Pagina 6 di 30

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 15 settembre 2011, 20:51
da pitchup
Ciao Leonardo
Mi sembra miente male l'effetto di quel cockpitto, come dicono i Jap!
saluti

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 16 settembre 2011, 2:06
da Starfighter84
Bello il "pilot's office" Leo! però concordo con Cosimo... darei una leggera schiarita ai cuscini, anche per valorizzare un pò di più il bel lavoro di scratch fatto su di essi! :-oook

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 16 settembre 2011, 6:59
da willy74
:-SBAV :-oook :-SBAV !!!

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 16 settembre 2011, 8:43
da microciccio
thunderjet ha scritto:... tu che dici per il colore dei sedili? :?
Ciao Leo?

much too darker for me!

Sai gà che l'effetto scala tende a scurire e che utilizziamo tecniche pittoriche come il drybrush per illuminare i nostri lavori. I cuscini li avrei fatti più chiari come le cinture di sicurezza. Infine aggiungerei i punti di luce dati dagli altri colori come il giallo delle maniglie di espulsione, il rosso di tubazioni ed etichette ecc. Tutto quanto detto naturalmente è dovuto all'effetto delle foto, magari guardandolo dal vivo o con foto illuminate diversamente ti direi altro (lo so, sono :-crazy :-prrrr :-sbraco ).

Provo ad esporre un mio punto di vista.
La riproduzione della realtà è uno degli obiettivi del nostro hobby che in alcuni casi entra in contrasto con l'effettiva possibilità di realizzare esattamente delle copie fedeli magari per i limiti intrinseci della scala dei soggetti, in altre parole riprodurre proprio tutto è, in alcuni casi materialmente impossibile. Scatta allora la possibilità di rappresentare l'oggetto riprodotto.
Nella rappresentazione viene in nostro soccorso il compromesso che ci consente di dare all'oggetto riprodotto quello che gli anglosassoni definiscono come look like che potremmo tradurre come appare (estremamente) simile a. Il senso è che possiamo simulare anche parti che in realtà sono assenti magari utilizzando delle tecniche, qualcuno dirà trucchetti, costruttive o pittoriche specifiche.
Nel tuo caso, ad esempio, la riproduzione delle pareti laterali dei seggiolini è realizzata in modo tale da simulare quelli reali pur essendo leggermente differente :-oook ; adesso puoi dedicarti al lato cromatico come dico in apertura.

Ti posto una mia interpretazione dell'abitacolo di un YF-14 Tomcat Matchbox in scala 1/72





Considera che si tratta di un modello cavia che probabilmente non sarà mai completato e sul quale ho sperimentato varie volte nel corso degli anni, anche le foto sono le prime prove eseguite con la macchina fotografica :-bleaa . In particolare il drybrush è assente perché avevo fretta di completare i sedili, che per inciso sono delle rielaborazioni degli Italeri, per provare l'adattamento dei piloti. Sono invece presenti di quelli che possiamo chiamare punti di luce costituiti dai colori chiari che contribuiscono, spero con successo, ad illuminare un microambiente che una volta racchiuso tra le semifusoliere si scurirà ulteriormente.

Dopo averti stressato a sufficienza concludo dicendo che il tuo modello lo realizzerai comunque come ritieni ti sia più congeniale e, in ogni caso, continuo ad essere un fan dei tuoi lavori di modifica :-oook .

Buon lavoro ;)

microciccio

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 16 settembre 2011, 14:19
da thunderjet
@Paolo/Microciccio

ma figurati!! i tui post enciclopedici sono sempre un piacere :-oook :-oook :-oook sono inoltre orgoglioso del fatto che tu sia fan dei miei lavori di modifica :-D
per oggi quindi prevedo: aggiunta degli ultimi particolari al pit
dettaglio pozzetto carrello anteriore
varie ed eventuali
:-D

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 16 settembre 2011, 14:38
da Madd 22
Bello quell'ufficio! :)

mi gusta... tu con la 1 72 hai una precisione assurda!

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 16 settembre 2011, 15:10
da HornetFun
:-oook

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 17 settembre 2011, 12:46
da thunderjet
vi informo cum gaudio che da si e no un ora sono neo-patentato :-D

ma ciò non ha distolto la mia attenzione dal gattone :lol:

ecco gli aggiornamenti,come da programma
Immagine
Immagine
alla fine ho optato per lasciare i lcolore delle imbottiture così com'era..visto con luce diretta mi garba :-D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

:-oook

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 17 settembre 2011, 12:56
da Starfighter84
I complimenti sono doppi: sia per la patente, sia per il bel lavoro di scratch! bravo Leo! adesso non hai più scuse... alla prossima riunione di MT verrai motorizzato!

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'

Inviato: 17 settembre 2011, 14:30
da pitchup
Ciao
Per quel che riguarda la tua neo-patente....oggi ho deciso di non uscire :-D
per il resto un lavoro di scratch eccezionale :-000
saluti