Pagina 6 di 17

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 2 novembre 2012, 15:37
da matteo24
ok Valé, capito. ;) . i MER conviene quindi, adattamento a parte, che li incollo prima della verniciatura? devo trovare qualche foto in cui si vede l'allineamento corretto Mer- Pilone!
ilGamma ha scritto:Matteoooo finalmente al lavoro!!!dai che se no finisco pure il viper :lol:
per il montaggio direi ottimo come sempre! :-oook :-oook :-oook
Ho avuto un "buco" in cui non ho lavorato, per il resto guarda che lavoro sodo!! :-prrrr ora però fino a dicembre cesserò quasi di modellare, causa esame di stato da affrontare :,-( da Natale in poi conto però di modellare molto e a ritmo sempre costante!! :-oook


dopo aver dato un po' di primer a spot ho purtroppo constatato che le leggere recisioni leggere effettuate sul mr surfacer non mi convincono proprio! basta, questo prodotto mi ha stufato, non lo userò quasi più! ora mi aspetta un lavoro tedioso...
d'ora in poi cianoacrilato e basta!

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 2 novembre 2012, 15:50
da ROGER
Ciao Matteo, volevo dire una cosa sulle decals Superscale, io ho dei fogli ben più vecchi, oltre 15 anni e quelle volte che li ho usati non sono andati malaccio. Devi fare attenzione perchè hanno un film molto sottile e reagiscono ai liquidi ammorbidenti in maniera sensibilissima ;)

Un saluto dal Roger

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 2 novembre 2012, 17:06
da fishpot69
Bravo Matteo,bel montaggio,pulito e preciso :-oook :-oook :)

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 3 novembre 2012, 0:09
da Starfighter84
matteo24 ha scritto:ok Valé, capito. ;) . i MER conviene quindi, adattamento a parte, che li incollo prima della verniciatura? devo trovare qualche foto in cui si vede l'allineamento corretto Mer- Pilone!
No, coviene adattarli e predisporli per essere incollati a fine verniciatura! meglio "trattarli" a parte.... :-oook

Vedi se ti torna utile questa foto:

Immagine

immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.midwaysaircraft.org

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 9 novembre 2012, 17:22
da matteo24
ROGER ha scritto:Ciao Matteo, volevo dire una cosa sulle decals Superscale, io ho dei fogli ben più vecchi, oltre 15 anni e quelle volte che li ho usati non sono andati malaccio. Devi fare attenzione perchè hanno un film molto sottile e reagiscono ai liquidi ammorbidenti in maniera sensibilissima ;)

Un saluto dal Roger
grazie per la preziosa dritta Ruggero!! :-oook farò delle prove

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 26 novembre 2012, 14:09
da matteo24
I miei aggioramenti come al solito sono un poema :-crazy

Una cosa è certa: non farò mai più un velivolo che sia in FS26440! :-bleaa il gunze H325 l'ho soprannominato color plastica, potevo fare direttamente il post shading!!! :-bleaa :) Aggiungendoci pure le superfici inferiori in all white la colorazione si è rivelata davvero tediosa! l'ho trovato un colore difficile...
In alcuni punti della fusoliera forse ho calcato un pò la mano, anche se ho fatto passate leggerissime con colore diluito al 70% (in totale 60colore /140diluente + retarder e ne ho avanzato). Spero che il lucido non vada a intasare le pannellature, a me sembrano ancora buone, che dite?

Ritornando un attimo indietro: prima ho ricontrollato nuovamente le stuccature dando del primer a spot e poi togliendolo, con benificio alle sottilissime pannellature.
A questo proposito sul prossimo A-4 ho deciso che ripasserò sicuramente quelle della fusoliera (belle ma davvero troppo sottili), per poi poter essere più tranquillo.
Ho immerso nella future e colorato il retro delle nav lights, successivamente incollate, rifinite, lucidate con pasta abrasiva (coarse-fine-finish), spennallata di future e infine mascherate.
Il windshield è sottodimensionato ma dopo un po' di lavoro con ciano&carteggia dovrebbe essere sufficientemente accettabile.

Ora è il turno del POST SHADING, per me sarà la prima volta e ho bisogno dei vostri consigli :cool: ;) ! L'H325 a me sinceramente sembra un bianco sporco: forse conviene utilizzare DIRETTAMENTE IL WHITE tamiya stradiluito (90% è troppo?) piuttosto una miscela di H325+XF-2 white. Utilizzando quest'ultima ho l'impressione che non riuscirei a schiarire nulla neanche passandoci 70 mani!

ecco un pò di foto:
SUP INFERIORI
IMG_2036.jpeg
PRIMA
IMG_2033.jpeg
DOPO - che schifo di colore! :-D
IMG_2040.jpeg
IMG_2043.jpeg

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 31/10

Inviato: 26 novembre 2012, 14:11
da matteo24
IMG_2046.jpeg
IMG_2053.jpeg
IMG_2058.jpeg
IMG_2055.jpeg

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Inviato: 26 novembre 2012, 15:05
da pitchup
Ciao
In effetti il colore della plastica Hasegawa è un bel Grigio Navy. Il colore Gunze ci mette del suo ad essere poco coprente, però con più mani se ne viene a capo. Poi si può disquisire sulla tonalità che anche secondo me è troppo chiara però, a meno di non usare l'Xf19 Tamiya che è un attimino scuro ma che alla fine in tanti usano, è abbastanza corretto...altrimenti devi rivolgerti altrove tipo Lifecolor... Italeri vinilici non lo so invece.
In ogni caso un pò di post e passa la paura!
saluti

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Inviato: 26 novembre 2012, 15:12
da SPILLONEFOREVER
Matteo le pannellature si vedono tutte per bene. Non penso che correrai rischi di intasatura.
Per il bianco io ho adoperato l'XF-2 della Tamiya diluito al 70% e passato un velature leggerissime. La prima mano sembra non depositarsi nemmeno ma poi diventa un efficace primer per le velature successive. Prima di fare questo avevo effettuato un timido pre-shading in modo da movimentare il ventre del velivolo (per altro piuttusto pulito). Se ora ti trovi con un bianco uniforme secondo me dovresti cercare di scurire un po' le pannellature. Io farei prima i lavaggi ad olio per valutare come procedere (magari con le polveri o un po' di smoke stradiluitissimo)
:)

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Inviato: 26 novembre 2012, 18:38
da Starfighter84
Sono rimasto piacevolmente stupito dalla qualità del montaggio Matteo... sei migliorato ancora! bel lavoro pulito e preciso... anche la stuccatura delle prese d'aria è a regola d'arte!
Che il 36440 non sia il più bello tra i colori della US Navy... è vero, sono d'accordo. Ma non è proprio un "bianco sporco"... anzi, per certi aspetti tende molto al nocciola! comunque io un'altra mano leggera gliela darei... si nota che in alcuni punti la copertura non è al 100%. :-oook