Pagina 6 di 41

Re: E si spende ancora!!!! agg doopo Vigna 19/05/13

Inviato: 20 maggio 2013, 0:26
da Jacopo
davmarx ha scritto:Complimenti Jac, ottimi acquisti, in particolare il 190 tam vale ogni centesimo che hai pagato, e l'hurricane hase 1/72 ricordo di averlo montato (in versione mk II c) senza aver mai nemmeno cercato il tubetto dello stucco (giuro, assolutamente SENZA stucco) !!!
Grazie Davide e vediamo come si comporterà un po il 190 dalle prime considerazioni e prove a secco un paio di stuccate devo farle hehe! per l'hurry vediamo e grazie caro!!!

comanche ha scritto:Io finora non neanche fatto quel numero di kit, e tu li hai presi tutti in una volta! Mi raccomando, non farli tutti assieme e finirli a giugno!
Certo per adesso li tengo ben li fermi XD

pitchup ha scritto:Ciao jacopo
...mi sembra che manchi qualcosa????? Non aprire la scatola del P40 che ne esce Fabrizzzzzio
saluti
Maaaaaaxxx il P-40 è di Paolo/Microcicco non c'entra nulla con meeeeeeeeeeeee :-sbraco :-sbraco Patacca :-D

Starfighter84 ha scritto:Ieri sembrava una piazza di spaccio.... meno male che non c'era la Finanza!! ops... scusate... Jac... ma quel Phantom da dove viene fuori??
Hahahah verissimo Valè!! per il resto quello è il Tuo F-4 io e Luca/Nabucodonosor ci siamo infiltrati la sera come 2 ninja nell'appartamento di Gigi/Moro21 e io ho preso l'F-4 e lui il Fulcrum hahahaha!
Scherzo ovviamente, l'ho preso da un modellista e me l'ha portato molto gentilmente il buon Carmine :-oook

manto87 ha scritto:Altri gran bei colpi! ma in quella scatolozza bianca anonima che c'è che c'è??
a quando una foto di gruppo?sono proprio curioso di vedere quanti ne hai!!!
CIao bello! per la scatola bianca contiene i 2 ulteriori Spit della Eduard per un totale di 3 scatole hehehe chi è stato li a ROma lo sa bene ne sono girate una ventiana di scatole simili hahahaha

Per la foto di gruppo arriva!
Psycho ha scritto:Sigh! Che invidia! :(
Potevi venire Emanuè cappero ci mancavi :-disperat

Re: E si spende ancora!!!! agg doopo Vigna 19/05/13

Inviato: 20 maggio 2013, 7:46
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:Maaaaaaxxx il P-40 è di Paolo/Microcicco non c'entra nulla con meeeeeeeeeeeee Patacca
....davvero?????? Oddio: ma allora fabbrizzzzzio dov'è andato a finire?????? :-incert
saluti

Re: E si spende ancora!!!! agg doopo Vigna 19/05/13

Inviato: 3 giugno 2013, 15:31
da Jacopo
Ecco che è successo ieri a Ferrara, mi sono preso per me il 109G-6 mentre per mio padre il P-47. come mai un Acadmy visto che c'è Il Tam?? semplice, lui vuole farlo in volo con tanto di plastico quindi calza a pennello per lo scopo(io vorrei farne uno e potete scommenttere che sarà un Tam).
Immagine

I kit sono belli courati, certo in certi punti potevano fare di meglio ma non ci attacchiamo al particolare, la grande delusione è l'assenza delle svastiche sul 109, potevano metterle oppure mettere le versioni censurate. Ma alla fine ci si accontenta, ne ho alcune da parte quindi userò quelle!.


Veniamo a quello che è nella mia idea modellistica una delle eliche più belle al mondo di sicuro la 2° più bella tedesca (la prima è il 335 B-2!)
Questo caccia dalla forma inconsueta è forse il più grande bimotore monoposto della WWII, capace inoltre di una velocità massima di circa 750Km/h (ribadisco, MASSIMA, quella di crociera era attorno agli 676Km/h) entrato a pieno diritto nei Distruttori tedeschi per l'armamento di 2 cannoni da 20mm e uno da 30mm e una bomba da 1000kg(la versione più armata, la B-2, aveva 2 cannoni extra da 30mm montati nelle ali!).
Storicamente il 335 è arrivato troppo tardi per fare la differenza ma i pochi che sono riusciti a combattere erano davvero temuti dai piloti inlesi, alcuni dicevano che l'unico modo perr abbattere un 335 era quello di aspettare che atterrasse! (ricordo il libro "la grande giostra" di Closterman che è molto interessante ma purtroppo per certi versi un po inventato :,-( ). passiamo a un paio di foto!.

Questo è l'unico 335 esistente al mondo! si trova negli USA e è stato restaurato subito dopo la 2° guerra mondiale, ma è apparso al pubblico solamente dal 1976, assieme all'Arado, che si vede appena dietro
Immagine
un paio di foto dell'epoca per dare un idea delle dimensioni
Immagine
Immagine
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte ww2db.com, militaryfactory.com, world-war-2-planes.com, kitshow.net



Passiamo ora al kit, come tutti i Tamya è di una qualità davvero stupenda anche se risente un po del tempo, questo perchè ha numerosi segni degli esrattori, in parti difficili da vedere, ma preferisco sempre toglierli, nel dubbio meglio lavorare e non vedere che sperare che non si veda e poi vedere. Il resto dicono tutto le foto, questo kit mi esalta davvero tanto :-oook .

Nota personale adoro la presenza del peso nel kit, dimostra attenzione per i modellisti :-oook

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCF3209 di lysander90, su Flickr


Non vi nascondo che le mia mani... fremono, ma ho troppi kit tra le zampe

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 16:00
da ROGER
EH EH EH EH per forza che ti prudono, il kit sembra davvero ottimo! Avevo avuto una mezza idea di farlo per il GB tedesco, ho la tua stessa scatola Jac ;)
Ho anche il 109 Academy, anzi ne ho 3 :-D

Acquisti gustosi direi!

Roger

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 16:26
da thunderjet
nella mia era preistorica modellistica feci anche io lo pfeillone.se non ricordo male dragon in 1/72(e sempre se non ricordo male,un buon kit con anche fotoincisioni e motore a vista).
per lungo tempo mi sono chiesto se non fosse tremendamente fuori scala,per quanto era grosso confrontato con altri caccia :-000 una bella bestia

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 16:42
da Starfighter84
Se ti prudono... grattati! se ne comincio un altro ti banno! ;)

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 18:38
da pitchup
Ciao Jacopo
....ahhhhhh....e così l'hai preso il '335????? ottimo :-oook
Con l'aerografo lo splinter sarà una passeggiata!!!
saluti

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 22:20
da davmarx
Bravo jac, ben fatto, i kit germanici li ho anch'io, il 109 è un po' impreciso a livello di muso, ma tutto sommato è un kit discreto, ma il 335... :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 23:40
da rob_zone
E compriamo compriamo!!!!! :-prrrr

Almeno tu Jaco!Ma mi raccomando..non montare ancora nulla..finisci quelli che hai :-NOOO :lol:

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: E si spende ancora!!!! agg 03/06/13

Inviato: 3 giugno 2013, 23:52
da mattia_eurofighter
Jac...per caso hai i fondi infiniti! :?
comunque i kit in questione sono tutti e tre molto belli, il Dornier ha un fascino particolare!
il P47 non mi è mai capitato tra le mani, invece per il 109 ho proprio la tua stessa scatola...prossimamente lo metto in cantiere! ;)