Pagina 6 di 14

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 18:16
da verbal_abuse
salve ragazzi la situazione è questa:


allora la barca si presenta cosi':

aspetto che il colore rosso si asciughi per incartare il tutto

Immagine

Immagine

colore rosso dato nell' ultima mano domenica mattina.

18 gocce di colore + 42 di diluente + 3 di retarder.

pressione 0.8 bar

ora stamattina, a distanza di 3 giorni ho applicato un pezzettino di nastro tamiya e poco fa l'ho rimosso.

ecco la foto

Immagine

che soluzione avete in merito?
a)lascio asciugare il tutto fino a domenica prossima

b)vado avanti adesso, incarto il tutto per dare il nero e poi scarto tutto dando una mano di trasparente lucido per nascondere le magagne?

c)svernicio il tutto e ricomincio da capo, magari usando con parsimonia il retarder?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 18:19
da Starfighter84
Non si vede nulla... :-disperat

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 18:22
da seastorm
Starfighter84 ha scritto:Non si vede nulla...
Pensavo fosse un pesce d'aprile :-crazy

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 18:35
da verbal_abuse
verbal_abuse ha scritto:salve ragazzi la situazione è questa:


allora la barca si presenta cosi':

aspetto che il colore rosso si asciughi per incartare il tutto

Immagine

Immagine

colore rosso dato nell' ultima mano domenica mattina.

18 gocce di colore + 42 di diluente + 3 di retarder.

pressione 0.8 bar

ora stamattina, a distanza di 3 giorni ho applicato un pezzettino di nastro tamiya e poco fa l'ho rimosso.

ecco la foto

Immagine

che soluzione avete in merito?
a)lascio asciugare il tutto fino a domenica prossima

b)vado avanti adesso, incarto il tutto per dare il nero e poi scarto tutto dando una mano di trasparente lucido per nascondere le magagne?

c)svernicio il tutto e ricomincio da capo, magari usando con parsimonia il retarder?

link immagini sistemati.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 18:51
da Enrywar67
ciao Gioacchino....se puoi compra il nastro Tesa rosa il piu' delicato,e costoso,.....oppure con il nastro tamiya maschera alla bisogna e dai il secondo colore.....quindi togli le maschere ed il nastro.....carteggia leggermente con una 1500 o superiore le zone di lucido rovinate......e ripassa il trasparente lucido .....risultato garantito....ciao Enrico ;)

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 19:01
da verbal_abuse
il nastro una volta staccato non presenta assolutamente toni rossi. possibile che abbia lasciato sulla superficie tracce di colla?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 19:08
da verbal_abuse
scrivo anche che il colore domenica è stato passato abbondantmenete e insistendo sul modello.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 20:22
da edo1961
Ciao Giacchino,
mmmmh, mumble mumble, che cosa strana ... :roll:
il nastro una volta staccato non presenta assolutamente toni rossi
E quindi sarebbe da escludere la mancata asciugatura del film pittorico.

Sembrerebbe piuttosto un problema dovuto a nastro "vecchio", oppure nastro che è stato sottoposto a calore, o a qualcosa che abbia provocato l'alterazione del legame tra supporto cartaceo giallo e collante, quasi che l'adesione tra collante e strato pittorico fosse stata più forte dell'adesione tra collante e carta del nastro ...

Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 21:05
da ziper_it
Ciao,
Se può aiutare è esattamente quello che è successo a me. Nel mio caso il colore era un aqueos semi lucido, nessun retarder ma la mano era pesante. Al tatto il colore era asciutto ma tenendoci su il dito qualche secondo in più restavano le impronte. Non ho avuto lo stesso problema con altri Gunze ma erano Mr.Color e opachi.
Sono quasi sicuro che nel mio caso la causa più probabile sia la non completa asciugatura del colore tanto che è stato impossibile recuperare subito con una carta abrasiva da 1200.


Francesco

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 22:07
da verbal_abuse
ziper_it ha scritto:Ciao,
Se può aiutare è esattamente quello che è successo a me. Nel mio caso il colore era un aqueos semi lucido, nessun retarder ma la mano era pesante. Al tatto il colore era asciutto ma tenendoci su il dito qualche secondo in più restavano le impronte. Non ho avuto lo stesso problema con altri Gunze ma erano Mr.Color e opachi.
Sono quasi sicuro che nel mio caso la causa più probabile sia la non completa asciugatura del colore tanto che è stato impossibile recuperare subito con una carta abrasiva da 1200.


Francesco
dunque credi che s'asciugò lo strato superficiale ma quello sotto ancora no?

vado di 2000 e poi ridò colore?