Pagina 6 di 6
Re: Cabina di pittura
Inviato: 16 agosto 2014, 10:39
da Starfighter84
Se la cabina è bene fatta, e dotata di buoni filtri che catturano subito le particelle, la situazione migliore... non peggiora!
Ci vuole, però, una buona (anzi ottima) aspirazione da parte delle ventole....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Cabina di pittura
Inviato: 16 agosto 2014, 12:20
da Tornado66
Scusate , forse non riesco a capire o mi sto inventando un problema che non esiste , però:
il modello si trova a monte delle ventole , le quali aspirano l'aria da fuori la cabina ( altrimenti avremmo un sottovuoto) e quindi il pulviscolo che, prima di essere catturato dai filtri , passa per il modello:in questo caso non stiamo aumentando la quantità di aria ( e quindi pulviscolo) che gira in cabina?
forse stò sbagliando ragionamento .......
Re: Cabina di pittura
Inviato: 16 agosto 2014, 12:24
da Starfighter84
Ripeto, se ben fatta no!
Le particelle, che dovrebbero essere aspirate verso l'alto, verrebbero catturate dubito dai filtri.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Cabina di pittura
Inviato: 16 agosto 2014, 13:01
da Tornado66
Ok , ora ho capito il meccanismo.
Grazie
