Pagina 6 di 10

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 21 aprile 2011, 0:07
da Starfighter84
st0rm ha scritto: Cosa monto e cosa no prima di verniciare?
Le antenne, le luci ai bordi delle ali, insomma quali particolari monto e quali no?

E' la prima volta che vernicio ad aerografo...
Magari in seguito maturerò esperienza e lo capirò da solo ma onde evitare spiacevoli problemi magari meglio se chiedo prima.
ù

Per eseprienza personale, ti conviene montare le luci di posizione alle estremità alari prima della verniciatura... purtroppo non sono molto precise e vanno stuccate/raccordate al profilo alare. Stesso discorso con il parabrezza...
Poi maschera tutto: le succitate luci e parabrezza, cockpit, pozzetti carrello ecc ecc... :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 21 aprile 2011, 9:14
da st0rm
Ok allora monto solo le luci ed il parabrezza.
Ho usato chili di stucco su questo modello, ogni tanto sono lì lì per portarlo in cabina verniciatura e mi accorgo di qualche altra imperfezione da stuccare. Meno male che con le dritte che mi avete dato, stuccare è sia più facile che più preciso, altrimenti mi veniva un modello raised senza pannellature. :lol:
Se dite come spesso ho letto che l'italeri sia peggio di questo, non oso immaginare... :shock:

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 21 aprile 2011, 10:10
da Bonovox
st0rm ha scritto:....Se dite come spesso ho letto che l'italeri sia peggio di questo, non oso immaginare...
Ogni :twisted: modello :twisted: che fai :twisted: lo trovi :twisted: sempre peggio :twisted: ....siiiiiii :twisted: bisogna soffrireeee :twisted: UAH AH AHHHH :twisted:

:twisted: Ciao e B(u)onomodellismoVox a te :twisted:

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 21 aprile 2011, 23:40
da brock66
st0rm ha scritto: Ho usato chili di stucco su questo modello, ogni tanto sono lì lì per portarlo in cabina verniciatura e mi accorgo di qualche altra imperfezione da stuccare. Meno male che con le dritte che mi avete dato, stuccare è sia più facile che più preciso, altrimenti mi veniva un modello raised senza pannellature. :lol:
Se dite come spesso ho letto che l'italeri sia peggio di questo, non oso immaginare... :shock:
Come ti capisco,sto passando la stessa medesima situazione.....ma alla fine vinceremo noi :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 23 aprile 2011, 22:02
da st0rm
Bonovox ha scritto: Ogni :twisted: modello :twisted: che fai :twisted: lo trovi :twisted: sempre peggio :twisted: ....siiiiiii :twisted: bisogna soffrireeee :twisted: UAH AH AHHHH
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te :twisted:
Ahahahah! Chi vuole un modello di bell' apparire un poco deve soffrire!
brock66 ha scritto: Come ti capisco,sto passando la stessa medesima situazione.....ma alla fine vinceremo noi :-oook
Per voi è così, vedendo i vostri lavori alla fine la spuntate la maggior parte delle volte! :-oook
Per quanto riguarda me diciamo che alla fine anche se non dovesse uscire un modello perfetto ce l'avrò messa tutta e quanto meno avrò migliorato un pò nelle varie tecniche!

Ciao!

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 5 maggio 2011, 12:57
da st0rm
Ho sistemato i carichi per verniciarli insieme all'aereo:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg


Per le bombe non ho gbu 16, mk82 o mk83 quindi pensavo di metterci o stormshadow dal kit del typhoon o 2 gbu 10...

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 5 maggio 2011, 13:24
da Psycho
stai facendo un bellissimo lavoro! :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 6 maggio 2011, 1:15
da st0rm
Grazie io ce la metto tutta poi si spera che i risultati arrivino prima o poi!
Ho verniciato le parti bianche ei vani. Ho dato per provare anche una spruzzata al modello.

Domanda:
Dopo la verniciatura ho notato una finitura del colore gessosa sul modello, tipo polvere e passando il dito sembrava che in alcune parti rimuovessi il colore, è normale?
Ho diluito circa 50% con pressione di lavoro (mentre l'aerografo spruzza) 1 - 1.5 bar.

Troppo bassa la pressione?

A che distanza si deve tenere l'aerografo?
Io spruzzavo a una decina di cm dal modello.



Intanto ho sverniciato con alcol l'aereo tutto tranne i vani.

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 6 maggio 2011, 1:17
da Starfighter84
st0rm ha scritto:Per le bombe non ho gbu 16, mk82 o mk83 quindi pensavo di metterci o stormshadow dal kit del typhoon o 2 gbu 10...
Lo Stormsahdow no... roba inglese. Le GBU10 possono andare! :-oook

Per il bianco... che colore hai usato? Tamiya? Gunze?

La pressione dell'aerografo era un pò alta... probabilmente il colore si è asciugato, in parte, mentre ancora era in volo. Ecco spiegato l'effeto polveroso.
Per ovviare al problema è meglio abbassare la pressione d'esercizio (1 bar massimo), e usare il paint retarder. :-oook

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 6 maggio 2011, 1:23
da st0rm
Starfighter84 ha scritto:
st0rm ha scritto:Per le bombe non ho gbu 16, mk82 o mk83 quindi pensavo di metterci o stormshadow dal kit del typhoon o 2 gbu 10...
Lo Stormsahdow no... roba inglese. Le GBU10 possono andare! :-oook

Per il bianco... che colore hai usato? Tamiya? Gunze?

La pressione dell'aerografo era un pò alta... probabilmente il colore si è asciugato, in parte, mentre ancora era in volo. Ecco spiegato l'effeto polveroso.
Per ovviare al problema è meglio abbassare la pressione d'esercizio (1 bar massimo), e usare il paint retarder. :-oook
Il colore era Gunze bianco opaco.
Ok regolo ad 1 la prossima volta.

La distanza a cui tenere l'aerografo è indifferente?