Pagina 6 di 22

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 11:18
da Giovanni
Immagine


un'altra piccola rifinitura e credo che possa andare. Che ne pensate? Intanto vorrei chiedervi un consiglio, come faccio a mascherare il cockpit per la verniciatura del modello? Viste le piccole dimensioni, sto trovando qualche difficoltà

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 11:24
da Obi-Wan Kenobi
Azz che palle quel filtro, se ci metti un po di stucco e lo lasci asciugare bene non dovrebbe essere difficili sagomare la punta! Io lascio asciugare lo stucco sempre almeno per 24 ore, riesco a modellarlo senza fare pasticci in questo modo!

Per il canopy ho usato nastro tamiya, con un po di pazienza tagliato a piccoli pezzi e adattati. Da poco ho scoperto anche un altro metodo ma bisogna avere un buon cutter appuntito e ben affilato perchè in sostanza devi stendere del nastro sul canopy e incidere sui bordi in negativo in modo che rimanga solo la mascheratura e tutto il resto si possa tirare via.

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 11:31
da Giovanni
Ok grazie! Allora cerco di tagliare a pezzettini il nastro, ci vorrà un po' di tempo, ma ci riuscirò :-oook E per proteggere la cabina? Nel tuo wip mi sembra che tu abbia usato qualcosa tipo gomma, cos'è?

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 11:44
da Obi-Wan Kenobi
Patafix UHU :-oook
Il Patafix UHU costa di più rispetto ad altre marche, ma è sicuro che non ti rovina il modello!

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 12:09
da Giovanni
Ho cercato un po' su internet, spero di trovarlo in cartolibreria o nel reparto cancelleria di qualche supermercato. Altrimenti, se non riesco a trovarlo, ho pensato di provare adinserire all'interno dell'abitacolo una spugnetta (quella che chiude le confezioni Aires) e fermarla in qualche modo. Vedremo :-oook

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 12:29
da Starfighter84
Va più che bene anche la spugnetta! comunque il Patafix è facilmente reperibile anche nei super/iper mercati. ;)

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 13:06
da matteo44
Giovanni ha scritto:...ho pensato di provare adinserire all'interno dell'abitacolo una spugnetta (quella che chiude le confezioni Aires) e fermarla in qualche modo. Vedremo :-oook
La spugnetta la uso molto spesso anch'io... per tenerla ferma metto 2 striscioline di nastro biadesivo sui bordi della cabina, metto la spugnetta (debitamente sagomata) e poi passo con il maskol...

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 14:22
da Pliniux
Ah! E' sempre bello vedere un modellista alle prese col mitico MC202!

Per ora mi pare tu abbia fatto un buon lavoro, forza che voglio vedere le amebe! :-oook

Sul colore: anche a me pare un po' chiaro rispetto al nocciola chiaro "standard"..In effetti però il colore, a tendenza del teatro e dell'impiego operativo, tendeva a degradarsi e a diventare più chiaro; per esempio nel kit dei colori Lifecolor che ho io c'è un nocciola chiaro "scuro" e uno "chiaro", da utilizzare per rendere l'aspetto consumato.
Tu hai usato questo: Italeri 4643 FS 30219?

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 14:50
da Giovanni
Per questa volta allora vado di spugnetta, ma appena riesco prendo anche il patafix


Ciao Pliniux, grazie! Spero di riuscire a fare un buon lavoro (che sia almeno decente :) ). Nonostante sia il mio primo modello, per ora non ho incontrato grandissime difficoltà :-oook

Si, è proprio l'Italeri 4643. Molti mi hanno consigliato di passare al Gunze H-310 che sto per acquistare. Tramite le tabelle di conversione ho visto che questo colore coincide con il Tamiya XF-52 e si nota subito che è molto più scuro rispetto all'Italeri.

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 10 luglio 2012, 15:37
da Pliniux
Se devi usare l'aerografo ti consiglio anche io il Gunze o Tamiya (stendere colori vinilici ad aerografo non è facile).

Sul colore, guardando il catalogo italeri, mi pare che il colore corrisponda alla tonalità giusta, dalla foto come dicevo mi pare troppo chiaro...Bho!