Pagina 6 di 11

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 17:32
da fobos90
Vista la scarsità di materiale che ho in questo momento mi è difficile dettagliare la stiva ventrale come si deve e quindi mi sono limitato a mettere ciò che potevo.
Foto0213.jpg
Prima ho incollato i supporti per i missili e li ho dipinti di bianco. Dopo ho preso un filino di ferro di quelli che si trovano nei laccetti per le buste del surgelatore, l'ho tagliato e l'ho piegato cercando di imitare il più possibile la forma del tubo nero che attra versa la stiva di sinistra. Dopo l'ho dipinto di nero e quando si è asciugato l'ho incollato, nel tramite ho messo un pezzetto di plastica all'inizio dove ho colorato di grigio che sarebbe il continuo del grosso tubo centrale
f22_raptor_bay_crop.jpg
Dovrebbe essere così, ma il modellino della stiva sinceramente è fatto male strutturalmente e mancano dei dettagli che potevano mettere, per esempio le scanalature della stiva sono molto profonde mentre nel modellino sono quasi inesistenti.
Foto0216.jpg
Questa è la stiva laterale, mi sto sbizzarrendo un po' a fare i pannellini piccoli anche se ho qualche difficoltà perchè sbava un po' la vernice.
Foto0217.jpg
Questa invece è la cabina, ho dipindo di nero l'esterno e la parte superiore del quadro dei comandi.
Foto0220.jpg
E questi sono i pezzi degli scarichi incollati, li ho dipinti di nero così risalterà meglio la miscela di colore che dovrò metterci (Ferro + Ruggine).

Tutto sommato sta venendo bene. Ho anche dipinto di bianco il vano carrello anteriore e montato il carrello dopo aver limato un po' la ruota e l'ho dipinta.
Dalle foto dell'f-22 parcheggiato non si nota molto l'effetto peso sulle ruote.

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 17:45
da FreestyleAurelio
Le foto che hai scattato no aiutano a capire molto gli interventi apportati perchè sono sfuocate ma in quella stiva c'è parecchio da lavorare
Usa anche fili di rame e stagno di varia grandezza ;)

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 17:45
da Starfighter84
Hai già montato la gamba di forza del carrello anteriore? ti conveniva farlo dopo la fase di verniciatura... adesso c'è il rischio di rimperla.

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 17:59
da fobos90
L'ho già dipinta precedentemente quella, devo solo colorare con l'alluminio la parte superiore, però la ruota occupa tutto lo spazio e aderisce quasi alla forcella lo stesso nella parte superiore. D:

PS: Ho smontato un vecchio frullino a batterie e ho tirato qualche cavetto di rame dal motorino magnetico =D ora li ho messi a mollo nella vernice nera e tra poco li levo e come si asciugano per bene li modello e li incollo nella stiva centrale. Be visto che ho trovato il materiale direi che posso dettagliare moooolto meglio adesso.

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 21:11
da Starfighter84
fobos90 ha scritto:PS: Ho smontato un vecchio frullino a batterie e ho tirato qualche cavetto di rame dal motorino magnetico =D ora li ho messi a mollo nella vernice nera e tra poco li levo e come si asciugano per bene li modello e li incollo nella stiva centrale. Be visto che ho trovato il materiale direi che posso dettagliare moooolto meglio adesso.
Non li mettere "a mollo" Stefano... altrimenti la vernice si accumula e i cavetti diventano enormemente fuori scala! piuttosto verniciali con un pennellino... ;)

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 21:17
da FreestyleAurelio
Quoto in toto quanto detto da Valerio.
Meglio che li modelli e li sagomi prima di colorarli altrimenti si rischia di scalzare anche la vernice quando si dà la forma voluta.

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 8 ottobre 2012, 23:25
da fobos90
Non li tengo molto a mollo, giusto 2 minuti e poi li tolgo e li lascio asciugare e non si ispessiscono. Tanto i filetti di rame si sagomano facilmente.
Comunque ho un problemone con il carrello anteriore :-disperat sono andato a controllare se si fosse asciugata per bene la colla e noto che la plastica della forcella dove si attacca al piloncino si è un po' ammosciata e la ruota si flette con il peso. Non l'ho ancora incollato al vano carrello ma non so spiegarmi come è potuto accadere. E' come se la plastica si fosse indebolita. Spero si irrigidisca sennò sono nei guai perchè in quel punto si unisce un altro pezzo.
:,-( La cosa assurda è che è successo solo in quel punto mentre dalla parte di sopra dove ho attaccato l'altra parte del pezzo è solida come una roccia.

Edit: Grandioso... inizio ad odiare la colla Revell. In pratica è bastata una microgoccia di colla per incollare due pezzettini piccoli per indebolire quella parte. T.T
Be attenderò con pazienza che si solidifichi visto che prima o poi si solidifica. XD Mi era capitata la stessa cosa con l'f-117a

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 9 ottobre 2012, 12:37
da ilGamma
Stefano anche io uso la colla revell, ma di problemi non ne ho mai avuti!Dopo averla stesa, asporto subito l'eccesso.
Cosa importante, una volta incollato lascio tutto a riposo per un bel po' :-oook

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 9 ottobre 2012, 13:20
da fobos90
Io l'ho sempre usata ma questa volta è come se avesse fatto una reazione diversa che dovrebbe avvenire con il calore ma è impossibile perchè non è stato al caldo. Comunque adesso sembra essere più solido il pezzo. Lo lascerò a riposo per altri giorno e nel tramite farò altro. Se rimarrà molle levighero dei pezzi di plastica per farne la stessa forma e taglierò e sostituirò quel piccolo pezzo sperando che non ceda del tutto ma sarà veramente arduo fare una cosa del genere. La colla in eccesso la levo sempre pure io ma qui è come se avesse fatto una reazione di fusione con la plastica stessa e il bello è che solo con questo pezzo è successo. Agli altri o verniciati o non verniciati si sono sempre incollati senza problemi.

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Inviato: 9 ottobre 2012, 13:25
da ilGamma
davvero strano! :? per sicurezza lascia tutto a riposo :-oook