Pagina 6 di 44
Re: Nardi FN.305
Inviato: 20 aprile 2011, 17:58
da Gabriele
faceva anche quello della R.A.

Re: Nardi FN.305
Inviato: 20 aprile 2011, 18:04
da Xplo90
Ok perche notavo che nella foto della scatola e diversa... quello che cerco io ha proprio il disegno di quello di Falconara...
Grazie ancora e attendo tue notizie...
Re: Nardi FN.305
Inviato: 21 aprile 2011, 17:14
da Xplo90
Oggi giornata noiosa per il modellismo, ma di vitale importanza...
Ho finito di tagliare alettoni, flap, timoni di direzione e profondita'....
39.jpg
Ora dovro costruire l'interno ala perche' essendo l'ala spessa, si puo guardare dentro al vano/cassetto carrelli, quindi prima di fissare la parte inferiore dell' ala alla fusoliera dovro:
Forare gli scarichi motore e fissare i tubi, forare le resina del muso, creare centine e cavi interni ala e passare una mano di grigio.
Re: Nardi FN.305
Inviato: 22 aprile 2011, 2:28
da Starfighter84
Scelta coraggiosa quella di tagliare le parti mobili. Bravo Stefano!

Re: Nardi FN.305
Inviato: 22 aprile 2011, 8:49
da Xplo90
Coraggiosa ma cmq ho avuto paura di rovinare il kit... speriamo...
Grazie!!!!!!!
Re: Nardi FN.305
Inviato: 22 aprile 2011, 9:02
da Bonovox
Buona la modifica!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Nardi FN.305
Inviato: 22 aprile 2011, 12:21
da claudio
Scusami per il ritardo ,ma ho avuto impegni di lavoro ........questa notte ho sbirciato i miei documenti ,e ti confermo che la tua scelta per il grigio è esatta quindi procedi che è tutto ok......
Re: Nardi FN.305
Inviato: 22 aprile 2011, 12:56
da seastorm
Grande Stefano,
mi ero perso diverse fasi del montaggio e pittura del tuo modello ma...ora ho recuperato!
Moooooolto belli gli interni! Coomplimenti anche per aver deciso di dar movimento alle parti "mobili"; in questi casi il dubbio amletico "taglio o non taglio" non aiuta un gran chè ma vedo che hai risolto il problema di slancio. La mano buona c'è proprio tutta, vedendo come lavori, e quindi credo proprio che tu abbia fatto la scelta giusta!
Buon divertimento e buona continuazione.
Ciao, Sergio
Re: Nardi FN.305
Inviato: 22 aprile 2011, 15:39
da Xplo90
Grazie mille sergio!!!
Ero dubbioso ma alla fine, se sono parti mobile sono parti mobili, almeno in 48 vanno tagliate...magari in 72 puo essere tralasciato....
Grazie comunque per i complimenti...
Oggi ho incollato e stuccato il cassettone interno e fatta una modifica, eliminando una parte...
Domani dopo una bella vetratura potro dare u fondo di grigio, incollare una mina come tubo di sostegno e chiudere le 2 ali...
Putroppo questo lavoro è il piu lento...
Ciao
Stefano
Re: Nardi FN.305
Inviato: 27 aprile 2011, 16:25
da Xplo90
Dopo Pasqua a Gardaland, e aver, per pochi secondi, volato all'altezza dei vari aeroplani di un tempo sulle montagne russe....
Poi sapendo che i fondali del lago sono pieni di materiale bellico, e perche' no qualche idrovolante....
Ho ripreso il Nardi....
Ho aerografato, incollato e modificato il cassetto dei carrelli, stuccato, e inserito la mina che stava come trave di sostegno passante tra le ali, sara' visibile una volta chiusi i gusci delle ali...
41.jpg
40.jpg
42.jpg