Pagina 6 di 32

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 5 maggio 2013, 21:59
da ilGamma
grazie ragassuoli!!!!!!!!!!
rob_zone ha scritto: Credo che tu a breve ci metterai la voglia di fare solo Aggressor!

è una brutta malattia quella degli aggressor, pensavo anche di fare uno "scooter bandit" :roll: vediamo che dice Valerio :lol:
sidewinder89 ha scritto:Ma il Patacca ha cominciato a distribuire le sue bombe anche ad altri forumisti, che ora avete tutti dei ritmi di produzione che prima appartenevano solo a Jacopo?

Comunque ti sta venendo veramente un gran modellone Carmine, la famosa (ormai famigerata) bay 5 ti è venuta uno spettacolo! Ah, ho scoperto che quella del tuo esemplare è verde, alla fine... sai, avrei voluto dirtelo prima, però ormai hai già chiuso tutto... SCHERZO ovviamente, anzi, sono sicuro praticamente al 100% che è bianca!

Il montaggio è molto preciso, mi sembra che si monti bene questo F-15, al contrario di tanti altri kit Hase... anche la scomposizione è decisamente più intelligente!

per un attimo ho pensato stessi parlando sul serio :shock: :-prrrr

beh il grosso si monta in un attimo, il lavoro più lungo è stato il cockpit.Unica rogna è la carteggiatura della giunzione tra tutto il muso e il resto della fusoliera, ma ora per questi lavoro pallosi, mi prenderò tutto il tempo necessario

PS te invece di fare burle agli altri, perchè non metti mano al ra'am? :evil:
MORO21 ha scritto:Bel lavoro Carmine preciso e pulito.....
hai ragione sul seggiolino "non si vede"....però 10 minuti di lavoretto ...un "triangolino smussato" non ti costava niente ....


Gigi
ciao Gigi! il pezzettino di resina ce l'ho, ma non avevo molta voglia di incollarlo :roll: :lol:
Enrywar67 ha scritto:......Carminiello....complimenti vivissimi....un altro wip da non perdere!Enrico.
P.s........per quanto riguarda le superfici azionate da attuatori idraulici è normale che a motore spento,assenza di pressione idraulica,le superfici si adagino come previsto dal costruttore........piccole differenze sono fisiologicamente causate dalla pressione idraulica che anche a motore spento puo' rimanere intrappolata nelle tubazioni (anche se alcuni velivoli hanno un sistema di messa a zero idraulica in pratica permettono di scaricare completamente la pressione idraulica dell'impianto.....è il caso di alcuni carrelli d'atterraggio che per ingaggiare la manovra d'emergenza di apertura del carrello in seguito alla perdita di energia idraulica (pompa idraulica off....perdita olio idraulico....) va' prima resettato il circuito azzerando manualmente la pressione nell'impianto.Discorso diverso quello delle eliche.....nei motori a pistoni è buona norma girare l'elica manualmente per permettere all'olio eventualmente accumulatosi nella parte bassa dell'impianto di evitare il blocco idraulico alla prima messa in moto....ma anche questa è una precauzione che deriva dai motori di una volta.....quelli moderni infatti sono equipaggiati con una valvola chiamata "valvola antitrafilamento statico" che evita che a motore spento l'olio contenuto nel serbatoio si riversi nella parte bassa dell'impianto (radiatore,scambiatori di calore olio-carburante,scatola ingranaggi,riduttore giri elica....).....non è altro che una valvola a fungo tenuta in chiusura da una molla con una taratura bassissima.....quando il motore viene messo in moto l'aspirazione prodotta dalla pompa a ingranaggi dell'olio la portera' in apertura permettendo il passaggio del lubrificante dal serbatoio verso il resto dell'impianto.....Al prevolo si controlla la quantita' d'olio nel serbatoio......se è meno di quella registrata all'ultimo post volo al 99% la valvola antitrafilamento non tiene (guarnizione rovinata,sporcizia nelle sede della valvola...)....Ciao e scusate le chiacchere.......
Ciao Enricone!!! :-D ma quali chiacchiere, anzi, fa sempre piacere apprendere più nozioni possibili!!! quando qualcuno mi dirà "eh ma su questo modello hai sbagliato sugli alettoni" saprò benissimo cosa rispondere!!! :lol: e poi detto da uno del campo... :-Figo

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 5 maggio 2013, 22:39
da mattia_eurofighter
un bel lavoretto cà... :-oook
ora un piccola domanda...quei 4 tappi che hai messo sopra le prese d'aria andranno colorati di rosso e hanno la funzione di un classito tappo Anti-Fod? ;)

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 5 maggio 2013, 22:49
da ilGamma
mattia_eurofighter ha scritto:un bel lavoretto cà... :-oook
ora un piccola domanda...quei 4 tappi che hai messo sopra le prese d'aria andranno colorati di rosso e hanno la funzione di un classito tappo Anti-Fod? ;)
Mattì dici quelli in plasticard? sono le coperture per gli AN/ALE-45, ovvero gli 8 chaff/flare launcher, previsti dall'aggiornamento MSIP 2 e sono dello stesso colore della mimetica.dalla foto si dovrebbe capire meglio :-oook :-D

se guardi bene, sul lato sinistro sono tutti e quattro coperti, mentre sul destro, sono uno :-lino

Immagine

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte flickr.com, album di EOR 1

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 5 maggio 2013, 23:03
da Starfighter84
Hai ingranato la quinta?! stai andando veloce come un... Sidewinder! :-oook

Carminuccio, secondo me i cuscini del seggiolino hanno bisogno di un pò di movimento. Un bel dry brush e risolvi... niente che non sia alla tua portata. :-D

@Enrico: ogni volta che dai qualche spiegazione tecnica me la leggo con molto interesse e piacere! :-SBAV

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 5 maggio 2013, 23:04
da ilGamma
Starfighter84 ha scritto:Hai ingranato la quinta?! stai andando veloce come un... Sidewinder! :-oook

Carminuccio, secondo me i cuscini del seggiolino hanno bisogno di un pò di movimento. Un bel dry brush e risolvi... niente che non sia alla tua portata. :-D

@Enrico: ogni volta che dai qualche spiegazione tecnica me la leggo con molto interesse e piacere! :-SBAV
mi aspettavo questo kit più impegnativo, invece :-D
che colore mi consigli per il drybrush sui cuscini?

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 5 maggio 2013, 23:25
da Starfighter84
ilGamma ha scritto:che colore mi consigli per il drybrush sui cuscini?
Se ci vai delicato va bene anche un 36375... mano leggera, mi raccomando!

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 6 maggio 2013, 11:39
da matteo44
Ormai i tuoi WIP sono diventati una cosa imperdibile con aggiornamenti super succulenti ed interessanti! :-SBAV
Oltre che ad essere eseguiti alla perfezione!
Complimenti...... complimenti veramente! :-oook
Unica cosa.... anch'io appoggio il discorso fatto da Gigi sul triangolino del seggiolino.... dai... cosa vuoi che siano due goccie di colla e una limatina.... :-oook

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 6 maggio 2013, 12:01
da willy74
Ottimo lavoro :-oook !Ciao!

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 7 maggio 2013, 9:30
da Maver76
Mi stavo perdendo questo bel wippozzo,bello fino ad ora Carmine!

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 7 maggio 2013, 11:47
da Bonovox
anch'io mi stavo perdendo qualche passaggio! Ottimo come sempre! Io avrei aggiunto un pezzettino di plasticard alla seggiola!