Pagina 6 di 7
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 25 luglio 2012, 10:41
da Pliniux
Allora ragazzi, tra domenica e ieri ho ricontrollato l'aerografo e sono giunto alla conclusione che dipende proprio dalla guarnizione, o meglio, dal filetto puntale-duse.
In poche parole se la duse non è ben "sigillata" sul "beccuccio" l'aria "torna indietro" nel serbatoio e l'aerografo non lavora. Il problema è che, dopo aver controllato e ricontrollato ed essermi documentato un po' , ho constato che la guarnizione della duse è "a posto" e che deve essersi un po' consumato il filetto del beccuccio. A quanto ho appreso dopo un po' capita con gli aerografi cinesi

(del resto costano poco e si utilizzano molto!

).
I cinesi però lo sanno e propongono il kit duse completo - detto fatto, preso (18 €) e testato: funziona. (purtroppo non ho teflon sotto mano, vorrei provare a sistemare il vecchio duse-puntale).
Morale della favola: ho perso molto tempo, però ho imparato e ho pulito bene l'aerografo. Soprattutto ho deciso che mi prendo un bel aerografo "serio" con guarnizioni a prova di solventi !
PS Ho visto che c'è un post che parla del problema, adesso lo aggiorno

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 25 luglio 2012, 13:50
da FreestyleAurelio
Off Topic
Ciao Moreno,
Eclipse HP-CS e non dovrai svitare più la duse per pulirla

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 25 luglio 2012, 14:06
da Pliniux
FreestyleAurelio ha scritto:Off Topic
Ciao Moreno,
Eclipse HP-CS e non dovrai svitare più la duse per pulirla

Stavo valutando anche l'aerografo Evolution Silverline (con guarnizioni in teflon); che dite?
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 25 luglio 2012, 14:15
da FreestyleAurelio
Off Topic
Non male, però passare da una duse 0,2 ad una 0,4 ti perdi uno slot molto versatile che è lo 0,3.
Non voglio convincerti e dirti che l'Iwata è migliore solo per partito preso.
Magari valuta anche altri modelli di fascia medio-alta con le caratteristiche che cerchi, paragonando pro e contro

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 31 luglio 2012, 9:32
da Pliniux
Off Topic
Alla fine mi sono convinto e, come auto regalo di compleanno (

) è in arrivo un bel nuovo aerografo
Intanto domenica ho finalmente potuto lavorare un pochetto; come detto con il nuovo puntale l'aerografo è tornato funzionale e mi sono potuto dedicare alla "pancia" del modello.
Ho dato all'inizio un leggere grigio, tanto per verificare stuccature che mi paiono a posto (forse alcune reincisioni sono un po' irregolari ma mi pare un difetto molto leggero; c'è poi qualcosina sulla superfici superiori che magari riprendo

).
Ho steso poi il colore delle superfici inferiori; qua se ne potrebbe palare per ore perchè i polacchi usavano dei colori molto particolari e siccome sono a noi arrivati solo dei relitti, non si ha la certezza del codice FS. Per fortuna esistono esaustivi "trattati" in materia.
Per farla breve la referenza è questa:
Urban's Colour Reference Charts Poland; i colori sono
Light Khaki (Khaki jasny) FS:30118 per le superfici superiori e
Light Blue-Grey (Szaroblekitny) FS:26329.
Qui:
Camouflage & Markings A Question of Polish Khaki ci si può fare una bella cultura!
Purtoppo il FS:26329, a quanto ne so, non esiste già "pronto" eccetto che per un Lifecolor "Tonrado interiors"!!!

e dunque, con i miei grigi e una punta di blu, mi sono messo artigianalmente produrlo.
Il risultato non è malaccio..Potrete vederlo quando rientrerò in possesso della macchina fotografica proditoriamente sottrattami e fatta espatriare

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 31 luglio 2012, 16:41
da Starfighter84
Morè, ci lasci a bocca asciutta senza foto???
Vedo che ha studiato bene il soggetto comunque!

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 3 agosto 2012, 11:06
da Pliniux
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 3 agosto 2012, 19:04
da Starfighter84
Oooooooh, finalmente un pò di colore!
Morè... ma perchè un pezzo della fusoliera sembra non essere verniciata?

Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 3 agosto 2012, 22:24
da pitchup
Ciao
Che bell'azzurrino rinfrescante!!!
saluti
Re: PZL.23 Karaś Heller -1/72
Inviato: 8 agosto 2012, 22:25
da Pliniux
@Vale': elementare Watson, perché le superfici inferiori non erano tutte grigio azzurre...La fusoliera e la naca motore sono completamente kakhi!
@max: rinfrescante yeah!
In questi giorni ho un po' di tempo libero e ho colorato anche le superfici superiori...Testando il nuovo aerografo che fila via liscio liscio...Appena ho sotto le mani un pc arrivo con le foto!
Sent from my GT-I5800 using Forum Runner

Ciao da Pliniux!