Pagina 6 di 26

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 16 settembre 2012, 22:23
da Kit
Enrywar67 ha scritto:Ciao Jacopo...ti consiglio di usare dei metalli con peso specifico piu' elevato tipo l'Osmio o il Plutonio.....vedrai che risolvi!!!!
Oramai hai risolto, ma per la prossima volta......

Anche l'oro ha un peso specifico alto...credo più del piombo. Potresti passare dall'orefice e sentire se ha un po di limatura o qualche scarto da buttare..... :lol:

Ciao!

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 16 settembre 2012, 22:24
da Enrywar67
Bravo Jacopo....hai avuto ragione della Vedova Nera...anche se a me l'idea suggerita da Uanca mi sembrava meglio!!!!!! :-prrrr Ciao Enrico.

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 16 settembre 2012, 22:46
da microciccio
Ciao Jac Pat,

piantala di modellare e pensa a guarire!

Il P-61 ti aspetterà, gattaccio infernale permettendo. :-sbraco

microciccio

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 0:08
da Jacopo
Kit ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:Ciao Jacopo...ti consiglio di usare dei metalli con peso specifico piu' elevato tipo l'Osmio o il Plutonio.....vedrai che risolvi!!!!
Oramai hai risolto, ma per la prossima volta......

Anche l'oro ha un peso specifico alto...credo più del piombo. Potresti passare dall'orefice e sentire se ha un po di limatura o qualche scarto da buttare..... :lol:

Ciao!
Grazie bello!! per i pesi ecco qui così vi decidete bene :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Materiale Peso specifico (N/m3)
Idrogeno (H2) 0,87
Elio 1,76
Aerografite 1,962
Azoto (N2) 12,27
Aria 12,68
Ossigeno (O2) 14,02
Aerogel 18,64
Anidride carbonica 19,4
Polistirolo espanso 196÷490
Neve fresca 981÷1962
Balsa (legno) 1570
Sughero 1962÷3433
Benzina 6867÷7063
Abete 6870
Nafta 7456÷7750
Cenere 8830
Olio d'oliva 8990
Cera (paraffina) 9320
Cera d'api 9398÷9516
Carta 9516
Cellulosa 14710
Terra vegetale 16680÷17660
Calcestruzzo 21580÷25510
Salgemma 21580
Gesso 22560
Porcellana 23540
Vetro 23540÷26490
Granito 24520÷27960
Marmo 24520÷27470
Alluminio 25510÷26980
Talco 25510÷27470
Basalto 27470÷28940
Cemento Portland 30900
Diamante 34820
Titanio 47770
Zinco 69650
Stagno 71420
Acciaio 77110
Ferro 77300
Ottone 82400÷85350
Nichel 84370
Rame 87210÷87600
Piombo 111240
Mercurio 133320
Uranio 186880
Oro 188840
Tungsteno 188840
Platino 209930
Iridio 221800
Osmio 222290
Enrywar67 ha scritto:Bravo Jacopo....hai avuto ragione della Vedova Nera...anche se a me l'idea suggerita da Uanca mi sembrava meglio!!!!!! :-prrrr Ciao Enrico.
Grazie caro!!! e non avevo silicone!
microciccio ha scritto:Ciao Jac Pat,

piantala di modellare e pensa a guarire!

Il P-61 ti aspetterà, gattaccio infernale permettendo. :-sbraco

microciccio
non ci riescooooooooooooo :,-( :,-(

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 12:02
da Jacopo
Domandina raga sto controllando la basetta ho il legno e tutto il resto ma dove lo piazzo??
campo sterrato?
semipiastrellato?
piastrellato?
in un museo con transenne?
in officina con i cofani motore affianco e il muso per terra?
con sotto il legno normale e un marchio Home Made?

bah troppo indeciso :-help

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 12:17
da fabio1967
Teatro operativo? Europa o Asia?
Se era di base in Europa puoi fare un bel prato, se nel Pacifico direi sterrato sabbioso.

Saluti
Fabio

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 12:23
da willy74
Secondo me su una base di pastrelloni di cemento,o sennò(ma li dovresti accattare)su psp fotoincisi,secondo me molto meglio,spece se fai un esemplare del Pacifico,ciauz!

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 15:50
da Jacopo
fabio1967 ha scritto:Teatro operativo? Europa o Asia?
Se era di base in Europa puoi fare un bel prato, se nel Pacifico direi sterrato sabbioso.

Saluti
Fabio
willy74 ha scritto:Secondo me su una base di pastrelloni di cemento,o sennò(ma li dovresti accattare)su psp fotoincisi,secondo me molto meglio,spece se fai un esemplare del Pacifico,ciauz!
Messeri non ne abbiate a male se vi rispondo partendo dal presupposto che è tutto nero è al 100% Pacifico (il teatro lui è agguerrito piu che mai :-kni ) willino caro intendevi i lastroni forellati delle piste semipreparate che un aero su 10 esplodeva in atterraggio? :-sbraco :-sbraco


ottimi consigli belli se avete delle belle idee consiglaite pure carissimi!!

tornado al modello ancora non mi sento tanto bene ma qualcosa la devo fare allora ho colorato il 2° motore e inserito le fotoincisioni per dare un po di gusto e infine ho fatto un po di cavetti per il radar che dite meglio??
DSCF0124.JPG
DSCF0125.JPG
DSCF0128.JPG
DSCF0127.JPG

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 16:14
da ROGER
Bellino il radar :-oook allora qualche cavetto te lo togli lo sfizio di mettercelo...sembrano ben fatti pure i due motori!

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 17 settembre 2012, 17:19
da Starfighter84
Io lo piazzerei su delle belle grelle... ci starebbero benissimo! ;)