Pagina 6 di 6

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 5 maggio 2013, 22:00
da ilGamma
bellissimo Leo!!!! :-000 :-000 :-000

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 6 maggio 2013, 8:24
da thunderjet
rob_zone ha scritto:Bellino!Mi piace molto l'effetto del post!Le decals HB sono un po spesse vero?? ;)

saluti
RoB da Messina :-oook

felice che ti piaccia! :-oook le decals non sono male,credo che qualunque decal sembrerebbe spessa con un microbo del genere :lol:

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 7 maggio 2013, 11:38
da sonny
Buon risultato, finalmente un Buffalo della Navy come si deve :-oook
Sono sempre alla ricerca di dettagli e ho visto un paio di cosine che secondo me non quadrano.
la mimetica grigia della parte inferiore si estende anche alla parte frontale del cofano motore e il numero 3 sul muso dovrebbe essere il 18.
1) La mimetica con questo andamento sembra che fosse usata proprio sulla Lexington e ho avuto modo di riscontrarla anche su altri aerei come Wildcat e Dauntless.
2) Il numero sul cofano motore è quello individuale ripetuto da quello che c'è in fusoliera e quindi qualcosa non va.
Il tutto secondo me parte dal fatto che la versione del kit si ispira ad un profilo della Squadron Signal che non mi convince del tutto, non è la prima volta che questa nota casa editrice fa delle imprecisioni.
Esiste poi, giusto per informarvi, un clamoroso falso fotografico (verificabile) su un libro francese dedicato al soggetto.
E' anche vero che del Buffalo in servizio con la Us Navy durante le ostilità di foto ce ne sono poche (e bruttine) e che questo non aiuta nella ricerca storica.
A parte queste mie "pare perfezionistiche" hai fatto un buon lavoro, a quando un bel Devastator (Airfix, mi raccomando!)?
sonny

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 7 maggio 2013, 11:43
da Bonovox
i commenti li lascio per la galleria! :-SBAV :-SBAV

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 7 maggio 2013, 20:20
da thunderjet
sonny ha scritto:Buon risultato, finalmente un Buffalo della Navy come si deve :-oook
Sono sempre alla ricerca di dettagli e ho visto un paio di cosine che secondo me non quadrano.
la mimetica grigia della parte inferiore si estende anche alla parte frontale del cofano motore e il numero 3 sul muso dovrebbe essere il 18.
1) La mimetica con questo andamento sembra che fosse usata proprio sulla Lexington e ho avuto modo di riscontrarla anche su altri aerei come Wildcat e Dauntless.
2) Il numero sul cofano motore è quello individuale ripetuto da quello che c'è in fusoliera e quindi qualcosa non va.
Il tutto secondo me parte dal fatto che la versione del kit si ispira ad un profilo della Squadron Signal che non mi convince del tutto, non è la prima volta che questa nota casa editrice fa delle imprecisioni.
Esiste poi, giusto per informarvi, un clamoroso falso fotografico (verificabile) su un libro francese dedicato al soggetto.
E' anche vero che del Buffalo in servizio con la Us Navy durante le ostilità di foto ce ne sono poche (e bruttine) e che questo non aiuta nella ricerca storica.
A parte queste mie "pare perfezionistiche" hai fatto un buon lavoro, a quando un bel Devastator (Airfix, mi raccomando!)?
sonny
Ciao Salvatore!
innanzi tutto grazie dei complimenti!
purtroppo uno dei miei grandi difetti è non approfondire troppo le ricerche sul soggetto,a meno che si tratti di qualche aereo famosissimo...uno dei tanti motivi per il quale sono lontano dal definirmi come modellista 'maturo'. Fortunatamente ci sono persone preparate come te che ovviano alle mie mancanze :)
per il numero non lo avrei mai notato,ma sinceramente anche notandolo non avrei avuto mezzi per piazzare i numeri giusti.
per la mimetica non ho ben capito che intendi. il grigio arrivava fino alla parte superiore della naca?

ho in previsione di fare tutti gli imbarcati us navy della seconda g.m. in 1-72, quindi è sulla lista insieme a moolti altri :-Figo con l'airfix ho avuto brutte esperienze,com'è lo stampo?

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 11 maggio 2013, 0:12
da microciccio
Ciao Leo,

sono affiancato dall'ottimo Salvatore che mi fa da guida in ciò che sto per scrivere.
thunderjet ha scritto:...per il numero non lo avrei mai notato,ma sinceramente anche notandolo non avrei avuto mezzi per piazzare i numeri giusti....
Per rimediare all'inconveniente le possibilità sono diverse, in particolare, utilizzare decalcomanie di avanzo del corretto colore magari ritagliate a seconda della bisogna oppure, come in questo caso, trasformando il numero 3 in 8 (ritagliando altri pezzi di decalcomania oppure con la vernice) e aggiugendo il numero 1 (stesso metodo del precedente).
thunderjet ha scritto:...per la mimetica non ho ben capito che intendi. il grigio arrivava fino alla parte superiore della naca?...
Di seguito posto una immagine che fa capire l'andamento della mimetica in quella zona.

Immagine
VF-2_Packard by Paolo, su Flickr

Brewter F2A-3 Buffalo
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Network54.


Ma ancora meglio si capisce dalla foto del modello di F2A-3 che trovi in questa pagina.
thunderjet ha scritto:...ho in previsione di fare tutti gli imbarcati us navy della seconda g.m. in 1-72, quindi è sulla lista insieme a moolti altri :-Figo con l'airfix ho avuto brutte esperienze,com'è lo stampo?
Lo stampo è preistorico, quindi tutto in rilievo e con dei trasparenti di qualità limitata. Ha il pregio di essere l'unico Devastator decente sul mercato (lassa perdere il Valom). Con i trasparenti della Falcon risolvi il problema e se vuoi esagerare ci sono anche due set fotoincisi della White Ensign Models (Cockpit Details e Exterior Details).

Un ultimo particolare: i terminali delle pale dell'elica erano di tre colori come illustrato nella foto di questo F2A-2 replica museale (le pale dei Buffalo Navy all'entrata in guerra erano nere e non in metallo naturale come quelle mostrate nella foto della replica).

Immagine
BrewsterF2A2Buffalo by Paolo, su Flickr

Brewter F2A-2 Buffalo (replica)
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito di Bill Maloney.


Buona serata

microciccio e sonny

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 11 maggio 2013, 18:19
da Frank
Gran bel lavoro.... niente da dire .

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 12 ottobre 2015, 20:55
da Danny Wilde
thunderjet ha scritto:Immagine
come anticipato nel Wip della Ferrari,intanto che aspetto il materiale che mi manca mica posso starmene con le mani in mano :mrgreen:
il kit della special hobby contiene già al suo interno un ampia gamma di resine..ancora mi chiedo come faranno a stare tutte insieme dentro al minuscolo cockpit,ma questo lo vedremo più in la :lol:
Immagine
Immagine

tanto per iniziare,spruzzata di interior green.infatti,mentre le prime versioni dell' F2 avevano gli interni in alluminio,le versioni successive come questa adottavano invece l'interior green per il cockpit/vani carrello,e il nero per i pannelli strumenti
Immagine

tanto per farvi capire la grandezza,vi dico che tutti i pezzi che sto lavorando possono essere tranquillamente 'stivati' dentro il coperchio di una scatola di cotton fiok :-D
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e per ora è tutto :-oook

Immagine
Ciao Leo, vorrei farlo anche io, ma non riesco a visualizzare le immagini ...... a cosa è dovuto ? :-noGEEK

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 12 ottobre 2015, 21:05
da thunderjet
Ciao, purtroppo é un problema causato dal sito di upload delle foto. Questo é uno dei post che ancora non sistemo (e purtroppo ultimamente non ho tempo di farlo :( ) ..ma tornerà operativo :-oook

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [FINITO!!]

Inviato: 14 ottobre 2015, 21:42
da Danny Wilde
..... lo spero ardentemente ...... userei le tue immagini e parole, per farmi da training per la realizzazione del mio "cucciolo"
Grazie Leo, anzi...... se in seguito potessi dare un occhiata al mio ogni tanto, te ne sarei grato :-)