Pagina 6 di 8
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 1 maggio 2013, 18:30
da pitchup
Ciao
Visto che è in 72 ti dico come avrei agito io... il giallo lo avrei desaturato molto e pure il celeste!
Ovviamente sono i miei occhi/testa che me lo fanno vedere così. Peri il resto questo monoplanino è così simpatico!
saluti
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 1 maggio 2013, 18:36
da cap77
grazie, la verniciatura é stata fatta con l'aerografo, per le ombreggiature ho usato la polvere di grafite passata a secco con un pennellino sui rivetti. hai ragione, ero proprio indeciso se farlo lucido o avventurarmi nelle scrostature, ho voluto provare questo effetto
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 1 maggio 2013, 18:44
da cap77
ciao, sento sempre parlare di desaturare ma come si fa? gentilmente mi potresti spiegare che mi interessa. grazie
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 1 maggio 2013, 20:21
da Enrywar67
Ciao Cap.....forse avevi chiesto a Max.... di sicuro mi perdonera'...in ogni modo "desaturare" significa schiarire il colore base per dare un effetto di vernice usurata.In pratica si vernicia il modello con il colore scelto e quando asciutto ad aerografo con lo stesso colore schiarito si ripassa il centro delle pannellature...in questo modo si rende l'usura della vernice e si da' un effetto piu' tridimensionale alle superfici....ciao Enrico.
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 1 maggio 2013, 20:50
da cap77
grazie Enrico, ottima spiegazione
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 1 maggio 2013, 23:33
da Starfighter84
Avevi ottenuto una verniciatura davvero niente male... quei colori, ad aerografo, non sono semplici da gestire. Peccato averli "invecchiati".

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 2 maggio 2013, 14:31
da Uanca
cap77 ha scritto:.......hai ragione, ero proprio indeciso se farlo lucido o avventurarmi nelle scrostature, ho voluto provare questo effetto
Ciao Cap, mi unisco a quanto detto da Eanrico e Valerio

, tra tutti gli aerei, visto il periodo storico, questo è certamente tra i meno indicati a subire un invecchiamento consistente come quello che hai fatto tu, comunque l'iniziativa era lodevole

, ciao uanca
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 2 maggio 2013, 15:57
da seastorm
Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 2 maggio 2013, 18:14
da cap77
grazie a tutti,
con questo modello ho voluto sperimentare queste tecniche, per me sconosciute.... anche se. non rispecchia la realtà poco importa, comunque come avete detto voi la stesura del giallo mi ha fatto tribulare c'è da dire anche che con l'aerografo non sono ancora praticissimo..
adesso arriva la fase dei tiranti e non so ancora bene come procedere, ma una mezza idea ce l'ho..... vedremo....
Re: P-26A Peashooter Revell 1/72
Inviato: 2 maggio 2013, 19:01
da seastorm
Ciao Cap,
qui potresti trovare qualcosa riguardo la realizzazione dei tiranti:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =31&t=4983