Pagina 6 di 23
Re: OV-10A -BRONCO- USAF Vietnam GB 2012
Inviato: 23 luglio 2012, 8:05
da starmaster
questo è quello che farò..ed è proprio il periodo che volevo..
e queste sono le decal che ho a disposizione...


se qualcuno ha qualcosa sia in 48 che in 72....
e queste sono le varianti: -->
http://wp.scn.ru/en/ww3/a/786/3/1
Re: OV-10A -BRONCO- Vietnam GB 2012
Inviato: 24 luglio 2012, 12:55
da starmaster
Re: OV-10A -BRONCO- Vietnam GB 2012
Inviato: 24 luglio 2012, 17:34
da Starfighter84
Ma sono trasferibili Eugè?

Re: OV-10A -BRONCO- Vietnam GB 2012
Inviato: 24 luglio 2012, 17:58
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:Ma sono trasferibili Eugè?

decals normali ad acqua... ma del foglio userò solo vari elementi; rescue e danger, e le coccarde...ma mi manca la scritta MARINES e tutto quello che va sulle derive...

se qualcuno ha... anche in 72
Re: OV-10A -BRONCO- Vietnam GB 2012
Inviato: 24 luglio 2012, 20:07
da ilGamma
ho travato un set di decals prodotte da Joseph della Fireball, ma non ricordo se vanno bene per il tuo
Re: OV-10A -BRONCO- (wip momentaneamente sospeso)
Inviato: 30 ottobre 2012, 19:03
da starmaster
eccoci quì con il bronco; dopo un po di mesi..ci rimetto mano ma non sarà più GB vietnam
notando le foto ho visto che i bronco montavano l'estensione alle ali, invece il modello proposto ha l'ala corta e alle estremità i rail per i sidewinder, ma non ho trovato neanche una foto con tale configurazione... ma confrontando le immagini degli schemi...sono due ali differenti
qualcuno ha immagini a proposito?

Re: OV-10A -BRONCO- (wip momentaneamente sospeso)
Inviato: 31 ottobre 2012, 8:52
da starmaster
chi cerca...... trova...
http://www.combatreform.org/killerbees2.htm
la storia del bronco.... e la foto del prototipo ad ala corta....

in pratica avevano un'ala corta e alle estremità andavano le rail dei missili; ma all'occorrenza si aggiungeva l'estensione per supportare il maggior carico dovuto alle bombe e alle taniche; e soprattutto per avere una maggiore stabilità; visto che, era essenziale, sui modelli successivi e alla produzione di serie , si ritense che l'ala di maggior estensione era necessaria e fondamentale... non ne sapevo di questa storia..
l'ala all'inizio era di 4 metri , poi portata a 6 (12 metri di apertura alare) ;l'ala del modellino misura 85mm equivalente (X48) a 4 metri
perciò dovrò allungarla e portarla a 12 Cm allungandola di 3,5 Cm
fonte -->
http://it.wikipedia.org/wiki/North_Amer ... -10_Bronco
iniziamo.....e vediamo che riesco a combinare


Re: OV-10A -BRONCO- rebuilding-
Inviato: 31 ottobre 2012, 16:20
da starmaster
Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)
Inviato: 31 ottobre 2012, 18:36
da microciccio
Eccellente lavoro Eugenio!
L'unica cosa che mi sento di dire è che forse avrei inserito almeno tre centine per ogni lato al fine di garantire maggior rigidità e mantenimento della forma all'insieme. Capisco anche che si sarebbe trattato di un lavoro più lungo e, tutto sommato, noiosetto.
Ancora complimenti.
microciccio
PS: avevo completamente dimenticato che i prototipi del Bronco erano dotati di quella alettina di apertura ridotta.
Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)
Inviato: 31 ottobre 2012, 19:09
da manto87
Che lavorone, io non mi sarei mai imbarcato in un'autocostruzione così importante

, quindi grande onore a te! ti seguo!!!
