Pagina 6 di 7
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 17 ottobre 2011, 17:39
da Starfighter84
Ciao Delfo!
la versione G del Thinderjet era una variante di passaggio tra la E e la F... la G fu creata esclusivamente per colmare un gap: infatti il programma Thunderstreak accumulava ritardi e l'USAF non aveva velivoli in grado di sganciare bombe atomiche. Da qui la nascita della variante G dell'F-84.
Gran parte delle differenze tra G ed E te le hanno già elencate... io aggiungo anche che, sul bordo di attacco della semi ala sinistra ci sarebbe da aggiungere il pannello della nuova sonda RIV del sistema Boeing detto "Flying Boom" ad asta rigida. Oltre a questo, ci sarebbe da aprire qualche presa d'aria ausiliaria lungo la fusoliera...
Se non erro, però, il modello della Hobby Boss presenta lo scarico del propulsore non a filo del direzionale come quello efefttivamente presente sui nostri G... puoi fare una foto ravvicinata dell'intera fusoliera Delfo? credo che anche lo scarico vada accorciato e modificato...

Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 17 ottobre 2011, 18:54
da pitchup
Ciao
vecio ha scritto:massimo se ti andra'mi dovrai dare qualche dritta x la colorazione in NM!!!
...cavolo vedo che stai a Livorno, quando vuoi tira un fischio!
saluti
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 17 ottobre 2011, 18:56
da vecio
grazie valerio x le tue informazioni,ho deciso pero'di optare x un thunderjet americano e precisamente L'F84E DEL CAPT O'BRIEN del 1951 caduto durante una misione in corea(la letera cappa della mia tastiera non funziona:-)!!la versione G sara'commercializzata a breve dalla hobby boss e attendo quella!!vale che tu sappia l'interno della presa d'aria era sempre in NM COME IL RESTO DELLA FUSOLIERA???vedendo delle foto sembrerebbe proprio di si!
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 17 ottobre 2011, 18:58
da vecio
ciao masimo,
si sono rientrato da poco dall'afghanistan e mi sto rimettendo al lavoro:-)!!MI DOVRAI SUPPORTARE NELLA COLORAZIONE NATURAL METAL:-)!!!!
CHE FACCIA TOSTA VERO?EHEHEHEH
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:08
da pitchup
Ciao
vecio ha scritto:!!MI DOVRAI SUPPORTARE NELLA COLORAZIONE NATURAL METAL:-)!!!!
CHE FACCIA TOSTA VERO?EHEHEHEH
...maledetti parà!
saluti
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 17 ottobre 2011, 22:27
da vecio
nella versione E dell'F-84 l'aerofreno non ha tanti fori o sbaglio??nel scatola che ho io invece l'aerofreno ne ha tanti,sono un po'confuso a dire il vero xchè vedendo delle foto in rete ho notato degli aerofreni con max 4 fori e perdipiu'rettangolari di forma!!!aiutooooooooo..........
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 18 ottobre 2011, 2:36
da Starfighter84
Allora Delfo... in realtà la Hobby Boss nella scatola dell'E ha fatto un bel pò di confusione! in pratica ci sono tanti pezzi per fare un G e altri per un E... è un ibrido bello e buono. Nella scatola del G che uscirà a breve ci saranno più pezzi per un E... se compri le due scatole, quasi quasi ci tiri fuori due versioni complete e corrette!
Valli a capì sti cinesi....
Comunque l'aerofreno che c'è nella tua scatola è quello di un G.
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 18 ottobre 2011, 11:00
da Bonovox
vecio ha scritto:....vale che tu sappia l'interno della presa d'aria era sempre in NM COME IL RESTO DELLA FUSOLIERA???vedendo delle foto sembrerebbe proprio di si!
davanti....
f-84c-16-re_47-1595_49_of_75.jpg
...e dietro!
f-84c-16-re_47-1595_54_of_75.jpg
Le foto appartengono al legittimo proprietario, sono state prese dal sito primeportal e postate solo a scopo visivo.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 18 ottobre 2011, 11:56
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto:Allora Delfo... in realtà la Hobby Boss nella scatola dell'E ha fatto un bel pò di confusione! in pratica ci sono tanti pezzi per fare un G e altri per un E... è un ibrido bello e buono. Nella scatola del G che uscirà a breve ci saranno più pezzi per un E... se compri le due scatole, quasi quasi ci tiri fuori due versioni complete e corrette!
Valli a capì sti cinesi....
Comunque l'aerofreno che c'è nella tua scatola è quello di un G.
Purtroppo la spiegazione è presto fatta... come al solito avranno fatto il progetto guardando le foto trovate sul web e magari non si sono sbattuti più di tanto a capire le differenze tra le varie versioni....

Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Inviato: 18 ottobre 2011, 12:28
da vecio
mamma mia che confusione ragazzi....mi sa che accantono x ora in attesa dell'altra scatola!!mannaggia sti cinesi.......

!!per il resto cmq il kit è davvero molto ben fatto.....!!bonovox grazie mille x le foto...siete grandi voi di model time!!!