteriori danni....
Non sapevo Paolo, che fossero delle repliche esatte dei carrelli del kit... infatti l'ho acquistato perchè SAC affermava che una parte del carrello anteriore era errata... guardando le foto non ho trovato nulla di particolare, ma tant'è... per le linee di stampo, purtroppo credo siano inevitabili con il metallo bianco, anche se effettivamente per rimuoverle bisogna usare accortezza... la prima rimozione fatta, ho spianato un po troppo...

Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 14:30
da mauilgeo
e te pareva....
Figurati se trovo un modello con gli incastri perfetti!!!!
ci passa.....di tutto!!!
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... ed-public/

e vai di stucco!!!
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 18:20
da rob_zone
Ciao Mau
Il 2000 è un fantastico modello. Io ho l'hasegawa in 72,ovviamente,e non poche volte mi ha fatto l'occhiolino

Per quella fesssurona ti consiglio..o solo milliput,bello abbondante..oppure riempimento tramite ciano e plasticard e dopo,di nuovo ciano per stuccare oppure del milliput!

Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 20:05
da microciccio
Ciao Mau,
concordo con Rob per il plasticard mentre, se vuoi, per me anche lo stucco va bene. Se poi preferisci la cianoacrilica fa pure.
microciccio
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 8 novembre 2016, 20:49
da pitchup
Ciao
accidenti.... il Mar Rosso di Mosè si è aperto di meno al confronto! Per me non c'è scelta: betoniera e colata di MILLIPUT!
saluti
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 16 novembre 2016, 14:39
da mauilgeo
piano piano si va avanti..
incollate ali-fusoliera, musetto ed aggiunto qualche dettaglio porta radome..
Stuccato come al solito un'esagerazione ma fa parte del gioco
Alla prossima
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/142499693 ... ed-public/
Saluti
Mau
Re: E2-C Hawkeye - 1/72
Inviato: 16 novembre 2016, 15:34
da BernaAM
Il gap ali/fusoliera niente che tu non possa rimediare, rinforza lo spazio e è vai di milliput. Sta venendo bene avanti così. Buon proseguimento. Ciao.
Fabrizio.
P.S. anche in 72 le dimensioni non sono s a trascurare.