Pagina 6 di 23
Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 6 giugno 2013, 23:31
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:e vabbè allora dai continuate a chiamarni Giangi
ma dai ....altrimenti potremmo chiamarti:

Suona bene anche Centy84!!!
Vabbè, torniamo seri... bel lavoro sul pit Gian Mà, bene così!
Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 6 giugno 2013, 23:41
da rob_zone
Ottimo lavoro,te la cavi bene con la cavetteria!

peccato che poi in fondo dentro la fusoliera non si veda un gran che!Ma fallo lo stesso e vedi che ti diverti!!
Concordo con la colorazione con il green e sky sotto mi pare,sta attento con i colori,li fa la Tamiya naturalmente,con la sigla tra parentesi (IJN) per facilitare se non sbaglio!Domani ti scrivo quelli che io li in Giappone avevo acquistato,vediamo se in due azzecchiamo la colorazione!!
saluti
RoB da Messina

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 7:56
da centauro84
Ciao a tutti e grazie quest'aereo è un ammasso di cavi!!
@rob_zone: grazie, proprio domani dovrei andare a prendere i colori vediamo se riusciamo a venirne a capo!
Anzi! colgo l'occasione per chiedere aiuto a chiunque conosca qualcosa di aerei jappo che colori usavano per l'abitacolo grazie a tutti
Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 10:40
da Jacopo
Ero li che guardavo sto nome e non mi ritornava, leggevo Centauro84 ma non mi ricordo quando ti ho visto che avevi il busto equino e il torso umano, mi sarà sfuggito
Vai Giangi!!!!!!!!!!!!!!! e bel nick

(Giangi ovviamente XDD

)
Passiamo alle cose serie
centauro84 ha scritto:colgo l'occasione per chiedere aiuto a chiunque conosca qualcosa di aerei jappo che colori usavano per l'abitacolo grazie a tutti
Prima di tutto mi spiace ma non ho mai avuto il piacere di stringere un ala a un aereo Jappo però posso cercarti un paio di scatti. Ecco qui l'unico sopravvissuto alla WWII

e questo è il colore degli interni!

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte clubhyper.com
Spero ti possano aiutare Giangi

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 11:38
da centauro84
Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 11:49
da Jacopo
centauro84 ha scritto:Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Credevo volessi sapere il colore sull'aereo vero e non il barattolino da prendere, mea culpa

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 12:28
da centauro84
Jacopo ha scritto:centauro84 ha scritto:Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Credevo volessi sapere il colore sull'aereo vero e non il barattolino da prendere, mea culpa

Jacopo dato che non sono molto pratico di aerei jappo volevo solo sapere di che colore erano internamente questi aerei. Quello è un aereo restaurato di conseguenza non credo che i colori siano molto attendibili
Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 18:45
da davmarx
Ciao Gian Marco, per gli aerei Jap io seguo "eagles of the rising sun", che per i colori degli interni dell'esercito consiglia l' aotake, ma dice anche che la Mitsubishi per gli abitacoli usava il FS34098, colore abbastanza simile a quello fotografato nella monografia in nostro possesso.
Tieni anche presente che per i loro aerei i Giapponesi sono abbastanza precisi con i restauri, un po' come gli Inglesi.

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 19:05
da centauro84
davmarx ha scritto:Ciao Gian Marco, per gli aerei Jap io seguo "eagles of the rising sun", che per i colori degli interni dell'esercito consiglia l' aotake, ma dice anche che la Mitsubishi per gli abitacoli usava il FS34098, colore abbastanza simile a quello fotografato nella monografia in nostro possesso.
Tieni anche presente che per i loro aerei i Giapponesi sono abbastanza precisi con i restauri, un po' come gli Inglesi.

iao Davide vedo che anche te hai quella monografia, il dubbio sul colore mi è sorto perché si vede la foto della parte dell abitacolo dove c'è il serbatoio alle spalle del pilota e li il verde che sicuramente è originale non centra niente col verde delle zone riverniciate sembra tendente al blu

non ci sto capendo niente intanto proseguo con la costruzione comunque grazie

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 giugno 2013, 21:28
da centauro84
Ciao a tutti proseguono i lavori sul cockpit dell'osservatore per oggi ho aggiunto solo altri cavi la rastrelliera porta bombole d'ossigeno per l'impianto di pressurizzazione e altre cosette