Pagina 6 di 11
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 18 ottobre 2012, 17:08
da ROGER
Ciao Eugenio...quante finezze per questo restore
Buon per me che mi imparo qualcosa sul 21, che prima o poi dovrò cimentarmi pure io nel farlo...per ora osservo e valuto come farlo
Un saluto dal Roger
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 9:53
da starmaster
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 10:19
da FreestyleAurelio
Mammamia Eugenio che lavorone!
Ho anche io dei modelli da restaurare ma non ho mai avuto il coraggio di farlo...vedere il tuo mega lavoro certosino mi invoglia a cimentarmi in un progetto del genere.
La scelta più facile, vista la mole di lavoro, sarebbe stata quella di montare un nuovo kit da capo ma capisco che queste sono delle belle sfide a cui non si riesce mai rinunciare.
Noi modellisti siamo perennemente alla ricerca della perfezione, ed anche quando finiamo un modello, in realtà rimarrà sempre un cantiere aperto pronto per finire nuovamente sul banco da lavoro.
Stai facendo un bel lavoro e ti seguo con interesse.
Magari alla fine dei lavori porta anche la verniciatura residua a zero e riprendi le pannellature perse con un incisore, dime e nastro dymo.
Non farti prendere dalla fretta perchè la cosa più brutta è vedere un ottimo lavoro con delle reincisioni tutte storte
Hai pensato anche ad un possibile diorama?
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 10:24
da starmaster
hai perfettamente ragione... e infatti da come si vede, lo stò prendendo al rallenty
un diorama?,,

lo chiedevo a te..

l'ultima volta praticamete l'hai virtualmente fatto te

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 10:29
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro sulle prese d'aria Eugenio, questo Mig risorgerà a nuova vita con tutte queste amorevoli cure
p.s. certo che con quel sistema sul parabrezza non si spiaccicava nemmeno un moscerino

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 12:42
da starmaster
per molti dettagli mi sto riferendo a questo--->
http://www.taringa.net/posts/imagenes/8 ... genes.html
tranne per la cabina ed il muso che è diverso dal monoposto
http://www.primeportal.net/hangar/mark_ ... f_fishbed/
http://www.cybermodeler.com/aircraft/mi ... -21r.shtml
ho aggiunto la gobba sul musone...assente sulla versione accademy....

poi con la carta (unico elemento flessibile e finissimo) ho realizzato ad occhio la presa d'aria...rimanendo nei bordi della linea del "cofano"

e poi piegata ed appoggiata per vedere le proporzioni e.... OK

desso va RIFINITA; indurita con la ciano, incollata e stuccata
deve essere più tondeggiante

BISOGNA SEMPRE OSARE...
del risultato?..
MALE CHE VADA HO FATTO ESPERIENZA...
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 13:38
da Starfighter84
In che senso "la gobba è assente" Eugenio?? io ricordo che è prevista nel kit Academy... Ad ogni modo quel vano contiene una bombola con 5 litri di Alcool puro utilizzato per lo sbrinamento del windshield.
L'idea della carta non mi piace granchè... purtroppo la forma che hai ottenuto non è fedele e abbastanza fuori scala. Che ne dici del lamierino di rame?
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 13:43
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:In che senso "la gobba è assente" Eugenio?? io ricordo che è prevista nel kit Academy... Ad ogni modo quel vano contiene una bombola con 5 litri di Alcool puro utilizzato per lo sbrinamento del windshield.
L'idea della carta non mi piace granchè... purtroppo la forma che hai ottenuto non è fedele e abbastanza fuori scala. Che ne dici del lamierino di rame?

caspita!! 5 l di alcool?!!

..... o rakja (grappa) hehehehe
la gobbetta del kit è piccola,mentre questa è veramente molto pronunciata;
lo sapevo della carta che non piace ....ma mi serviva un materiale estremamente flessibile; e lavorabile.... non avevo affatto pensato al lamierino di rame o ottone..

ma anche ad esempio il lamierino di una lattina potrtebbe?..
dai proverò prima così e vediamo che riesco a fare
hai ragione è leggermente grande ....
dopo un pò di ore a modellare la presa d'aria... ho scoperto l'arcano...i musi tra Eduard e Accademy, sono nettamente differenti, purtroppo ho misurato quello Eduard e riportato sul muso Accademy. senza accertarmi della geometria generale dell'intero frontale; che ovviamente si parla di misure minimissime, ma madornalmente differenti tra di loro.. errore del principiante

....
perciò il musetto riportato sull'accademy diviene fuori scala seppur veramente di poco......(Valerio non si sbagliava). (*non mettevo in dubbio la sua preparazione tecnico-modellistica)

comunque sia quello Accademy è sotto dimensionato e dal profilo errato

seguirò il consiglio e la farò con la latta
originale:
1°tentativo in carta:*da rifinire

adesso in latta:
appena lo stucco tira bene...via di carta 1000
Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 19 ottobre 2012, 21:31
da HornetFun
E' così grossa la gobba? Non c'avevo mai fatto caso... Comunque, sistema la pannellatura sul muso e sei

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012
Inviato: 20 ottobre 2012, 15:42
da starmaster
ora è bello liscio, ora come suggerito da Aurelio.. dovrò fare le reincisioni dei pannelli...