Pagina 6 di 12
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 31 maggio 2013, 23:08
				da Vigilante
				pitchup ha scritto:Ciao
ottimo alberto...pure il giardino (o è un diorama 

 ???)
saluti
 
Ciao Max,
grazie per il tuo supporto morale - riguardo al giardino, se fosse un diorama  dovrei come minimo essere "quadripalla" per realizzarlo !!!!!  ah! ah! ah!
ilGamma ha scritto:ciao Alberto! mi piace molto la basetta!  

  che bestione ragazzi!  
  
 
In effetti il miglioramento dei lastroni di cemento e' notevole (idea di un amico e collega del GMB BRANZACK che assieme al suo MiG-21 F 13 gli e' valso l'oro al recente concorso di Murisengo) - quello che mi lascia qualche dubbio e' la realizzazione delle pozzanghere di pioggia che nelle foto appaiono come chiazze scure, in realta' la loro superficie e' lucida e dovrebbe vedersi di piu' sull'opaco della base .
Il CobraBall appare grande se visto a se' stante, ma nella mia vetrina accanto all'A-50M "Mainstay" appare assai piu' piccolino !!!!
Grazie per il commento
james84 ha scritto:Impressionante! Complimenti!
Ti ringrazio molto
Alberto
 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 1 giugno 2013, 10:09
				da microciccio
				Ciao Alberto,
bentornato al lavoro.
In effetti concordo con te, dalle foto le pozze d'acqua risaltano poco. Sempre riguardo alla base credo che per contenere agevolmente quel popò di modello sarebbe meglio avesse i lati più lunghi da entrambi i lati altrimenti aumenta il rischio di danni durante gli spostamenti (penso alle antenne alle estremità alari ad esempio).
microciccio
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 1 giugno 2013, 18:27
				da Vigilante
				microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
bentornato al lavoro.
In effetti concordo con te, dalle foto le pozze d'acqua risaltano poco. Sempre riguardo alla base credo che per contenere agevolmente quel popò di modello sarebbe meglio avesse i lati più lunghi da entrambi i lati altrimenti aumenta il rischio di danni durante gli spostamenti (penso alle antenne alle estremità alari ad esempio).
microciccio
Ciao microciccio,
Lunedi' sera portero' la basetta alla riunione del club e sentiro' il parere dei dioramisti per quanto riguarda le pozzanghere .
Per quanto riguarda le dimensioni della basetta ho utilizzato un rettangolo di compensato spesso che avevo in casa ed e' sufficiente ad accogliere il modello per le mostre - il modello non sara' mai fissato alla basetta sia  perche' il peso del complesso lo renderebbe scarsamente maneggevole, sia perche' il modello con la basetta occuperebbe troppo spazio nella mia vetrina casalinga .
Questa e' la prima basetta che preparo specificamente per un certo modello, finora  ho usato una serie di basette con pavimentazione occidentale e russa ad esagoni per esporre i miei modelli .
Forse e' per il grande aiuto per la realizzazione del CobraBall che ho ricevuto da parecchi membri degli equipaggi che ho voluto cercare di riprodurre un po' l'"atmosfera" di Shemya AFB !!!!
Ciao
Alberto
 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 1 giugno 2013, 20:38
				da SPILLONEFOREVER
				Quell'ala nera è davvero intrigante Alberto  

 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 1 giugno 2013, 21:36
				da Vigilante
				SPILLONEFOREVER ha scritto:Quell'ala nera è davvero intrigante Alberto  

 
Si l'ala destra nera e' una caratteristica unica dei CobraBall nella famiglia degli RC-135  ed anche ora che sono stati rimotorizzati ed assai simili agli RC-135V (dal cui kit sono partito per la mia conversione) con i rigonfiamenti delle antenne a matrice su entrambi i lati della fusoliera, senza piu' apparecchiature ottiche ma solo elettroniche l'ala destra nera e' stata mantenuta per tradizione .
E' stata proprio questa caratteristica asimmetricita' sia della fusoliera che nella livrea che mi ha spinto ad effettuare questa conversione - e' un peccato che l'Italeri abbia riproposto le versioni aerocisterna KC-135 ma non i ricognitori .
Ciao
Alberto
 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 1 giugno 2013, 22:02
				da Rosario
				Gran bel lavoro Alberto!!!!! 
  
 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 1 giugno 2013, 22:15
				da Vigilante
				Rosario ha scritto:Gran bel lavoro Alberto!!!!! 
  
 
Ciao Rosario,
lieto di risentirti, il tuo supporto morale mi mancava !!!!!
Alberto
 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 3 giugno 2013, 11:20
				da Fighter
				aereo poco visto ma molto interessante! in più hai fatto veramente un gran lavoro!
belle davvero le ruote, prima o poi ci devo provare pure io!
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 3 giugno 2013, 11:38
				da Vigilante
				Fighter ha scritto:aereo poco visto ma molto interessante! in più hai fatto veramente un gran lavoro!
belle davvero le ruote, prima o poi ci devo provare pure io!
Grazie per il commento - Scelgo quasi sempre di fare modelli di aerei rari o prototipi (A-50M Mainstay - M-50 Bounder - Sukhoi  T-49, T-50 ed S-37 - MiG 23PD - XB-70 AV/1 ecc. che puoi trovare qui' sul Forum se t'interessa).   L'RC-135S e' il risultato di una conversione autocostruita dal kit  Ertl RC-135V  che purtroppo l'Italeri non ha riproposto -
Attualmente sto preparando un foglio decals aggiuntive per il CobraBall ed a proposito delle ruote ho gia' implementato il logo Boeing come decals per i mozzi delle ruote !!
Ciao
Alberto
 
			 
			
					
				Re: 1/72 - RC-135S  Cobra Ball I - agg. al 31 - 05-2013
				Inviato: 3 giugno 2013, 18:38
				da Starfighter84
				Non vedo l'ora di vederlo decalizzato! ma come mai hai steso il lucido "a chiazze"? io preferisco stendere i trasparenti in modo uniforme... anche per non avere differenti finiture dopo le passate di opaco.  
