Pagina 6 di 11
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 13:19
da Paolo Maglio
kevinpirola ha scritto:mmm e questo procedimento ti aggiungere il trasparente che benefici porta?
1- che le decals non saltano via se ci appoggi sopra il post it.
2 - che tra 10 anni, quando avrai bisogno di lavare il modello dalle polveri sottili accumulatesi, potrai usare acqua in abbondanza senza rischio che le decal saltino via.
Le decals non sigillate fra due strati di vernice prima o poi te le perdi, purtroppo

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 13:23
da kevinpirola
ok capito, eventualmente, per non appesantire il modello, potrei dare una mano di trasparente sulla zona interessata, mascherare alla meglio ogni singolo puntino, bianco, poi finire le decals che mancano (numeri) e dare le due mani di lucido "overall" ?
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 14:15
da Paolo Maglio
kevinpirola ha scritto:ok capito, eventualmente, per non appesantire il modello, potrei dare una mano di trasparente sulla zona interessata, mascherare alla meglio ogni singolo puntino, bianco, poi finire le decals che mancano (numeri) e dare le due mani di lucido "overall" ?
sì certo, considera che per "mani" di lucido indendo veli di vernice, una cosa infinitesimale, non devi assolutamente fare spessore.
Overall ti basta una mano di lucido perchè non dovrai mai più mascherare. Le due mani che ti ho consigliato sono per sicurezza solo dove andrai ad appoggiare il post it. Ma mi raccomando, veli sottili, molto diluiti, stesi a bassissima pressione, non si devono vedere.
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 14:33
da kevinpirola
Ecco... ho appena rotto la duse da 0.2

!A??*!
ma si può essere più sfigati??
comquneu mascheratura abbastanza ok, ho coperto abbastanza bene ho fatto dei cosi strani con un foglietto di carta e il nastro tamiya, così da avere appena mezzo millimetro di bordino di colla e sono andato tranquillo...
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 18:32
da kevinpirola
ecco due foto dello stato attuale dei lavori..
le decals rosse sono un disastro... mi è toccato ritoccarle tutte a pennello perchè non combaciavano... e non per errori di posizionamento, erano proprio stampate strane...
[album]1922[/album]
[album]1923[/album]
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 18:58
da Psycho
io non vedo ritocchi, vuol dire che hai fatto un buon lavoro! ma non ho capito, quanti modelli hai fatto finora?
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 19:06
da kevinpirola
finiti nemmeno uno...
cominciati seriamente 3 contando questo, un F14 e un F15
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 19:52
da Paolo Maglio
che fai, vai in fila? F-14, 15, 16... prossimo YF-17 o F-18??

non puoi saltare subito al 22!!
Dai, almeno fai F-20 e 21!

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 22:27
da kevinpirola
no ho un altro 16 da fare, in 48, e sono indeciso se farlo in mimetica "artic" oppure la classica 3 colori grigi...
poi sicuramente un 18, e quasi sicuramente prendo anche il 18 dell'academy limited edition blue angels, visto che quello che sto facendo dei thunderbirds è molto bello! e poi il 22..
scherzi a parte... vanno anche in ordine di prezzo

il 16 sta sui 25 euro, il 18 sui 40/45, il 22 sui 60/65

ahah
Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 22:37
da Kikerman
kevinpirola ha scritto:no ho un altro 16 da fare, in 48, e sono indeciso se farlo in mimetica "artic" oppure la classica 3 colori grigi...
Io voto per la artic.