Pagina 6 di 9
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 8 luglio 2013, 12:37
da diego.nello
microciccio ha scritto:Ciao Rosà,
l'effetto pittorico, che secondo me caratterizza i tuoi lavori, mi piace molto mentre sono perplesso di fronte all'effetto piastrellato, stile
bistecca alla brace 
, della parte laterale anche se magari dipende dal fatto che di foto degli U-Boot ne ho viste poche.
microciccio

effetto piastrella
Te la posso rubare sta frase?
Credo che lo voglia inzozzare ancora un po'... non è che stavano molto tempo in bacino di carenaggio come il naviglio di superficie... massimo 20 giorni, ma dopo mesi di missione... leggetevi il libro " Un sommergibile non è rientrato alla base" di Antonio Maronari Ed.BUR... E' la storia del "Tazzoli"... E del comandante Carlo Fecia di Cossato
Rosario è magnifico!
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 8 luglio 2013, 17:24
da microciccio
Off Topic
diego.nello ha scritto:...Te la posso rubare sta frase?...
Of course yes!
microciccio
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 9 luglio 2013, 19:54
da Starfighter84
Che colore hai usato per le scrostature Rosariuccio? per ora è ancora tutti in divenire... quindi non dico nulla e continuo a godermi i progressi!
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 10 luglio 2013, 8:28
da pitchup
Ciao
molto interessante l'effetto che hai ottenuto sull'opera viva, rende bene il senso di sagomatura/affaticamento delle lastre.
Ora quache colatura rugginosa darebbe un bello stacco...... a proposito quando metterai due salvagenti ai lati della torretta falli arancioni (anche se un pò fuori dalla realtà) perchè daranno un ulteriore bello stacco con il grigio della struttura. Peccato che il tuo esemplare non è fornito della sega tagliacavi a prora: avrebbe fatto MOLTO uboote!
saluti
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 12 luglio 2013, 23:27
da Rosario
Grazie a tutti per le risposte ragazzi!! Sono contento che vi piaccia!
Max, hai centrato in pieno la mia intenzione!! Era prorpio quella di rendere evidenti le forme di questio mezzo affascinante!
Starfighter84 ha scritto:Che colore hai usato per le scrostature Rosariuccio? per ora è ancora tutti in divenire... quindi non dico nulla e continuo a godermi i progressi!
VAle ho usato un grigio scuro Life per l' opera viva e uno piu' chiaro per l' opera morta!
Cox-One ha scritto:Bello ... ne ho fatto uno anche io di Tipo VIIC, ma in questo momento è in un angolino a piangere

.
So che la mia richiesta è particolare ... riesci a fare qualche foto ultraravvicinata di qualche punto da te invecchiato/scrostato (tipo tubi di lancio) in modo dastudiare bene la tua tecnica?
Quello che più mi colpisce è proprio la resa che la tua tecnica pittorica.
Bello

Appena posso ti accontento!! Per riprodurre alcune scrosture, do il colore base, schiarisco pesantemente con un colore piu' chiaro ad aerografo, in questo caso bianco puro diluitissimo sul grigio, ed all' interno della macchia schiarita ricavo la scrostatura a pennello.
microciccio ha scritto:Ciao Rosà,
l'effetto pittorico, che secondo me caratterizza i tuoi lavori, mi piace molto mentre sono perplesso di fronte all'effetto piastrellato, stile
bistecca alla brace 
, della parte laterale anche se magari dipende dal fatto che di foto degli U-Boot ne ho viste poche.
microciccio
Paolo mi paice la devfinizione che dai del mio stile!! Quell' effetto come detto primo mi serve a caricare le forme!!
Grazie a tutti, a breve altri aggiornamenti!

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 14 settembre 2013, 18:39
da Rosario
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 15 settembre 2013, 6:36
da SPILLONEFOREVER
Effetti davvero realistici Rosario! Fantastiche le colature dagli ombrinali. I dettagli di questo invecchiamento fanno sembrare il modello molto più grande della sua scala
P.s. Il Mr Leveling in che percentuale lo hai adoperato?
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 15 settembre 2013, 9:17
da Rosario
SPILLONEFOREVER ha scritto:Effetti davvero realistici Rosario! Fantastiche le colature dagli ombrinali. I dettagli di questo invecchiamento fanno sembrare il modello molto più grande della sua scala
P.s. Il Mr Leveling in che percentuale lo hai adoperato?
Grazie Guido. È un diluente a tutti gli effetti. Quindi è percentuali che uso normalmente per il lucido. 80-70 % ancora alcuni effetti sono solo abbozzati. In questi giorni ne farò alti!!

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 15 settembre 2013, 11:49
da pitchup
Ciao Rosario
Eccezionale!!! Aspetto una bella foto del modello per una visione d'insieme per comprenderne l'aspetto generale!!
saluti
Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)
Inviato: 15 settembre 2013, 16:32
da Nabucodonosor
Rosario, è magnifico! complimenti, sembra vero!
...ora gli manca solo una spalmata della tua crema al pistacchio sopra ed è perfetto!!
