Pagina 6 di 16
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 13:13
da Kit
Made in Japan.....

!!!!! Forever (sono molto più seri e affidabili e non solo per il modellismo.....

).
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 13:36
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:Benny ha scritto:come cavolo fai a correggere un muso?
Tagliando la fusoliera e inserendo un set di correzione in resina.... se mai qualcuno lo farà. Altrimenti ti metti lì, con i disegni sotto mano, tagli e cuci il muso del modello zeppandolo di Plasticard... in pratica è meglio non comprarlo!
Ciao raga,
in effetti sarebbe un lavoraccio, stimolante per migliorare le proprie tecniche, ma sempre e comunque un lavoraccio! In realtà l'alternativa c'è e, senza intenti pubblicitari
of course, si chiama Tamiya con un modello che fu immesso sul mercato la prima volta nel 1982.
Come diceva Renzo Arbore in una vecchia pubblicità
meditate, gente, meditate!
http://www.youtube.com/watch?v=NX0lqhDQEYk
microciccio
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 13:41
da willy74

Ma dico io...con quello che costa fare uno stampo oggi e con tutta la tecnologia come cavolo si fa a tirare fuori della roba simile???Lodevole l'impegno comunque,però un''li mort*****loro''è d'uopo,anche perchè non mi apre un kit a prezzo di saldo...
Saluti
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 13:51
da DanKat
Non è la prima volta che questa ditta commette di questi errori....bella rogna...mannaggia

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 14:17
da manu79
e le sorprese non finiscono

più avanti vado più rogne ci sono, praticamente la pancia è tutta imbarcata mandando fuori asse le gondole che contengono i motori e le prese d'aria creando tra i 2 pezzi un cratere di 3mm , la stessa larghezza dei pezzi delle gondole è errata a rispetto del pezzo dove incollarle sulla pancia, più strette di quasi 2 mm...

:D:D:D
e il pezzo del muso collegato al resto lascia anch'esso 2 mm di vuoto che nella tradizione cinese penso si riferisca al sacrificio o cose del genere..... un significato a ste cazzate bisogna darlo no

in altre parole:
UN MODELLO CHE NON CONSIGLIEREI NEMMENO AD UN MODELLISTA CHE MI STA SULLE BALLE
comunque si procede....
ciao manu
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 15:55
da Ale85
Sai una cosa? ero tentato da prendere questo kit...Il micio in 32 è un sogno mio e di mio padre, volevamo prenderlo per farlo a quattro mani..ma a sto punto credo che rinuncerò...
Non è possibile: siamo nel 2011 e si parla di un soggetto stranoto e per cui non ci sono più segreti! Ma come si fa a sbagliare ancora i modelli??
ciao
Ale
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 16:20
da Benny
però ragazzi vedo delle soluzioni furbe che se venissero usate su un modello con la forma giusto lo renderebbero davvero definitivo....il lunotto fatto così è una figata...niente più stuccature impossobili e risultato secondo me perfetto....
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 18:44
da Starfighter84
Benny ha scritto:però ragazzi vedo delle soluzioni furbe che se venissero usate su un modello con la forma giusto lo renderebbero davvero definitivo....il lunotto fatto così è una figata...niente più stuccature impossobili e risultato secondo me perfetto....
hai troppe paure per ste stuccature... fanno parte del gioco Benny.

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 18:50
da brock66
Benny ha scritto:però ragazzi vedo delle soluzioni furbe che se venissero usate su un modello con la forma giusto lo renderebbero davvero definitivo....il lunotto fatto così è una figata...niente più stuccature impossobili e risultato secondo me perfetto....
condivido quello detto da valerio,no stucco no party
Tornando al modello,mi pare fin peggio del flanker come forme......
Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato
Inviato: 6 settembre 2011, 20:33
da microciccio
Ciao Manu,
scusa l'OT!
Off Topic
brock66 ha scritto:...Tornando al modello,mi pare fin peggio del flanker come forme......
Ciao Fabio,
stai dicendo che la Trumpeter ha toppato anche il Flanker in 1/32?
microciccio